Gobcon 2025, ovvero di come per tre giorni mi sono dimenticato di come il mondo stia andando a rotoli

signor_darcy

Un anno dopo, stessa gente, stessa pioggia di cui non ci siamo accorti, stessa voglia di giocare.

Report
Eventi e Tornei

Potete leggere le pagelle delle altre edizioni a cui ho preso parte (Zola Predosa 2018, 2019 e 2020; Massa 2023; Arezzo 2024) per ricordarci com'eravamo tutti più giovani, magri e nottambuli.

Alla Gobcon ci pensi mesi prima: è finita ieri, ho già voglia della prossima. Ti organizzi con settimane di anticipo, sai già a cosa starai giocando venerdì pomeriggio e quale sarà la partita che, appena finita la domenica dopo pranzo, sarà l'ultima prima di partire dopo trentadue caffè bevuti in hotel e prima di almeno tre soste in autogrill per non essere quello a cui alla gobcon 2026 dedicano un applauso.

(Ecco, se poi la Gobcon 2026 non cade durante il compleanno di mia moglie meglio, grazie, ché già la vita è difficile di per sé.)

Poi la vita, le trasferte di lavoro, il computer di lavoro con cui non puoi collegarti al forum nelle pause, le cavallette e alla fine ti ritrovi a mettere nel borsone giochi a caso il giovedì a notte inoltrata e a leggere il regolamento di Leader1: Hell of the north sul cesso alle quattro di notte per la partita di cinque ore dopo. Il tutto mentre al di là della parete il tuo compagno di stanza, di cui non farò il nome – vi basti sapere che è un fedelissimo del quiZZOne –, russa che sembra una delle segherie della marchesa De Gattis.

Poche ore di sonno dopo, però, scopri che ne vale sempre la pena.

O quasi.

Pros and gobcons

Di nuovo all'Etrusco Arezzo Hotel, nome da German di Gigli e Luciani, architettura da incubo edilizio in una periferia di incubi edilizi (il centro dicono tutti sia bello, ma chi l'ha mai visto?), arredamendo da bottega degli artigiani di The Great Zimbabwe. Molte cose sono rimaste come l'anno scorso, altre sono decisamente migliorate (il pranzo a buffet, per esempio, molto meglio per gente che rompe i coglioni se deve passare troppo tempo al tavolo da cibo invece che a quello da gioco. Tipo me). Manca ancora il Braulio, ma c'è sempre tempo per migliorare.

Forte della mia bolla presidenziale rilasciata da sua maestà Claudio I ipolattosio accendo la luce della sala verso le 12 del venerdì e ci trovo dentro Traico già seduto – il solito anarchico. Poi il pranzo coi goblin, sperando di non metterci troppo, e di nuovo in hotel, dove volmay ci aspetta spazientito nel suo abbigliamento da svago (col panciotto invece che con la redingote) perché siamo in ritardo. S'era detto alle due, sono le tre passate.

Arrakis non aspetta.

La mia Gobcon in due (più una) mosse discutibili

Che io sia un pessimo giocatore non è un mistero per nessuno. Penso poco, anche perché non mi piace far aspettare troppo gli altri; spesso gioco a istinto, senza pensare necessariamente alla mossa migliore nel lungo termine. Brutte mosse, spesso, certo; o comunque mosse quantomeno dubbie. Ma tant'è.

Ho scritto "t'aro" sulla sabbia

Due anni dopo di nuovo un pomeriggio speso per il Dune classico, quello rifatto nel 2019, con tutti i suoi enormi difetti puntualmente non leniti dalle migliaia di modifiche sorte in quarant'anni di storia nonostante le sirene assordanti della Gobcon 2023. Stavolta scelgo i fremen, perché mi andava, perché urlano nella colonna sonora, perché boh.

