
Da quello che ho potute leggere e vedere e dai parere che ho raccolto, questo gioco è una bomba. Per me pledge sicuro.
Dopo il discreto successo della loro opera prima e freschi del recente cambio di nome della loro società, i fratelli Neri ampliano il mondo di Olan'Taa lanciando un Kickstarter con la loro declinazione di tower/castle defense
Il primo tentativo ha dato vita a Skytear, un gioco competitivo nato con lo scopo di creare una community internazionale che si sfidasse in tornei periodici. Purtroppo il lancio di Skytear è coinciso con la pandemia limitando enormemente la parte torneistica, ma fortunatamente, grazie a Tabletop Simulator, all'intraprendenza della Skytear Games e alla community stessa, si sono riusciti a realizzare sia nel 2020 che nel 2021 sessioni mensili di qualificazione ai Campionati Mondiali, il cui ultimo si è da poco concluso con la vittoria di un italiano. Ora, con l'intezione di mantenere vivo il mondo immaginario da loro creato, Giacomo e Riccardo ampliano l'esperienza di gioco con Skytear Horde, un tower defense veloce e variegato.
Ma che cosa accomuna le due opere della Skytear Games?
Innanzitutto il giocatore sceglie il livello di difficoltà che intende affrontare e la fazione con la quale difenderà il proprio castello; per ogni fazione, ci saranno due carte-castello differenti tra cui scegliere, ognuna con un diverso potere attivabile spendendo il classico mana. Questo potere influenzerà le nostre possibilità di vittoria durante l'assalto. Scelto il livello di difficoltà, i giocatori prepareranno le tre carte-portale relative a lato della plancia. Ogni carta portale indica:
Le carte nemiche si dividono in incantesimi e mostri, mentre quelle dei difensori in Alleati (le creature in grado di contrastare l'orda e distruggere i portali), Incantesimi, Torri e Potenziamenti.
Cominceremo la nostra strenua difesa con cinque carte e potremo guadagnarne altre durante il gioco solo uccidendo mostri o distruggendo portali. Quindi niente pesca automatica a fine turno.
Voglio concentrarmi, invece, sull'esperienza di gioco. Ho fatto venti partite, sia in fisico che in virtuale, con alterne fortune, utilizzando prevalentemente la fazione dei Liothan (i blu), mentre ho fatto sei match con i Taulot (verdi) e i Kurumo (rossi). L'esperienza e la velocità del gioco variano a seconda della fazione scelta e la scelta del diverso castello da difendere tra i due di ogni fazione condiziona in misura minore l'esito della partita. Non è semplice battere il gioco; io ho perso la maggior parte delle volte, ma se si eccettua la possibile sfortuna nella pesca delle carte il gioco appare bilanciato tra possibilità di vittoria e sconfitta. Avendo tendenziamente uno stile di gioco più aggressivo, mi sono trovato maggiormente a mio agio coi i Kurumo, secondariamente coi Taulot ed è per questo che ho insistito maggiormente con i Liothan. Ho trovato fondamentale distruggere i portali il più velocemente possibile per avere possibilità di giocarmi il match fino alla fine: il mazzo del giocatore non si rimescola e una delle due condizioni di sconfitta è proprio l'esaurimento del mazzo (l'altra, ovviamente, la distruzione del castello).
Skytear Horde è un gioco fresco e veloce, sufficientemente teso da rappresentare un buon livello di sfida e un'esperienza da rigiocare più volte. Può essere giocato anche due vs il gioco e non è escluso che durante la campagna vengano sbloccati tramite stretch goals ulteriori modalità. Da amante di Skytear ed estimatore dei fratelli Neri sarà per me un vero piacere contribuire al successo di questa opera finanziandola su KS.
Trovate il link all'anteprima qui
Da quello che ho potute leggere e vedere e dai parere che ho raccolto, questo gioco è una bomba. Per me pledge sicuro.
Bella anteprima, ma come hai fatto ad avere già la copia fisica del gioco??
Sarebbe da capire come sono gestite le carte degli attaccanti; leggo il draft del regolamento qui.
Siras, se hai domande puoi anche scrivermi a giacomo.neri@playskytear.com (sono uno dei creatori)
Ciao Siras. Mi è stata spedita da Skytear Games a tempo debito; è un prototipo, la qualità dei materiali migliorerà notevolmente nel prodotto finito.
Agzaroth è un vero onore leggere queste parole... speriamo di non deluderti! :)
Il commento di Agza vi ha fatto guadagnare il mio pledge oggi pomeriggio
A che ora parte il ks?
alle 17:00 italiane.
Sembra interessante per quanti giocatori è?
Sembra interessante per quanti giocatori è?
ha un solo mode, un 2vsgioco e adesso un 1vs1 dove uno dei due fa l'orda/attaccante
Non capisco:
gli ideatori del gioco sono italiani e l'unica lingua del gioco è l'inglese ?
Se qualcuno ha un momento da dedicarmi a spiegarmelo forse mi convince a fare il pladge
a presto
Per quello che ho letto Pledge Deluxe sicuro. Potrebbe essere il miglior Tower defense in circolazione. Vedremo. Sketear non mi aveva esaltato ma questo mi piace decisamente di più e le illustrazioni sono davvero belle. Dajeeeee
Non capisco:
gli ideatori del gioco sono italiani e l'unica lingua del gioco è l'inglese ?
Se qualcuno ha un momento da dedicarmi a spiegarmelo forse mi convince a fare il pladge
a presto
A sembra ci sia l'ITALIANO insieme ad altre lingue. Probabilmente hanno inserite dopo. Scrivo il 18 Gennaio 2022 per cui deve essere cambiato qualcosa.
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.