Ogni gioco in tal senso fa storia a sé.
Nel 90% dei casi il gioco arriva anche in retail, solitamente nello stesso periodo in cui viene consegnato ai backers. Talvolta poco prima, talvolta poco dopo, rare volte molto prima.
Ci sono casi in cui il gioco non è arrivato in retail. Talvolta perché era già previsto così, talvolta per l'inesperienza dei creatori. Solitamente da come è strutturato il progetto con occhio esperto ci si può fare un'idea se il gioco arriverà in retail o no, con ridotti margini di errore.
Inoltre bada bene che una campagna chiusa non vuol dire affatto che la produzione sia terminata e i giochi siano stati consegnati ai backers, qquesto non avviene mai (magari!). Solitamente ci vuole almeno 1 anno, spesso (specie con giochi ricchi di miniature) anche di più fino ad anche 3 anni nei casi peggiori (tipicamente in questo caso, ma non sempre, il materiale viene spedito in almeno un paio di ondate).
Tutte queste cose sono decisioni prese dai creatori e Kickstarter non obbliga a nessuna scelta a riguardo.
Detto questo, solitamente dopo la chiusura di un Kickstarter (passato un periodo di solitamente almeno un mese, ma anche qui tutto è a discrezione del creatore) viene aperta la possibilità di "Late Pledge", ovvero di preordinare il gioco, tipicamente con tutti gli stretch goal e tipicamente (ma non sempre) allo stesso prezzo della campagna Kickstarter.
Al late pledge si accede il più delle volte tramite un link nella pagina Kickstarter del progetto (nonostante il late pledge non sia una procedura gestita da Kickstater, ma da società terze).
Nel caso specifico di Dark Souls, la campagna di raccolta fondi su Kickstarter è terminata (come puoi veder qui sul sito del produttore
http://steamforged.com/late-pledge/ ).
I reward ai backer della campagna Kickstarter non sono ancora stati consegnati e senon vado errato è ancora aperto per loro il pledge manager, il che significa che possono ancora aggiungere addon pagando la somma necessaria. Si può anche solitamente aggiungere un intero gioco con stretch goals, allo stesso prezzo del pledge della campagna.
Direi quindi che la tua unica opzione per avere il gioco a prezzo scontato è chiedere (qui
dark-souls-t86994.html ) se puoi accodarti a qualche backer, idealmente nella tua stessa zona, che aggiunga per te una copia del gioco.
Oppure attendere il retail. Nel caso di Dark Souls il gioco è chiaramente e ufficialmente pensato per il retail. La Steamforged Games non è una di quelel ditte che vive di campagna Kickstarter, ma utilizza la piattaforma proprio per quello pe cui è stata pensata: lanciare un gioco sul mercato per poi proseguire a venderlo e supportarlo tramite i canali retail.
In questo caso quindi stai tranquillo perché sarà disponibile tutto in retail, le esclusive se c'erano (non ricordo bene) erano poche mi pare.