Recensioni su Warrior Knights Indice ↑

Articoli che parlano di Warrior Knights Indice ↑

  • Approfondimenti
    | 16 commenti
    Per la nostra rubrica sulle meccaniche, oggi parliamo delle aste e di come i giochi da tavolo le incorporino e le declinino in varie forme, dando loro scopi e aspetti differenti.
    Autore:
    Agzaroth
  • Approfondimenti
    | 9 commenti
    Avete sempre desiderato vestire i panni di un cavaliere medievale? Immergervi nelle cupe atmosfere di un misterioso monastero? Essere un potente feudatario o perfino il Papa? Ecco i giochi che vi permettono di farlo.
    Autore:
    Agzaroth
  • Approfondimenti
    | 2 commenti
    Oggi parliamo dei giochi tematici, di cosa sono e di quali siano quelli più rappresentativi, immancabili e moderni per i giocatori, secondo il nostro punto di vista. E secondo voi, quali sono i giochi che meglio sviluppano un'ambientazione?
    Autore:
    Agzaroth

Eventi riguardanti Warrior Knights Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Warrior Knights: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Warrior Knights Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Warrior Knights: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
5884
Voti su BGG:
4057
Posizione in classifica BGG:
1536
Media voti su BGG:
6,86
Media bayesiana voti su BGG:
6,36

Voti e commenti per Warrior Knights

7

voto finale 7,5.

ambientazione ricreata molto bene e che rende il gioco epico. in esso si mescolano molteplici argomenti e meccaniche. saremmo impiegati a prendere decisioni sul piano militare, economico e spirituale... non saremmo certi della vittoria nemmeno sul finire della partita. la possibilità di comportarsi come un vero sovrano faranno la gioia dei molti appassionati del periodo storico trattato.
Se lo provate rimarrete rapiti da questo remake ben riuscito

7

Bello, semplice (basta giocare un turno per capirlo) e molto interattivo, con la giusta componente aleatoria.
Pecca molto il tabellone che secondo me sbilancia un po' le partite e qualche altro elemento integrato non proprio benissimo, ma rimane un ottimo gioco di strategia.

7

Ottimo gioco che ha molti risvolti politico-militari nelle strategie adottabili. Pecca il tabellone a mio avviso troppo piccolo e i movimenti (sopratutto via mare) troppo lenti. ciò non toglie che il gioco è appassionante.

8

Nessun commento

7

Nessun commento

8

non ho ancora capito le fasi dove ci si mena e come. Ne come chi e come mena quando si attacca una città neutrale. A parte questo piccolo dettaglio lo trovo galvanizzante.

PS: Se qualcuno sa come giocarci, sarò lieto di ascoltarlo

8

Giocato 2 volte e piaciuto moltissimo. Il mio voto è un 8,5. L'aspetto delle spedizioni è , come già scritto , abbastanza slegato dal gioco ma tutto sommato introduce un fattore aleatorio , abbastanza mitigato dall'aspetto del rischio relativo alla spedizione (in Cina si rischia parecchio nonostante la benedizione). La pianificazione iniziale è fondamentale. Già assegnare le truppe in modo errato taglia fuori dal gioco. Trovo che le città marittime siano un ottimo modo per vincere la partita invece, e non le vedo cosi disconesse dal gioco come sottolineato da molti. Materiali di ottima fattura, vedo discreta longevità, unico difetto comune a questo filone di giochi è che se in 2 si intestardiscono a bastonarsi, gli altri ne approfittano. A volte nei wargame chi fa meno guerre alla fine vince... come nel Trono di Spade in sostanza....

7

Regolamento piuttosto complicato, non adatto a tutti

8

Nessun commento

7

Epico!!
Il medioevo compresso in puzzilli e fiumi di carte!

Ho solo qualche perplessità sul regolamento: in fondo le Spedizioni e le Città Marittime davvero poco contano sull'economia del gioco.

Longevità: 1
Regolamento: 1
Divertimento: 2
Materiali: 2
Originalità: 1

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare