Recensioni su The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Articoli che parlano di The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Eventi riguardanti The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

The Voyages of Marco Polo: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
26813
Voti su BGG:
24931
Posizione in classifica BGG:
91
Media voti su BGG:
7,78
Media bayesiana voti su BGG:
7,57

Voti e commenti per The Voyages of Marco Polo

6,5

Non riesco mai a vincere ;)

8,5

I viaggi di Marco Polo è un gioco beffardo che si veste da peso medio quando in realtà il suo peso è massimo. Le regole del gioco sono piuttosto semplici e tutto nella mappa vi sembrerà essere alla vostra portata. Tutto questo è ovviamente un'illusione; una volta catapultati nel gioco si sentirà tutto il peso delle decisioni e si scoprirà che vi è tantissimo da fare in poco tempo (5 turni) e che bisognerà calcolare tutto in maniera perfetta per poterne uscire vincitori. Insomma, un gioco all'apparenza rilassante e semplice che in realtà si tramuta in una soffocante morsa per capire come ottenere le risorse necessarie e come non perdere troppo tempo per raggiungere i propri obiettivi (il gioco è velocissimo e quando vi sembrerà di avere tutte le carte in tavola per azionare il vostro motore, vi accorgerete di essere all'ultimo turno e sarà troppo tardi). Innovativo il sistema di uso dei dadi e le molteplici azioni ed interazioni sul tabellone. Pregevole la quantità di stategie per arrivare alla meta (Tendenzialmente punterete o a viaggiare tanto o a fare tanti contratti o un buon mix fra i due). La componente strategica è difatti decisiva e vi accorgerete che una scelta sbagliata (o un tempismo sbagliato per una scleta giusta) sarà deleterio (quante volte è capitato di prendere un dado extra e poi non poterlo usare). I viaggi di Marco Polo è nella sostanza un gioco stretto e cattivo che ti costringe a imparare dai tuoi errori e non lasciare nulla al caso, avendo sempre un occhio sugli avversari (l'interazione è indiretta ma tremenda). Ottima anche la componente assimetrica che regala ad ogni giocatore (grazie al proprio personaggio) poteri e abilità diverse su cui costruire il proprio motore. Pur essendo un gioco di dadi la fortuna viene largamente compensata e saranno rari i casi in cui dovrete maledire la dea Bendata (Una certa incisività ci sarà ma non perderete o vincerete a causa sua). Insomma, Marco Polo, al netto del suo abito da medio si rileva essere un bel peso massimo dove ogni scelta deve essere preponderata. Proprio questa sua profondità può essere un'arma a doppio taglio, potrà difatti creare frustarazione nei momenti in cui si troverà bloccati (senza monete o cammelli per viaggiare N.B. le due risorse più importanti del gioco) o creare diversi momenti di paralisi d'analisi. Purtroppo i neofiti non saranno affatto aiutati in questo gioco in quanto l'esperienza di gioco è molto più incisiva rispetto ad altri titoli. Infine vi lascierà sempre un po' di amaro in bocca per la sua strettezza (Gli autori per compensare questa peculiarità hanno ideato una versione 2.0 dove il gioco è molto più largo e meno frustrante) In ogni caso un capolavoro.

Peso: Massimo

- Materiali: 4/5

- Meccaniche: 5/5

- Rigiocabilità / Longevità: 4/5

- Eleganza: 5/5

- Ergonomia: 4/5

- Profondità: 5/5

- Rapporto qualità prezzo - 5/5

- ambientazione: 5/5

- Rapporto Tattica Strategia: T ------I--S

- Accessibilità ai neofiti: Scarsa (Regole semplici ma gioco molto complesso e difficile)

- Interazione: Alta

- Durata: 90-120 min

- Incidenza Alea: Medio bassa

- Curva di apprendimento: Alta

- Scalabilità: Da tre in su

9,5

bellissimo

8,5

Gestione dadi come lavoratori, selezione spazi azioni, gestione risorse e viaggio. Un gioco mediamente complesso ma molto stretto che ti costringe a scelte strategiche sempre diversi. Grande variabilià al set up (contratti, personaggi, carte città) lo rendono assai longevo.

5,5

Regolamento tortuoso e scritto veramente male: ti parla di cose che non ha spiegato e che spiegherà più avanti, quindi la lettura risulta tortuosa e poco fruibile. Il gioco ha sicuramente un'idea di base molto interessante e potrebbe esserlo pure il gioco; se non fosse totalmente stravolto dai poteri dei personaggi, che sono completamente sbilanciati. Un gioco in cui devi creare la tua strategia turno per turno in base al lancio di dadi che hai fatto e c'è un personaggio che non tira i dadi, ma li posiziona come vuole; are you serious?
Probabilmente non sarò il giocatore adatto, ma non capisco perché sia così osannato da tutti...

8

Gioco divertente e un buonissimo euro. L'arrivo a Pechino da davvero una bella manciata di punti, ma non mi e' sembrato di trovarci una strategia unica. La selezioni azioni e' divertente e agguerrita dato che in alcune postazioni non ci possono stare piu' di un numero limitato di giocatori.I poteri dei personaggi sono unici e tutti molto interessanti (forse uno o due un po' meno, ma puo' essere questione di gusti personali). Le componenti sono molto carine, il tabellone e' bello colorato e non ci sia addormenta su colori smorti. E' sempre bello intavolarlo. Piace persino ai bambini! (ok vanno seguiti nel gioco ovviamente, ma si divertono un mare).

8,5

Gran bel gioco, molto divertente. Peccato solo per alcune regolette non proprio intuitive e poco chiare.

9,5

perfetto equilibrio tra gestione dadi, durate e leggerezza del regolamento

7,5

Plancia e gioco divisi in due.
La parte bassa dove si scelgono le azioni è davvero ben fatta, originale e divertente.
La parte alta, quella dei viaggi, semi inutile, peccato!

 

8,5

I viaggi di Marco Polo è coinvolgente,  strategico e longevo grazie alla possibiità di giocare con personaggi diversi.  La meccanica di gestione dadi conferisce quella imprevedibilità che costringe il giocatore a ripensare e ripianificare la tua strategia.
Il peso delle scelte e il perseguimento degli obiettivi sono tosti e assillanti da buon tedesco, mappa ambientazione e appeal del gioco davvero convincenti. 

 

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare