Recensioni su The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Articoli che parlano di The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Eventi riguardanti The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

The Voyages of Marco Polo: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
26813
Voti su BGG:
24931
Posizione in classifica BGG:
91
Media voti su BGG:
7,78
Media bayesiana voti su BGG:
7,57

Voti e commenti per The Voyages of Marco Polo

7,3

Nessun commento

8

Evoluzione di giochi di piazzamento lavoratori alla "Caylus", con delle innovazioni visto che i lavoratori sono rimpiazzati da i "dadi", per cui vale anche il risultato del loro lancio, e la maggiore dinamica che a seconda del viaggio seguito aumenta il numero di azioni da eseguire. Vista la mia relativa scarsa esperienza non saprei dire quanto sia innovativo rispetto all'offerta sul mercato.

Un grosso pregio del gioco è la durata relativamente breve (20/30 minuti a giocatore), una partita dura circa un'ora, che lo rende più abbordabile rispetto a giochi più pesanti (ad esempio lo stesso Caylus).

In conclusione per me non è un gioco esente da difetti, ma nel complesso direi che è molto valido, per la varietà del gioco e la fluidità dei meccanismi di gioco (una volta acquisiti, è un po' disorientante alla prima partita visto il gran numero di azioni da fare).

Lo svolgimento del gioce risente estremamente dalla fase iniziale di preparazione, ed *esige* una pianificazione del viaggio da svolgere nella partita, a seconda dei bonus delle varie città e delle città da raggiungere nelle carte progetto. Questo significa che il giocatore alle prime partite sarà anche molto svantaggiato, visto che non ha una conoscenza pregressa del gioco; d'altronde questa è una caratteristica inevitabile per giochi anche moderatamente complessi.

La preparazione iniziale in parte casuale delle partite rende il gioco estremamente vario, ma a scapito del bilanciamento, lo stesso avviene con la scelta dei personaggi, che possono essere più o meno bilanciati (uno su tutti, il personaggio Kubilai Khan che parte da Pechino, il suo è un vantaggio quasi inesistente rispetto agli altri personaggi): personalmente preferisco non usare i personaggi speciali per dare più bilanciamento. Lo stesso fattore di aleatorietà è riscontrabile per la presenza di dadi, seppur mitigato dalla presenza di una compensazioni (in denaro o in cammelli) se il risultato globale è troppo basso.Riassumendo, da un lato abbiamo quindi un'alta variabilità di gioco, ma a scapito del bilanciamento.

Altro difetto minore è la gestione dei turni, che avvantaggia il secondo giocatore senza che questi abbia alcun merito.

L'interazione tra i giocatori è molto indiretta, e per un certo verso quasi inesistente. Consiste principalmente nell'elemento temporale, chi gioca per primo prende dei bonus oppure constringe gli altri giocatori a pagare in più per eseguire delle azioni, ma a parte questo è molto difficile riuscire a ostacolare in modo diretto gli altri giocatori, ed è abbastanza simile a un solitario di gruppo.

L'ambientazione del gioco è data dalla grafica in stile vagamente medievale, dalla mappa, dai personaggi e dalla scelta delle "risorse" (cammelli, seta, pepe ed oro) ma nel complesso il titolo risulta abbastanza astratto e non dotato di una forte caratterizzazione.

Nel complesso è un ottimo titolo, appagante, divertente, vario, veloce e con delle meccaniche ben congegnate e per certi aspetti innovative, che risente però dello scarso bilanciamento dei personaggi (risolubile evitando di usarli) e di una certa aleatorietà e di una scarsa interazione tra i giocatori.

 

 

 

4,5

Boh...che dire...vado contro corrente, perchè non me la sento proprio di dare un bel voto.
Non ha niente che mi piace, nemmeno la grafica...forse i dadi colorati, che puoi usare per altri giochi.
Come direbbe Mara Maionchi: per me, è NO!

9

un gioiello, un gioco semplice e profondo, adatto a tutti. Ci gioco spesso con la mia compagna.

8

Strategico e con tante mosse da fare. Carte personaggio iniziali: sono la cosa più interessante di questo gioco, anche se rischiano di sbilanciarlo

7,8

Materiali, grafica, gameplay, ambientazione,...mi piace davvero tutto di questo gioco! Ciò che lo tiene ancorato sotto all'8 è il meccanismo per il quale con il setup concluso e l'assegnazione dei personaggi avvenuta, è possibile scommettere (con buona probabilità di vittoria) sulla vittoria di un giocatore piuttosto che un altro. Tradotto: il setup iniziale (diverso ad ogni partita) favorisce molto alcuni personaggi piuttosto che altri.

8

nessun commento

 

9,5

Non è perfetto perchè andrebbero bilanciate le carte obiettivo, ma è il mio gioco preferito: strategia a lungo termine che va incastrata con una gestione delle risorse molto tattica. Personaggi tutti interessantissimi. Piccolo elemento di fortuna che a volte fa incazzare un po' ma altre volte rende certi momenti davvero epici. Durata media. Illustrazioni e componenti fantastici. Che c'è di meglio?

Ritratto di CoB
7

7

8,5

Un bel gioco. Ben studiato con meccaniche fluide e veloci.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare