
Chissà se mai finirà questa moda di infilare gatti e gattini dappertutto. Fra poco anche le biottone delle pubblicità verranno sostituite da teneri micini
Un filler adatto a tutta la famiglia con gatti da corsa. Che volere di più dalla vita?
L’applicazione della meccanica sasso-carta-forbice (scelta simultanea dell’azione) a un gioco che risulta veloce, simpatico, ma nulla di veramente imprescindibile. Da giocare assolutamente almeno in 4/5 (il massimo è 6 giocatori) per una durata di 10-15 minuti.
Il gioco è un semi-cooperativo e si compone in 2 fasi. Nella prima fase i giocatori tenteranno di trasformare i loro 5 piccoli e indifesi gattini in super gatti/eroi. Il primo giocatore a riuscirci dovrà lottare, nella seconda fase del gioco, contro il “Robodog” che verrà impersonato da tutti gli altri giocatori. La meccanica base, valida per entrambe le fasi, è quella del sasso-carta forbice, qui declinata in questo modo:
Mi attirano sempre i giochini con meccaniche particolari come Crossing, Bermuda o Dolores (che si basa peraltro sulla stessa meccanica). Quindi Super Cats mi ha da subito incuriosito.
In realtà, ho avuto modo di giocarlo e l’ho trovato un po’ privo di mordente. Un po’ banalotto e senza un vero e proprio twist che mi facesse veramente divertire. Ci sono un paio di idee carine (soprattutto capire cosa potrebbero segnare gli avversari e allo stesso tempo capire cosa sia meglio a livello numerico per me) ma non sufficienti a renderlo veramente interessante.
È stato piacevole ma non ha fatto breccia nel mio portafoglio. È comunque adatto a serate scanzonate dove non si vuole usare il cervello, ma giocare a qualcosa di un pochino diverso dalla massa di fillerini che invadono il mercato.
Resta un gioco da 15 minuti massimo che si può fare in qualsiasi posto, vista la sua portabilità. Longevità bassissima e scalabilità non credo ottimale (meglio in 4 o 5 giocatori). Se qualcuno ne fosse incuriosito, gli potrà dare una chance ad Essen visto che la durata è veramente contenuta.
Chissà se mai finirà questa moda di infilare gatti e gattini dappertutto. Fra poco anche le biottone delle pubblicità verranno sostituite da teneri micini
Va beh ma è un gioco per bimbi
Chissà se mai finirà questa moda di infilare gatti e gattini dappertutto. Fra poco anche le biottone delle pubblicità verranno sostituite da teneri micini
Va bene nei giochi, ma i gattini al posto delle "biottone" nelle pubblicità no!
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.