Ben presto scatta l'alleanza con l'imperatore presidente e ci giochiamo le nostre possibilità fino all'ultimo turno, a memoria il settimo, che rivela due incredibili momenti. Il secondo sarebbe poi venuto fuori a fine partita, scoprendo che le odiose Bene Gesserit hanno indicato il giocatore sbagliato (non la fazione: proprio il giocatore); ma il primo, in un combattimento che sarebbe stato comunque ininfluente, mi ha visto soccombere in un combattimento di pura formalità contro un manipolo di soldati annoiati della Gilda di Sava –praticamente un'atac ancora più esosa – puntando sul rotellone un inopinato zero alla voce "truppe da sacrificare" (perché nella mia testa combattimento con regole astruse più zero spezia spesa si è tradotto così).

Risate al tavolo. volmay Harkonnen – uno che durante la Gobcon giocherà cinque diversi titoli basati su Dune e alla fine leviterà per davvero per via del gonfiore di una sua parte – gongola con l'alleato astrotramviere. L'imperatore si dispera.

Imbarazzo.

Cose belle.

Il secondo raduno annuale di Hegemony: lead your class to victory

Ancor più dell'anno scorso, il Goblin Magnifico 2024 è stato il vero protagonista della Gobcon, sempre svaccato su due tavoli affiancati, quasi sempre almeno in doppia copia. Ci ho messo anch'io del mio, il sabato pomeriggio, in una bella partita durata tutto sommato poco, nemmeno cinque ore. Si sono visti governi più brevi.

Sapevo da settimane che avrei condotto la classe operaia di fronte al sol dell'avvenire; e, per non smentirmi, ho guardato mezzo tutorial di miss Meeple tra il pranzo e il caffè, un paio di minuti prima.

Me la cavicchio, perché il gioco è tutto sommato lineare, tutto sommato semplice, tutto sommato splendido (rimane qualche dubbio per l'utilità relativa delle armi in mano al giocatore rosso – scioperi, manifestazioni –; ma in fondo è coerente con l'ambientazione). Rimango bene o male in partita, anche se lo stato prende sempre più il largo.

Ultimo round. Chiedo una mozione per spostare a sinistra il segnalino del primo tracciato legge, quello degli spazi carta dello stato e del fondo monetario internazionale. Porci capitalisti e porci medi insistono perché io chieda l'elezione immediata (a loro converrebbe; forse anche a me); ma ho in mente di indire una manifestazione nell'ultimo turno perché, dopo qualche momento di stato sociale idilliaco, il mondo sta andando a rotoli e la disoccupazione sta aumentando. Insomma non voglio che lo stato apra nuove aziende, col rischio di fallire, perché preferisco levare una manciata di punti ai miei avversari nella fase di produzione.

Faccio una miseria di punti. Meglio di un calcio in culo, certo. Lo stato stravince la partita.

Tecnicamente ho massimizzato il mio punteggio. Ma l'amaro in bocca per la mia decisione rimane. Bene comune o interesse privato?

Che cazzo di leader comunista sono?

"In quest'atmosfera noi tiriamo a sera/il fumo dalle orecchie è la cosa più sincera"

L'anno scorso ho prenotato poche partite, con l'idea di cogliere il momento, le partite imperdibili che partono quando di solito sei al cesso (un giorno forse vi parlerò della mia atroce fomo da gobcon). Alla fine ho giocato tanto, ma non tantissimo. Quest'anno ho optato per una via di mezzo: quattro partite lunghe le mattine e i pomeriggi, ma serate libere (anche per via del mostri qua sopra che non necessariamente sarebbero finiti prima di cena).

L'idea era di giocare magari Fire in the lake, tipo il sabato sera. Alla fine mi sono trovato invischiato in troppi party game imbarazzanti (un giorno forse vi parlerò della scomparsa dei goblin che giocano a cose belle di notte. Vi basti un accenno al tracollo di Shadows_Son: anni fa alle quattro di notte stavamo giocando a Barrage aspettando le brioche; a questo giro è riuscito nell'impresa di trovare una frase che è riuscita a terminare inalterata il giro completo di un tavolo di Telesketch. Ci vuole del talento).

