Rank
550

Italian Checkers

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 6 su 10 - Basato su 355 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 1400 • Num. giocatori: 2-2 • Durata: 30 minuti
Autori:
(Uncredited)
Categorie gioco:
Abstract Strategy
Sotto-categorie:
Abstract Games

Recensioni su Italian Checkers Indice ↑

Articoli che parlano di Italian Checkers Indice ↑

Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.

Eventi riguardanti Italian Checkers Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Italian Checkers: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.

Video riguardanti Italian Checkers Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Italian Checkers: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
96
Voti su BGG:
69
Posizione in classifica BGG:
18151
Media voti su BGG:
6,15
Media bayesiana voti su BGG:
5,52

Voti e commenti per Italian Checkers

6

Personalmente un gioco che non mi entusiasma, ma facendo riferimento alla Dama internazionale devo dire che si tratta di un gioco ricco di varianti e con una certa complessità. Nonostante queste sue caratteristiche le partite sono sempre abbastanza rapide, anzi veloci se paragonate con gli Scacchi.

4

Un gioco al quale ho sempre trovato valide alternative...più che altro un intermezzo fra qualche partita a scacchi.

4

Tra le due scelte ho sempre preferito gli scacchi...gli do 4 solo per la valenza "storica".

Ritratto di SdP
0

Citando Sinat75

La vera domanda è "Perchè giocare a dama?"

Io non sono ancora riuscito a darmi una risposta...

La mia risposta e': infatti non ci gioco

5

La dama non ha lo stesso carattere degli Scacchi (non me ne vogliano gli appassionati) e inoltre da un punto di vista strategico e molto meno profondo. Anche i pezzi sono più brutti...
Assegno 1 punto a tutte le caratteristiche fatta eccezione per Longevità a cui do 2 e Divertimento a cui do un sonoro 0.

8

Premessa:
Recensire e votare giochi come gli scacchi, dama, backgammon, go, ecc... nella Tana mi sembra fuori luogo. Infatti non credo che sia un caso se per oltre due anni nessuno dei goblin ne aveva mai parlato. Per lo stesso principio, mi aspetto a breve la recensione del Ping Pong (si chiama Tennis Tavolo anche, no?...) e del subbuteo e, perchè no, del calcio balilla.

Dare in pasto classici come gli scacchi o la dama a degli appassionati di tutt'altro genere di giochi credo sia ingiusto, perchè i parametri seguiti nel commento di questi giochi, a mio avviso, sono completamente sballati.

La complessità di un sistema (ed i matematici possono venirmi in aiuto) nono si giudica dalla semplicità degli elementi che lo compongono, bensì dalla "complessità" appunto delle interazioni tra di essi. Per fare un ragionamento in senso lato, vorrei ricordare che tutta la materia è composta da poche particelle piuttosto semplici come struttura, ma grazie alla complesità dei loro legami riescono a generare persino creature come Fiburga!

Chiusa la parentesi, do un ottimo voto alla Dama, perchè la trovo longeva, storicamente fondamentale, e molto strategica.

4

Noia infinita, nessuna soddisfazione e nessun piacere. Mi associo ai precedenti commenti, a che pro giocarci ?

3

Ho giocato a Dama innomerevoli volte nella mia vita, soprattuto da ragazzino, ciò nonostante lo considero solo come leggerisimo un passatempo. Non posso dare più di un 3 a questo storico gioco, altrimenti dovrei rivalutare tutti gli altri giochi assegnando nuovi voti ben oltre il 10.

4

Personalmente, la dama è un gioco che non sono mai riuscito a "digerire"... L'ho sempre considerata un parente povero degli scacchi (mi pare che anche altri abbiano usato la stessa espressione... pardon! Ma è l'unica che rende davvero bene l'idea) e ne sono tutt'ora convinto.

3

Un gioco banale che neanche si avvicina alla complessità degli scacchi ... mosse forzate e pedine tutte uguali non fanno altro che annoiare i giocatori,che vedranno sempre le stesse aperture e forzature, e una mossa sbagliata ti costa pure la partita :(

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare