Recensioni su Rising Sun Indice ↑

Articoli che parlano di Rising Sun Indice ↑

Eventi riguardanti Rising Sun Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Rising Sun: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Rising Sun Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Rising Sun: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
26120
Voti su BGG:
20475
Posizione in classifica BGG:
115
Media voti su BGG:
7,78
Media bayesiana voti su BGG:
7,49

Voti e commenti per Rising Sun

8,5

Bellissimo gioco di diplomazia e guerra. Facile da spiegare, durata giusta.

Consigliatissimo

7,5

Provato in 3 e in 4 giocatori, il gioco ha buone basi ma molte caratteristiche che non apprezzo: l'ambientazione orientale non mi colpisce, le aste sono la meccanica che odio, la contrattazione e il bluff non mi fanno impazzire. Alcune idee e meccanismi sono interessanti, ma ho scarso interesse a riprovarlo.

9

"A father knows his child's heart, as only a child can know his fathers." - L&C

Questa volta Lang ci conduce nella mitologia Giapponese in un dune on maps con dinamiche anche di alleanza e tradimenti. Il sistema di gioco e molto originale ed evolve le ottime basi già implementate in Blood rage. Questa volta non saremo di fronte ad una Royal Rumble ma ad un scacchiera dove dovremmo cercare di muoverci da una parte come degli Onorevoli samurai e dall altra come dei silenti e letali shinobi, cercando sempre di non perdere troppo onore con scelte efficaci e con L assunzione di mostri. Il meccanismo degli scontri decisi dalla turnistica delle zone di cpnflitto è geniale e rende il gioco molto più strategico rispetto al precedente. Inoltre ogni combattimento potrà avere diversi esito dati dalla strategia di risoluzione (vittoria, seppuku, rapimento ostaggi e poemi) tramite aste segrete. Il draft delle azioni arricchisce il gioco rendendolo ancora più profondo e permettendo ai giocatori di non disperdersi. Ottimale anche il sistema dei kami. Promosso a pieni voti. Molto ben riuscita l'adsimetria tra le fazioni (molto semplice come dovrebbe sempre essere) Interessante ed originale il sistema di alleanze (risulta bilanciato in quanto chi ne rimane fuori può usare liberamente la carta più forte del gioco "Tradimento" Senza perdere onore. Uniche note negative la scatola che non riesce a contenere tutto il materiale se non incasinato, la grandezza forse smisurata della mappa e delle miniature. Durata importante che forse non gli permette di vedere il tavolo come merita. 

Peso: Medio

- Materiali: 5/5

- Meccaniche: 5/5

- Rigiocabilità / Longevità: 4/5

- Eleganza: 5/5

- Ergonomia: 2/5

- Profondità: 5/5

- Rapporto qualità prezzo - 4/5

- ambientazione: 5/5

- Rapporto Tattica Strategia: T -----I---S

- Adatto ai neofiti: no ma a giocatori abituali di pesi medi 

- Interazione: molto Alta

- Durata: 120-150 min

- Incidenza Alea: medio bassa

- Curva di apprendimento: Media 

- Scalabilità: ottima in 4 e 5. Buona in 3

10

Fantastico gioco di di[lomazia, intrigo e maggioranze su mappa. Materiali e disegni superbi, ambiebtazione giapponese medioevale sempre bella.

8

Molto bella l' ambientazione la grafica delle carte e le miniature. Ritengo troppo lunga la durata della partita, che personalmente non sono mai durate meno di 2h e 30', e anche l' idea dell' asta per risolvere i conflitti non mi entusiasma. Inoltre il fatto che si possano fare trattative rischia di rallentare eccessivamente il gioco. 

6

Mah, non lo so... non riesce a piacermi e non capisco perché. Esteticamente poco da dire: le statuette sono meravigliose e il tabellone bellissimo.
Apprezzo veramente molto il sistema di combattimento (che mi ha portato ad alzare il voto) ma per il resto ha qualcosa che non mi convince e non riesco a capire cosa...
Probabilmente potrebbe essere il fatto che il giocatore che rimane senza alleanza (partita a 3 o 5 giocatori) è veramente troppo penalizzato.
Inoltre, i poteri mi sembrano un po' sbilanciati...

9

Gran gioco. Materiali splendidi, regole non particolarmente difficili da assimilare. Lascia sempre la voglia di rigiocarlo.

7,9

Gioco sul Giappone feudale che racchiude al suo interno un folto gruppo di meccaniche, arricchito da materiali di lusso. Molto dinamica la prima fase, più interessante la seconda con l’asta cieca che però spezza un po’ il ritmo partita. Un paio i difetti: un discutibile sistema per l’ordine di turno e la presenza di un minimo di alea nell’uscita delle tessere mandato politico. Rispetto al predecessore (Blood rage) si mostra come un titolo più profondo sia strategicamente che tatticamente.

6

Le miniature sono molto belle e alzano il voto di un gioco che non brilla per ritmo e meccaniche. Valido per qualche lunga serata ma sorpassato da molti altri giochi del genere. 

2

l'ambientazione è bellissima, i clan che hanno poteri diversi pure.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare