Gioco di speculazione azionaria davvero valido, il migliore che abbia provato nei giochi family. Davvero un bel gioco, notevolmente meglio di Ticket To Ride.
Peccato per il problema di distinzione tra gli aeroplani arancioni e rossi.
Before Ticket to Ride, before Santa Fe Rails, before Union Pacific – yet after Acquire – there was Airlines, one of the earliest published games from designer Alan R. Moon and publisher ABACUSSPIELE.
More than two decades after the publication of that game, Moon and ABACUSSPIELE present Airlines Europe, the design of which Moon began in 2007. According to the publisher, "He wanted to preserve the feel of the original game and its successor, Union Pacific, while confronting the player with even more exciting choices." The result of that redesign process is Airlines Europe, featuring a reduced playing time, a new point structure, a European setting, and 112 tiny detailed airplanes.
At its heart, Airlines Europe is a stock game, with players earning points for the stock they hold in particular airline companies when one of the randomly determined scorings takes place. On a player's turn, that player either expands an airline and claims a stock, plays stock onto the board and receives dividend, invests in a special airline called Air ABACUS or gets a certain amount of money from the bank. A player scores only for stock in play, but the value of an airline is determined by the value of the route licenses that airline owns – thus, you're torn in terms of what to play when.
Some changes compared to Airlines:
map of Europe
no flight cards
special Air ABACUS airline similar to the Union Pacific
share track system
separate victory point and money systems
airplane miniatures
no sabotage
up to 5 players
reduced playtime
Some changes compared to Union Pacific:
airplane theme
map of Europe
no track cards
Air ABACUS is acquired by trading in other shares
share track system
separate victory point and money systems
up to 5 players
reduced playtime
Re-implements:
Airlines
Union Pacific
Promo Expansions:
Airlines Europe: Flight Ban (adding the option to block routes)
Airlines Europe: New Bonus Connections (adding bonus connections for the black and the brown airline)
Airlines Europe: The Presidents (adds tie breaker for stock payouts)
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Il gioco si presenta in una veste grafica interessante e scorre via molto piacevolmente. In questo gioco, pur non essendoci nulla per cui gridare al miracolo ludico, vi sono un po'o tutti gli ingredienti che fanno di un gioco da tavolo più o meno leggero, un bel gioco.
I turni scorrono via veloci e l'incertezza derivante dal non sapere esattamente quando finiranno le 3 fasi di gioco riesce a dare quel pizzico di adrenalina che in questo tipo di giochi di solito tende a mancare.
In definitiva il titolo è molto valido.
Più profondo di Ticket to Ride sotto il profilo della strategia, ma non ad alti livelli in ogni caso. I valori delle tratte a disposizione sono infatti molti e si avrà sempre il valore desiderato a disposizione. Direi quindi che sotto il profilo tattico perde abbastanza: l'interazione è solo apparente, se non per affrettare la conclusione della partita. Insomma non ci si ostacolerà mai significativamente (vorrei dire: per niente). I materiali sicuramente ottimi ( gli aeroplani non sono niente di che, inoltre sono davvero piccoli) e la scatola ben organizzata, tuttavia il rapporto prezzo/qualità è ancora svantaggioso (mi ha frenato proprio questo dal comprarlo subito, l'ho preso poi in offerta a metà prezzo). Se non possedete già TtR non esitate e comprate questo: gradevole, semplice ma non banale, appagante. Tuttavia rimane un gioco di quella fascia di utenza: per famiglie.
Premessa: commento basato su una decina di partite (in 3, 4 e 5).
Il gioco è davvero ben fatto. I materiali sono ottimi e la scatola eccezionale come da abitudine per Days of Wonder. Il sistema è diverso da Ticket to Ride (dello stesso autore) ed abbastanza più complicato da attirare palati più selettivi.
Riassumendo:
Longevità 1.5
Regolamento 2
Divertimento 1.5
Materiali 1.5
Originalità 1
Totale: 7.5 che arrotondo per difetto per confronto con il voto che ho assegnato a giochi della stessa categoria.
Senz'altro un buon titolo, comunque
Nuova variante, sempre di Alan R. Moon, sul filone Ticket to Ride. Airlines Europe è molto simile ai sui predecessori ferroviari, stessa ambientazione, disegni e meccaniche di piazzamento. La principale differenza sta nel fatto che questo prodotto è un azionario (si rifà al vecchio Union Pacific) dove ogni giocatore dovrà cercare di avere il controllo o comunque una buona fetta azionaria delle compagnie (10) che si spartiscono i cieli d'Europa. Rispetto al già citato Union Pacific le differenze più sostanziali sono nel tabellone, migliorato per grafica e chiarezza; via le poco chiare tratte ferroviarie differenti, aggiunto un nuovo bordo tabellone segnapunti e infine il passaggio dal Nord America all'Europa. In sintesi un gioco semplice, veloce e simpatico. Dà il meglio giocato in 5 giocatori. - [Autore del commento: ottobre31]
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.