
Implementato dalla seconda edizione.
In War of the Ring, one player takes control of the Free Peoples (FP), the other player controls Shadow Armies (SA). Initially, the Free People Nations are reluctant to take arms against Sauron, so they must be attacked by Sauron or persuaded by Gandalf or other Companions, before they start to fight properly: this is represented by the Political Track, which shows if a Nation is ready to fight in the War of the Ring or not. The game can be won by a military victory, if Sauron conquers a certain number of Free People cities and strongholds or vice-versa. But the true hope of the Free Peoples lies with the quest of the Ringbearer: while the armies clash across Middle Earth, the Fellowship of the Ring is trying to get secretly to Mount Doom to destroy the One Ring. Sauron is not aware of the real intention of his enemies but is looking across Middle Earth for the precious Ring, so that the Fellowship is going to face numerous dangers, represented by the rules of The Hunt for the Ring. But the Companions can spur the Free Peoples to the fight against Sauron, so the Free People player must balance the need to protect the Ringbearer from harm, against the attempt to raise a proper defense against the armies of the Shadow, so that they do not overrun Middle Earth before the Ringbearer completes his quest. Each game turn revolves around the roll of Action Dice: each die corresponds to an action that a player can do during a turn. Depending on the face rolled on each die, different actions are possible (moving armies, characters, recruiting troops, advancing a Political Track). Action dice can also be used to draw or play Event Cards. Event Cards are played to represent specific events from the story (or events that could possibly have happened) that cannot be portrayed through normal gameplay. Each Event Card can also create an unexpected turn in the game, allowing special actions or altering the course of a battle. Reimplemented by: War of the Ring Collector's Edition War of the Ring: Second Edition Upgrade to the 2nd edition (Card Pack) War of the Ring (second edition): Upgrade Kit
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Il mio voto coincide alla durata media delle partite fatte finora... Scherzo, ma non troppo.
Un gioco che richiede una giornata lavorativa, ma restituisce esperienze memorabili ed è incredibilmente bilanciato nonostante la mole di dadi da lanciare e carte da pescare.
Uno dei più grandi motivi di vanto nazionali insieme alla Gioconda e Germania 2006.
L'impressione a prima vista è notevole e l'atmosfera che si respira durante il gioco rende bene lo spirito del film da cui è tratto (non completamente del libro, però...). Materiali eccezionali per il prezzo a cui è venduto. Però ... passare quasi un'ora a preparare il gioco e poi perdersi sulla plancia per altre 2-3 ore è devastante, specialmente se si gioca in due. Alla fine - a malincuore - il gioco l'ho rivenduto ... e dire che sono un fanatico di Tolkien.
GIOCO TEMATICO Meriterebbe 10 per la perfetta trasposizione del tema Guerra dell'Anello, e per il bilanciamento e la suspence (tutte le partite che ho giocato si sono decise per un soffio. Metto 9 per la lunghezza considerevole del gioco (circa 4 h) e per le meccaniche un po' datate. Nonostante tutti i suoi anni rimane un classico, a differenza di altri giochi invecchiati male.
Nuovo gruppo dedicato a La Guerra dell'Anello su Facebook. Siete tutti invitati:
https://www.facebook.com/groups/laguerradellanelloboardgameitalia
Lungo, intenso, appassionante. Praticamente IL gioco del Signore degli Anelli. Perchè non un 10 allora? Per due (a mio avviso) difetti:
a) un regolamento realistico ma fin troppo lungo e dettagliato, un po' più di semplificazione non avrebbe guastato
b) la dimensione delle miniature è eccessiva rispetto alla plancia; per giocare decentemente ho dovuto fare un lavoro di fino con scanner e photoshop e stampare un unico file di ben 67MB in jpg su forex da 5 mm e irrobustirlo con due barre piatte di alluminio sul retro. Quindi il costo è lievitato notevolmente (e menomale l'avevo comprato usato!)
La durata è importante ma a mio avviso non è un difetto in questo gioco.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.