Recensioni su Santorini Indice ↑

Articoli che parlano di Santorini Indice ↑

Eventi riguardanti Santorini Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Santorini Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Santorini: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
59444
Voti su BGG:
37426
Posizione in classifica BGG:
252
Media voti su BGG:
7,38
Media bayesiana voti su BGG:
7,24

Voti e commenti per Santorini

8

DAVVERO UNA BELLA SORPRESA, OTTIMI I MATERIALI

8,5

Ogni game designer penso che abbia un po' di invidia nei confronti di Hamilton: con due regole tira su un gioco memorabile. Una droga. Se perdi chiedi immediatamente la rivincita. Se vinci e ti viene di nuovo lanciato il guanto di sfida non riesci a non raccoglierlo.

10

Santorini è dannatamente divertente e dannatamente bello. Con tre regole base e una infinità variabilità dovuta alle carte dei, lo trovo geniale. Una partita dura poco, e subito ne vorresti fare un'altra.

Non sono un amante degli astratti, ma Santorini è veramente bello!!

8

Componentistica accattivante, durata (ma non impegno cerebrale!) da filler, variabilità (e potenziale espandibilità) assicurata, rapporto qualità-prezzo strepitoso (ma solo se avete fatto il KIckstarter!). Cosa volere di più? Forse una maggiore portabilità, ma nel caso c'è sempre Hive. 

8

Materiali spettacolari per questo filler astratto con rigiocabilità infinita grazie alle numerose carte che donano poteri variabili e tante combinazioni. 

7

Gran bel gioco. Effetto ciliegia. Una tira un altra. Bellissimi i materiali. Più si gioca e più escono fuori le strategie di gioco. Non l'ho comprato solo perché preferisco di gran lunga Torres, a mio parere più completo e serio. Meno filler per dirla tutta. Questo rimane un gioco sia familiare che per giocatori light, quasi medi. Trovo alcune carte un pò troppo deboli e altre troppo potenti. Io con un Dio praticamente non ho quasi mai perso. Ma alle prime partite non ce se ne rende conto. Comunque qualche house rule futura sicuramente renderà questo sbilanciamento più equilibrato. Voto 7,50. 

8,5

Materiali eccelsi, grande profondità e infinita variabilità.

7,6

Santorini si presenta come un astratto puro dai materiali molto performanti e scenicamente attraenti.

Provenendo - tra le altre cose - anche dall'esperienza degli scacchi, il gioco in sè mi è sembrato una sorta di scacchi che si sviluppano anche verso l'alto, con molte meno caselle, molti meno pezzi ed un'asimmetricità data dalle divinità usate di volta in volta nelle varie partite.

Qualcuno lo giudica un filler, ma personalmente non lo ritengo affatto tale. Sebbene di breve durata (come giochi quali The King is dead), Santorini richiede un certo tempo di riflessione sulle mosse da fare, nel caso lo si voglia giocare davvero bene, ed un dispendio di energie mentali di tutto rispetto per essere un gioco dalle regole abbastanza semplici. Lo sviluppo verso l'alto, a più piani/livelli, inserisce una variabile nuova da gestire, che offre al contempo spunti di originalità delle meccaniche.

Per essere un titolo nato da un Kickstarter, il gioco è davvero ben fatto. I materiali esteticamente validi, poi, permettono anche di attirare i neofiti, al quale viene sottoposto un regolamento comunque brevissimo, di facilissima comprensione, ma che sostiene un gioco dalla vasta profondità e nel quale ogni partita è sempre diversa.

Un'ottima sfida di menti, da giocare prevalentemente 1vs1.

Validissima comunque anche la versione a squadre (2vs2), che - al pari di altri giochi che vengono disputati "a coppie" - restituisce una bella esperienza di gioco in termini di coordinazione col compagno.

Da provare assolutamente se amanti degli astratti od anche se si vuole un po' variare dai classici giochi di tipo astratto 1vs1.

8

Uno dei Kickstarter più soddisfacenti che abbia mai pledgiato (soprattutto perchè, al contrario di quasi tutti gli altri, questo non mi ha dissanguato!). Materiali eccellenti per un filler che ti cattura e ti invoglia a giocare partite una dietro l'altra (vista anche la durata brevissima - circa 15 minuti - di ognuna di essa). In origine un print and play, questo giochillo che scacchistico è dir poco, da 2 a 4 giocatori, si fa valere nel mare di offerte simili esistenti grazie ad una semplicità del gameplay, ma una discreta profondità ed una longevità garantita dall'enorme mole di divinità presenti (resta da valutarne il bilanciamento, ma tant'è). Consigliatissimo!

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare