
7.5
In War of the Ring, one player takes control of the Free Peoples (FP), the other player controls Shadow Armies (SA). Initially, the Free People Nations are reluctant to take arms against Sauron, so they must be attacked by Sauron or persuaded by Gandalf or other Companions, before they start to fight properly: this is represented by the Political Track, which shows if a Nation is ready to fight in the War of the Ring or not. The game can be won by a military victory, if Sauron conquers a certain number of Free People cities and strongholds or vice-versa. But the true hope of the Free Peoples lies with the quest of the Ringbearer: while the armies clash across Middle Earth, the Fellowship of the Ring is trying to get secretly to Mount Doom to destroy the One Ring. Sauron is not aware of the real intention of his enemies but is looking across Middle Earth for the precious Ring, so that the Fellowship is going to face numerous dangers, represented by the rules of The Hunt for the Ring. But the Companions can spur the Free Peoples to the fight against Sauron, so the Free People player must balance the need to protect the Ringbearer from harm, against the attempt to raise a proper defense against the armies of the Shadow, so that they do not overrun Middle Earth before the Ringbearer completes his quest. Each game turn revolves around the roll of Action Dice: each die corresponds to an action that a player can do during a turn. Depending on the face rolled on each die, different actions are possible (moving armies, characters, recruiting troops, advancing a Political Track). Action dice can also be used to draw or play Event Cards. Event Cards are played to represent specific events from the story (or events that could possibly have happened) that cannot be portrayed through normal gameplay. Each Event Card can also create an unexpected turn in the game, allowing special actions or altering the course of a battle. Reimplemented by: War of the Ring Collector's Edition War of the Ring: Second Edition Upgrade to the 2nd edition (Card Pack) War of the Ring (second edition): Upgrade Kit
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
La guerra fra Sauron e Saruman e i popoli liberi ! Magnifico ! Un gioco che riesce a rendere magnificamente l’atmosfera, tralasciando tutte gli aspetti già esposti dalla recensione e da altri riporto le mie osservazioni : il male è più forte e avvantaggiato nella partenza e nel gioco di forza, chi gioca il bene a m io avviso deve diventare un po esperto per vincere, io preferisco giocarlo in 4 anche solo per interagire più con amici e godere al top di tutte le opportunità che ti da il gioco, è parecchio lungo anche se il tempo passa piacevolmente e ci vogliono 1 o 2 partite per capire bene le dinamiche e come spiegarlo al meglio agli altri.
Ovviamente è un titolo potente, in più l’edizione più recente ha migliorato alcune cose (anche se ha reso più brutte le miniature dei nazgul) non è un titolo da giocare una tantum, bisognerebbe dedicarci un po di tempo.
(Finalmente si può ricommentare i giochi... chissà se troverò mai il tempo di rifare tutti i commenti che avevo messo nel corso del tempo...)
questo light wargame è il mio gioco preferito.
sostanzialmente non gli trovo difetti; i pregi principali sono la rapidità del setup, la facilità nello spiegare le regole unita alla grande profondità tattica del gioco, l'assenza della fortuna (esistono singoli colpi di fortuna ma non partite decise dalla fortuna) la rigiocabilità garantita dalle molte razze diverse esistenti (ben differenziate tra loro) e la comunity.
L'autore stesso è sempre presente per ogni domanda che si possa rivolgergli via mail, e alle fiere del settore per far provare e conoscere questo gioco (e i suoi altri giochi)
Tutto questo rende warangel, oltre che un bel gioco, un gioco a cui è bello giocare, perché c'è sempre modo di risolvere dubbi, chiedere consigli... con un filo direttissimo con l'autore che è disponibile e rapido a rispondere a tutti.
una partita dura un'ora e mezza, o due ore, raramente di più.
è un gioco spiccatamente per due persone, è possibile aumentare il numero di giocatori ma questo rallenta il gioco e a volte rischia di sbilanciarlo, quindi lo consiglio solo per l'1 contro 1 o, al massimo, il 2 contro 2.
1° comm. del 25-12-13
Ancora sto a sgamarmi con le regole (pessimamente scritte) che sembra che le abbiano scritte direttamente in inglese e poi tradotte in ITA un po così-così. Poi vedremo, se riuscirò a giocarci, come sarà il voto. Per ora un otto a prescindere.
2° comm di oggi
E' decisamente più equilibrato di quanto sembri a prima vista. E' necessario masticare bene tutte le piccole e tante variazioni sul tema, sia come regolamento che come carte evento/personaggio per poter esprimere al massimo la capacità dei PL di "stare al gioco". Io sto ancora a spupazzarmi le regole (purtroppo) e non ho avuto il piacere di scornarmi con qualcuno, ma tengo speranza...
Saluti, Cavalieri di Rohan! - [Autore del commento: brat_record]
[voto 10] - 1° comm. del 25-12-13
Ancora sto a sgamarmi con le regole (pessimamente scritte) che sembra che le abbiano scritte direttamente in inglese e poi tradotte in ITA un po così-così. Poi vedremo, se riuscirò a giocarci, come sarà il voto. Per ora un otto a prescindere.
2° comm di oggi
E' decisamente più equilibrato di quanto sembri a prima vista. E' necessario masticare bene tutte le piccole e tante variazioni sul tema, sia come regolamento che come carte evento/personaggio per poter esprimere al massimo la capacità dei PL di "stare al gioco". Io sto ancora a spupazzarmi le regole (purtroppo) e non ho avuto il piacere di scornarmi con qualcuno, ma tengo speranza...
Saluti, Cavalieri di Rohan! - [Autore del commento: brat_record]
COMMENTO BASATO SU PIU' DI 10 PARTITE (2 edizione).
Il coinvolgimento unito all'asimmetria che offre questo gioco non ha eguali, dal primo all'ultimo momento inizia una corsa per entrambe le fazioni e molto spesso a parità di abilità dei giocatori si arriva a finali al cardiopalma in cui si assiste alla caduta dell'ultima fortezza dei Popoli Liberi nel momento in cui viene gettato l'Anello garantendo in extremis la vittoria a questi ultimi!!!
Non conoscendolo bene è facile etichettarlo come estremamente caotico e fortunoso, tuttavia le carte sono quelle ed una loro conoscenza è necessaria per imbastire le dovute contromisure! Seppur il setup è fisso proprio l'ordine in cui escono le suddette carte permette lo svolgersi di partite sempre diverse ma caratterizzate da quell'atmosfera e pathos che ben pochi altri giochi mi hanno trasmesso!
N.B. Vado anche un pò controcorrente relativamente al regolamento che non ho trovato assolutamente complesso, casomai corposo ma ben lungì da dover esser costretto a leggerlo e rileggerlo... aggiungo inoltre che l'espansione i signori della terra di mezzo aggiunge ulteriore profondità ad un gioco già perfetto permettendo di attuare ulteriori strategie e opportune contromisure alle due fazioni!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.