La mossa discutibile per me che durante l'anno non gioco tantissimo, insomma, è stata quella di cedere ancora una volta all'impulso di non prenotare troppe partite.

German vs American

Vi potrei parlare di Galileo Galilei – simpatico giochino di gestione dadi, catalogo icone e quantità di combo da inquisizione spagnola – e narrarvi di qualche particolare momento da ricordare. Ma ci credete se vi dico che non ricordo nemmeno con chi l'ho giocato?

Quindi vi tedio, ancora una volta, del capolavoro Battlestar Galactica. Ogni volta io e Sava ci diciamo che non sarà possibile superare la partita appena conclusa – nel 2023 io che trascino Sava all'inferno, nel 2024 Sava che deve rimediare alla mia pessima uscita da cylon –, per poi sorprendici di come questo gioco clamoroso sia sempre una fonte di grandi emozioni.

Stavolta tutti umani per metà partita, e bene o male l'avevamo capito nononostante qualche mossa dubbia da parte di Traico (che vista qualche scelta dubbia con le carte destinazione poteva essere un ottimo cylon e invece si è rivelato solo un pessimo ammiraglio) e un po' di scazzo da parte dei due piloti, poco attivi.

Dopo il secondo giro di carte le cose si mettono maluccio per i nuovi cylon, al ché il solito Sava si rivela, seguito poco dopo anche dal suo socio apprendista MaxJanot. Ne segue una lunga serie di crisi che logorano pian piano le risorse del Galactica, nonostante una presidentessa Roslin (cioè io) che si dà da fare in prima persona con la chiave inglese (meglio chen non tocchi il dado, visto che ha dovuto sparare tipo ottantadue volte prima di centrare un centurione). La faccio breve: dopo più di quattro ore si arriva a un ultimo, decisivo tiro di dadi. Popolazione uno, salto forzato con malus, modificatore più due.

Uno-quattro vincono i tostapane, cinque-otto vinciamo noi umani.

Tre.

Bestemmie.

Capolavoro.

Le pagelle della Gobcon

voto dieci a Puerto Banana: non ci ho giocato, ma se ho ben capito si tratta di dare dei numeri a cazzo, quindi mi adeguo.

voto nove alle salsicce del sabato. Non ho idea di quale fosse l'animale da cui provenissero, ma quantomeno posso dire che da allora non ho avuto più tempo del solito per leggere regolamenti al cesso. 

voto otto ad Aluccio. Arriva, appoggia il culo alla sedia il venerdì, lo rialza la domenica sera senza mai smettere di giocare. Nessuno l'ha mai visto mangiare, bere o dormire.

voto sette agli zuccherini alcolici di Shadows_Son: riescono a farti sembrare decenti perfino i party game proposti da Gotcha.

voto sei a master_alex: vede un tavolo con della gente che gioca per la prima volta a The Resistance e improvvisa una master(alex)class su fenomenologia delle squadre in missione, moralità nel gioco da tavolo e principi giuridici alla base del ciclo bretone; quelle persone probabilmente ora si staranno ubriacando con la birra dell'Eurospin.

voto cinque a kroptos: cos'altro pensare di uno convinto che "scutigera" sia un termine di uso comune? 

voto quattro al salone centrale dell'hotel: non so se sono scemo io, ma ogni volta per trovare la porta giusta per scendere al salone mi sembra di essere dentro a The Cube.

voto tre alla nuova edizione di Ra, splendido esempio di come si possa rifilare a mezza piotta un titolo che dovrebbe costare massimo venticinque euro; se non altro col gioco hai in omaggio un batticarne.

voto due a qualche soggetto un po' troppo trascurato nella pulizia. Va bene che il salone dopo dieci minuti sembrava già un bagno turco; ma insomma, basterebbe metterci tipo un quarto della cura che riserviamo agli scarti delle fustelle.

