
Una lezione di storia. Interessante utilizzo multiplo delle carte. Solo 3 giocatori.
MARIA is a game based on the War of the Austrian Succession, where Austria was attacked by Prussia, France, Bavaria and Saxony, while only Great Britain, Hanover and the Netherlands (by forming the so-called Pragmatic Army) helped her.
MARIA is primarily a 3 player game. One player is Austria, the second is France plus Bavaria, while the third player plays as Prussia (Austria's enemy) and the Pragmatic Army (Austria's ally) at the same time. This is made possible by the division of the map into two parts, the Flanders map and the Bohemia map.
MARIA is derived from the award-winning Friedrich, but has its very own character, including politics, hussars, force marches, imperial election, Saxony's betrayal and Prussia's annexation of Silesia. Subtle maneuvers, seizure of fortresses, prudent retreats, and Machiavellian politics are the keys to victory. However, players must be careful: whoever uses his Tactical Cards unwisely in battle can suddenly find himself not on the highway to glory but on the road to ruin.
MARIA takes you to the era of the 18th century's ruthless struggle for power. It can be played in 2 variants: the shorter, simplified introductory game or the longer but richer advanced game, with its simultaneous campaigns in Bohemia and Flanders.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Bel gioco, e i war game di solito non mi piacciono. Non do un voto più alto perche secondo me è un pò rovinato dal fatto che si possono perdere guerre in continuazione senza subire alcun danno significativo. Si posso perde apposta tutte di uno o 2 punti e rimanere cmq vicino alla tua zona di interesse. In questo modo è difficilissimo liberarsi di un esercito nemico in una posiziona scomoda. Sicuramente una regola da correggere, magari con un house rule del tipo "l'esercito perdente non può muovere al turno successivo". Cercare di non perdere una battaglia diventerebbe molto più importate.
Un capolavoro. Un'attenzione maniacale all'attinenza storica del periodo, una semplice quanto efficace trasposizione delle dinamiche militari in una gestione delle carte con relative zone di migliore/peggiore potenza bellica sul territorio, un gameplay limpidissimo nonostante la difficile gestione delle possibili alleanze incrociate. Bellissimo, teso, avvincente. Nel suo genere, imprescindibile.
Mi sbilancio colto da stupore: capolavoro!
Semplice nel regolamento ma appagante da giocare con tante sfumature. Solo il tempo (in altre parole almeno una decina di partite da fare ancora) potrà dire se è pure bilanciato: per ora mi pare che Maria (l'austriaco, nda) sia difficile da giocare...se si sbaglia si prendono delle mazzuolate turche!
Peccato solo da 3 fisso.
Capolavoro comunque.
VOTO BASATO SU UN PAIO DI PARTITE. CHE DIRE , GRAN BEL GIOCO... A MIO AVVISO LO APPREZZERO' MAGGIORMENTE DOPO 5-6 PARTITE IN QUANTO NELLE PRIME SI COMMETTONO ERRORI GROSSOLANI CHE RISCHIANO DI COMPROMETTERE TUTTO L'ANDAMENTO DELLA PARTITA. IL MECCANISMO DELLE CARTE E DELL'ASSEGNAZIONE DELLE TRUPPE E' DAVVERO ORIGINALE, OCCORRE COMUNQUE GIOCARLO E RIGIOCARLO CON PERSONE ESPERTE DEL GIOCO QUINDI MANTENERE SEMPRE LO STESSO GRUPPO PER OTTENERE UN GRADO DI SFIDA SEMPRE PIU' STRATEGICA DI PARTITA IN PARTITA, NONCHE' RUOTARSI NEI VARI RUOLI. COMPLIMENTI AGLI IDEATORI, UN 8 DI PARTENZA CHE SARA' DESTINATO INEVITABILMENTE A SALIRE
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.