Rank
550

Italian Checkers

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 6 su 10 - Basato su 355 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 1400 • Num. giocatori: 2-2 • Durata: 30 minuti
Autori:
(Uncredited)
Categorie gioco:
Abstract Strategy
Sotto-categorie:
Abstract Games

Recensioni su Italian Checkers Indice ↑

Articoli che parlano di Italian Checkers Indice ↑

Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.

Eventi riguardanti Italian Checkers Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Italian Checkers: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.

Video riguardanti Italian Checkers Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Italian Checkers: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
96
Voti su BGG:
69
Posizione in classifica BGG:
18151
Media voti su BGG:
6,15
Media bayesiana voti su BGG:
5,52

Voti e commenti per Italian Checkers

4

Concordo con quanto detto da molti: in Italia ci si permette di cambiare i regolamenti dei giochi (come in Risk) ovviamente in peggio e si è felici così. Se non fossimo sulla tana in molti non avrebbero nemmeno saputo che c'è una versione giocata in tutto il mondo in cui il pezzo della Dama non è Dio personificato ma solo un pezzo che può muovere anche indietro.

è comunque un gioco di freddo calcolo che la gente gioca proprio perché in realtà richiede poco ragionamento. l'ho sempre odiato e lo odierà sempre.

2

Un voto in più perchè, a suo tempo, sarà pure stata originale.
Utile per i bambini... ormai anziani

4

Regole semplici, gioco noioso!
Non regge il paragone con gli altri giochi astratti in circolazione.
Il mio primo 4 va proprio alla dama che risulta poco avvincente e poco strategico (che per un astratto è tutto).
Non mi sento di consigliarlo come acquisto anche se purtoppo molti di voi lo avranno preso in dotazione con gli Scacchi.

4

La Dama, per quanto possa essere storicamente importante, e' un gioco che ho sempre trovato terribilmente noioso e ripetitivo. Incomparabile agli scacchi.

1

Gioco orribile. Non mi è mai piaciuto e lo trovo ancora più insulso da quando ho scoperto che esiste la sequenza forzata di mosse che fa vincere il primo a muovere (tant'è che in torneo l'apertura viene estratta a sorte!!!!).

Giudizio migliore per la dama internazionale, più bella e non ancora risolta.

5

La recensione mi sembra di capire che tiene in considerazione la Dama italiana, che tra gli astratti non riesce a conquistare un posto d'onore.
Ripetitiva e poco creativa.
La dama internazionale è un pò piu interessante come possibilità strategiche.

4

Gioco noioso e dalle mosse spesso obbligate.

6

Buon astratto che serve nella maggior parte dei casi come introduzione a giochi più complessi. Per quanto mi riguardo la considero noiosa e ripetitiva e preferisco evitarla, a meno che non mi venga proposta le versione "alcolica", in quel caso...

4

Meccaniche robuste, regole semplici, leggermente strategico ed il modo migliore per far passare a qualcuno la voglia di giocare. E' un gioco che non mi è mai piaciuto perchè lo trovo terribilmente noioso.

6

Il mio voto non si riferisce alla Dama italiana descritta dal recensore (e giocata solo in Italia) ma alla ben più tosta Dama Internazionale su tavola 10X10, in cui le Dame possono essere mangiate ed il loro movimento e moooolto diverso da quello della Dama Italiana. Alla fin fine, però, continua a d essere un gioco che non mi entusiasma per nulla. Un 6 di stima.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare