@Tanelorn
quello che esprimi è emotivamente a apparentemente condivisibile. Ma secondo me ha una falla evidente. Una falla comprovata dai fatti. Per i goblin, il Magnifico di quest'anno sarebbe stato Alchimisti. Perchè la "folla" inevitabilmente, è sempre attratta da ciò che luccica. Niente WSDV, niente Arkwright, ma Alchimisti.
La democrazia (ma qui andiamo OT) è la forma "migliore" perchè la maggioranza non può che ritenerla, nel proprio interesse, migliore. Ma tu affideresti la costruzione della tua casa a tre scelti a caso o a un ingegnere, un architetto e un geometra? Daresti il tuo telefonino da riparare a un tecnico specializzato o a me?

Ti fai fare l'appendicite da un chirurgo o dal ferramenta?
Quando parli di voto popolare devi sempre tenere in considerazione che la maggior parte dei votanti non prova molti giochi, li vota per sentito dire, ha le proprie preferenze inveterate e così via.
Nella Giuria ci sono persone che si prendono l'impegno di provare tutto il possibile (umanamente parlando), di valutarlo in modo il più possibile distaccato, di investirci dei soldi e del tempo, questo per senso del dovere. Immagino che i giurati facciano tutto questo e immagino che se un giurato non è in grado di provare i giochi sia il primo a dimettersi responsabilmente. I giurati hanno oneri, oneri pesanti, provando anche giochi che a loro non piacciono come gusto, oltre al resto detto prima. Non guardiamo solo al prestigio e a quanto ci piacerebbe essere in giuria, guardiamo anche al dovere morale che ciò ci imporrebbe. Quanti sarebbero davvero così ligi?
Ma soprattutto, il voto dei Goblin c'è. Avete un premio che percorre entrambe le strade: votazione aperta e giuria di qualità. Inevitabilmente, togliendone uno, si perde qualcosa. Lasciandoli entrambi si guadagna e basta.
Poi si può discutere delle percentuali, ad esempio selezionare i primi 3 votati e solo 5 dalla giuria invece di 1 e 8, ma il principio per me è ottimo.