Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Nuova edizione di questo gioco di Knizia del 2002, movimento su mappa e collezione set, con le stesse regole dell'originale Ravensburger.
Un gioco dall'ampio target, perché se il regolamento poco complesso e il game design pulito lo rendono un family intavolabile da chiunque, dall'altra parte...
Mi pare molto interessante questo gioco di Knizia appena uscito. Collezione set sullo stile di Ra e Priests of Ra (con parecchi modi per fare punti o perderli), ma con un motore di gioco molto diverso. Qualcuno l'ha provato?
https://boardgamegeek.com/boardgame/313000/sumatra
E' uscito questo gioco che è in realtà una variante di Unfair, gioco di draft ed engine building. Funfair offre partite più veloci e assenza di interazione distruttiva, in compenso compaiono degli obiettivi per tutti. Da assoluto fan del gioco originale (veramente divertentissimo) credo che non...
Se c'è una meccanica che mi entusiasma sempre è quella di Heimlich & Co., uno dei miei giochi preferiti.
Amo i giochi di bluff, ma in particolare mi piacciono quelli in cui ci sono pezzi che tutti possono muovere sulla plancia, che fanno punti per conto loro, indipendentemente dai giocatori. E...
Cerco l'edizione di Roma, edita da Queen Games, con le carte in lingua inglese.
NON l'edizione con le carte con i simboli.
NON l'edizione con le carte in lingua tedesca.
Qualcuno ha provato questo gioco di trick taking? Si trova a pochi soldi.
Apprezzo molto il genere e il capolavoro di tensione The Bottle Imp per me resta ad oggi imbattuto. Ma magari pure questo titolo della GOG merita. Se l'avete provato fatemi sapere.
Comprato a 15 euro e provato oggi questo gioco di carte, di cui ricordo un Kickstarter di gran successo.
Ecco uno di quei casi in cui la montagna partorisce un topolino. L'ho trovato veramente noioso, per fortuna in due giocatori è durato poco. Tutto è piatto e basico, che per me è più grave in...
Qualcuno ha avuto modo di provare questo ferroviario di Tom Russell pubblicato dalla Capstone? E' il primo capitolo di una trilogia. Ho provato il secondo (di un altro autore), ovvero Ride The Rails, che mi ha detto proprio poco. Non un brutto gioco, ma dalla meccanica un po' noiosa e dalla...
Questo gioco ha catturato la mia attenzione per le bellissime illustrazioni sulle carte, che paiono arrivare dritte dagli anni '70. Oltre a questo, mi piacciono molto i giochi machiavellici. Qualcuno ha avuto modo di provarlo e sa dirmi se merita? Mi fa venire in mente Crooks, un gioiellino che...
Ho provato questo piazzamento tessere di Rudiger Dorn, che altro non è che la nuova versione del suo vecchio Robber Knights, sempre per la Queen Games.
Non amo il genere ma amo l'autore e devo dire che mi è parso un buon gioco. Freddo, scacchistico, con un filo di incontrollabilità (ma in 2 non...
Da Metro a Show Manager passando per Speculation e High Tide, trovo Dirk Henn un autore sempre interessante. Non ho mai avuto modo di provare questo suo quasi-classico. Ho letto il regolamento, che in parte ricorda mi pare ricordare quello di Sherwood Forest, e mi intriga decisamente. Qualcuno...
Ho provato oggi il terzo capitolo della trilogia del Regno Occidentale.
Sempre un gioco di scelta azioni e gestione risorse, attraverso una meccanica di deckbuilding. Non sto ad approfondire, dico solo che mi è piaciuto molto. E in generale devo ammettere che questa trilogia l'ho gradita di più...
Che mi dite di questo gioco d'avventura e bluff del 1986, ristampato in un'edizione rivista e corretta da Pegasus/Z-Man? Me ne parlano come di un cult dell'epoca, molto divertente tutt'oggi. Qualcuno ha avuto modo di provarlo?
Non sono un amante dei giochi di guerra. Di contro, ho un occhio di riguardo per le riedizioni di giochi di trenta-quaranta-cinquant'anni fa, perché trovo abbiano un gusto, un particolare tipo di divertimento che fatico a trovare nei giochi di oggi. Per questi motivi mi sono comprato History of...
Adam Kaluza per me è uno dei più grandi game designer di sempre. K2 è uno dei giochi più ambientati che abbia mai provato, pur essendo un german. E Drako fu uno skirmish per me bellissimo, anche quello puramente german. Il fatto che i suoi giochi reggono al passare del tempo, si vede dal fatto...
Giocata ieri questa nuova versione di Horse Fever, con molti cambiamenti in realtà.
Premetto che i giochi che combinano corse e scommesse sono fra i miei preferiti, ne ho giocati a decine. Con Horse Fever ho sempre avuto un rapporto contrastato. Da una parte un gioco che sulla carta pareva...
Preso a 10 euro e intavolato stasera in cinque. Un gioco di bluff e identità nascoste, sullo stile di Resistance, ma dal regolamento ancora più essenziale. Devo dire che mi è piaciuto, probabilmente più di quanto valga. L'ho trovato molto divertente e che crea una bella atmosfera al tavolo...
Provato questo gioco della Prospero Hall nella sua versione cooperativa ma con traditore, anche perché vado matto per il genere.
Che dire? Mi è piaciuto. Non è Dead of Winter né Dark Moon, sia chiaro. The Shining si rivolge a un altro pubblico, molto più family, ma lo fa con eleganza e gli...
Sono un appassionato di giochi a identità nascosta e aspettavo questo titolo con moderata trepidazione. L'ho provato stasera e ne sono rimasto delusissimo. Non capirò mai i giochi a identità nascosta in cui nascondere l'identità è tutto fuorché fondamentale. Questo è uno di quei casi. In chiave...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.