voto uno a Taco gatto capra cacio pizza: un party game insopportabile dovrebbe essere il fondo classifica, con pieno merito; solo che esiste l'imprevisto. Perché sì, c'è di peggio che vedere gente grande e grossa far finta di essere un narvalo.

voto zero a 7 lives. Avete presente I corti di Aldo, Giovanni e Giacomo? Quell'esilarante discesa verso gli inferi della comicità? Ecco. Gotcha ha tirato fuori questa roba orrida per idea, realizzazione, grafica, dinamiche di gioco, tempi di gioco che fa il giro e diventa il Tafazzi dei giochi da tavolo. Nel senso fisico della cosa.

Commenti

Quando non ci metti di mezzo la politica torni ad essere il Darcy dei vecchi tempi, quello che faceva ridere davvero. Immaginarmi Traico che compare seduto al tavolo quando accendi la luce è una cosa che non riesco a fare rimanendo serio.

Voto dieci e lode a Darcy che durante un’affollata partita notturna a Effetto Mandria, nel tentativo di individuare la più comune risposta alla domanda su quale fosse il più pesante oggetto dotato di ruote che una persona normale sarebbe in grado di sollevare, ha ritenuto di scrivere “sedia ortopedica”.

Concordo sul 10 a Puerto Banana, a cui però ho giocato e ti garantisco che i numeri non si danno a cazzo, ma a banana!

"voto dieci a Puerto Banana: non ci ho giocato, ma se ho ben capito si tratta di dare dei numeri a cazzo, quindi mi adeguo"

Maledizione Darcy hai spoilerato il capitolo finale della mia recensione di PB in preparazione!

 

"voto tre alla nuova edizione di Ra, splendido esempio di come si possa rifilare a mezza piotta un titolo che dovrebbe costare massimo venticinque euro; ma se non altro col gioco hai in omaggio un batticarne"

Ma Ra per valore intrinseco ne potrebbe costare anche 250❤️. Però mi manca la mia vecchia edizione dell'Alea 

 

BSG mio personale momento ludico del 2025, grazie Darcy, Sava, Traico e Master_Alex per l'esperienza.

"Uno-quattro vincono i tostapane, cinque-otto vinciamo noi umani.

Tre.

Bestemmie.

Capolavoro."

Ebbene si... Quel tre l'ho tirato proprio io (da umano)...

La GobCon si aspetta tutto l'anno... E quando finisce si è tristi, ma almeno a tirarci su di morale c'è il report di Darcy e le sue pagelle...

Quoto il Traicone!
Questi report si aspettano sempre con grande gioia, e poi le pagelle <3

Grazie per la menzione superDarcy, immeritatissima :D , lei è troppo buono!

... e chi non c'era, aspetta le pagelle di Darcy per avere un pezzettino di GobCon.

Finita la Gobcon 2025. Aspetto la Gobcon 2026 come si aspetta il Natale. Grazie Darcy!

Infinitejest scrive:
... e chi non c'era, aspetta le pagelle di Darcy per avere un pezzettino di GobCon.

Non ti sei persa nulla.

che spettaccolo le mpagella del Signor Darcy!

Che poi alla Gob con succedono un sacco di cose di cui non ti accorgi, anche se sei seduto 2 tavoli più in là. O di cui non ti vuoi accorgere, specie quando vedi cimentarsi nei giochi improbabili proposti da Gotcha o da Fedellow e cerchi di far finta di niente.

Lunga vita alla GobCon, su via mancano solo 360 giorni alla prossima

Giochi che ho visto sui tavoli e che avrei voluto fare: Shackleton Base; Daitoshi; SETI. Ed invece mi sono beccato Galileo Galilei... mi sono sentito in dovere per le origini del personaggio, ed aggiungerei, con una certa cognizione di causa, "meglio un Puerto Rico in casa che un Galileo Galilei sulla tavola".

3 giornate top, con la master(alex)class ciliegina sulla torta!!

Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare