
Moderatori: pacobillo, Eithereven, Dera
Sambagnomo ha scritto:Se non ricordo male nella prima edizione italiana il protagonista, Killi, cercava la rete dei geni terminali. Era una cosa che non aveva senso, voglio dire... non si capiva proprio cosa cercasse. Dal momento che questa "rete" la cercava negli umani. Insomma, questo errore toglieva il giusto senso a una serie di eventi successivi che, semplicemente, non si capivano.
Quando è stato ripubblicato, in formato più grande e ritradotto, questa rete è diventata invece il gene per i terminali di rete. Infatti Killi cercava degli umani che avessero questo gene per, appunto, accedere di nuovo ai terminali ed entrare nella rete. Solo che con la prima traduzione questa cosa non si capiva.
E questo è solo l'errore più eclatante.
Su Netflix si trova un adattamento, un film, che prende spunto dal fumetto per costruire una storia che ha alcuni personaggi del manga ma, di fatto, se ne discosta. Nel film (che ho visto pochi giorni fa) Killi cerca il gene per la rete terminale se non sbaglio. La traduzione è diversa ma tutto sommato si capisce. Questo è, se non ricordo male. Lessi un articolo proprio sugli errori di traduzione di Blame! ma non lo riesco a trovare ora.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti