
Gioco molto American, divertente e sfidante, dove si combatte parecchio fra i giocatori, sia sui pianeti che per le tecnologie.
The galaxy has been a peaceful place for many years. After the ruthless Terran–Hegemony War (30.027–33.364), much effort has been employed by all major spacefaring species to prevent the terrifying events from repeating themselves. The Galactic Council was formed to enforce precious peace, and it has taken many courageous efforts to prevent the escalation of malicious acts. Nevertheless, tension and discord are growing among the seven major species and in the Council itself. Old alliances are shattering, and hasty diplomatic treaties are made in secrecy. A confrontation of the superpowers seems inevitable – only the outcome of the galactic conflict remains to be seen. Which faction will emerge victorious and lead the galaxy under its rule?
A game of Eclipse places you in control of a vast interstellar civilization, competing for success with its rivals. You will explore new star systems, research technologies, and build spaceships with which to wage war. There are many potential paths to victory, so you need to plan your strategy according to the strengths and weaknesses of your species, while paying attention to the other civilizations' endeavors.
The shadows of the great civilizations are about to eclipse the galaxy. Lead your people to victory!
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Un Twilight Imperium breve, ma comunque con un tempo partita di almeno un tre ore o piu'. Il non essere ne' carne ne' pesce tra i simili forse lo penalizza, insieme al fatto che in fase iniziale la pesca dei tasselli puo' avvantaggiare o svantaggiare i giocatori (e chi parte in vantaggio si diverte di piu'). Non conosco la seconda edizione, spero abbiano corretto qualche difetto.
Si tratta di 4x snello che si propone di terminare la partita in tempi brevi.
Il suo lavoro lo fa, benino, ma non appaga appieno il giocatore; manca sia di epicita' american e che di strategia spaccacervelli teutonica e finisce per non accontentare tutti.
Sembra risolversi in una merca corsa verso il centro, mancando di varie possibili strategie per raggiungere la vittoria.
La mia delusione è un po' questa, un'ottima idea che appare più un occasione mancata.
Mezzo punto in più per l'ergonomia della plancia giocatore.
Voto ribassato negli anni, soprattutto alla luce dell'ottima seconda versione.
4x ibrido di esplorazione- conquista spaziale con buoni materiali ma pessimi disegni, anche se la grafica è di scandinava essenzialità e chiarezza.
Da 2 a 6 giocatori possono scegliere razze aliene asimmetriche, o fazioni umane uguali, e scatenarsi per l'acquisizione di mitici punti vittoria. Chi ne fa più è il signore della galassia!
Abbastanza lungo, ma meno di altri del genere; regolasticamente non complesso; ha alcune strategie preferite, ma comunque si devono adattare alla situazione sul tabellone esagonato (componibile), sul mercato tecnologie e scelte dei giocatori.
Alcune razze sono più semplici da giocare, ma si possono dare ai babbani del tavolo (se ce ne sono).
Molti contestano l'aleatorietà dei combattimenti dadosi e dei relativi punti vittoria estratti dal sacchetto, dell'esplorazione, delle tecnologie... ma sono dei meri tristi teutofili ;)
È comunque un gioco particolare e abbastanza impegnativo, per cui consiglio la prova prima dell'acquisto. Set up e tear down ETERNI...
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.