
Gioco strategico, con molte variabili per accumulare punti Vittoria. Meccanica semplice e variopinta allo stesso tempo.
Game description from the publisher:
Waterdeep, the City of Splendors – the most resplendent jewel in the Forgotten Realms, and a den of political intrigue and shady back-alley dealings. In this game, the players are powerful lords vying for control of this great city. Its treasures and resources are ripe for the taking, and that which cannot be gained through trickery and negotiation must be taken by force!
In Lords of Waterdeep, a strategy board game for 2-5 players, you take on the role of one of the masked Lords of Waterdeep, secret rulers of the city. Through your agents, you recruit adventurers to go on quests on your behalf, earning rewards and increasing your influence over the city. Expand the city by purchasing new buildings that open up new actions on the board, and hinder – or help – the other lords by playing Intrigue cards to enact your carefully laid plans.
During the course of play, you may gain points or resources through completing quests, constructing buildings, playing intrigue cards or having other players utilize the buildings you have constructed. At the end of 8 rounds of play, the player who has accrued the most points wins the game.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Piazzamento lavoratori molto canonico, che grazie ad una veste grafica e dei materiali curati, oltre ad una dose d'interazione non sempre usuale per il genere e una durata contenuta, si presta ad essere proposto anche a gente poco avvezza ai gestionali,.
Tutto sommato per me rimane un peso medio valido ma non imprescindibile, anche se faccio fatica a separarmenre perché ha garantito un numero non indifferente di partite.
Un gioco vestito da american ma che nel cuore è proprio un german. Praticamente il paradigma del piazzamento lavoratori: metto il lavoratore, ottengo la risorsa, completo la quest, prendo i punti. Su questo si collocano alcuni aspetti interessanti quali le carte intrigo, i Lord con bonus variabili, un’ambientazione non immersiva ma piacevole. Un gioco semplice e lineare, ma appassionante, ottimo come introduttivo ma valido anche per i più esperti, che scorre via in tempi contenuti e scala bene da 2 a 5 giocatori. Potrebbe non piacere a chi cerca il controllo ad ogni costo, dato che l’alea è presente, così come l’interazione, a volte invadente; potrebbe scoraggiare per il prezzo elevato e per il fatto che si trova solo in inglese, ma altrimenti ottimo come gioco leggero. Se poi ci mettiamo anche l’espansione, che perfeziona un po’ tutti gli aspetti, abbiamo davvero un ottimo gioco.
Ne riconosco gli oggettivi meriti. Un piazzamento lavoratori medio leggero con una forte componente di interazione e una componente aleatoria che dona longevità al tutto. Forse troppo acclamato per quanto, in realtà, restituisca; trovo (per mio gusto) un po' fastidioso il poter subire una mandatory in determinati punti della partita che rischia di mandare a monte i tuoi piani senza poter fare nulla.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.