QUIZ, niente di meno che il classicissimo gioco quiz. Memoria/cultura.
Bello giocarlo in squadre composte da molti giocatori di varie età. Rigiocablie visto il numero di domande disponibili.
Trivial Pursuit is the original trivia game that started it all.
Each player has a circular playing piece with six pie-shaped holes. The goal of the game is to collect a pie in each color. The colors correspond to different question categories.
The board consists of a circular track with spaces in seven different colors. Six of the colors correspond to question categories while the last color gives a new dice roll. Six spaces along the track are "pie spaces", and from these there are "spokes" of track leading to the middle of the board.
Players roll a die and move along the track in any direction they like. When a player stops on a color they get a question of the appropriate category. If the player answers a question correctly while on a pie space, they get a pie of that color (assuming they don't already have it). A correct answer on another square allows the player to roll again.
Once the player has one pie in each color, she can move along the spokes to the middle of the board to win the game.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
giochino che faccio pochissime volte quando lo becco nei pub e una partita può anche starci.
però è un gioco abbastanza sterile: il cervello viene usato in maniera passiva, archivistica, e il tabellone non ha proprio senso con tutti quei movimenti inutili che rendono il gioco lunghissimo e frustrante.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.