Asliaur ha scritto:Il mio tono brusco deriva dalla assoluta superiorità dei pareri prodotti dalla mia eccellente analisi qualitativa che non viene nemmeno scalfita dalle affermazioni, sempre uguali e non convincenti del buon Drugo
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!
bella m'hai fatto ride.
adesso se supporti la tua "eccellente analisi qualitativa" con qualke fatto o esempio potrò anke prenderla in considerazione, altrimenti la archivio per quello ke è al momento: vuote parole. se non sono convincente è colpa mia, in realtà non ho necessità di convincere nessuno.
Asliaur ha scritto:Tornando a cose più serie, allora su Rag.narok siamo d'accordo e questo è già qualcosa.
Sul sistema a turni alternati o su un sistema di comando posso anche essere d'accordo, piace anche a me, però deve essere fatto bene, in Chronopia l'alternanza funziona, in Rag.narok meno, la fase di comando Rag è insulsa, in media si ha 1 ordine in pù o in meno non importa quale sia la differenza di fattore comando (grosso modo).
Ad un gioco evidentemente scarso come Rag preferisco lo stupor mundi Warhammer 6a che non ha mosse alternate o fasi di comando.
de gustibus... io preferisco qkosa ke funzioni invece di accontentarmi di un ripiego. se Rag.narok mette a posto i buchi è nettamente meglio di WFB.
Asliaur ha scritto:Criticare un gioco perchè ci sono squilibri è un discorso, ma dire che il gioco rimedia alle sue carenze creando squilibri per contentare le masse è un assurdo. Personalizzare i pezzi è un rischio, ma è anche una qualità (dipende dal giocatore), cosi come un minimo di personalizzazione si fa anche allo storico (prendo la cavalleria pesante con il kontos e senza scudo o con giavellotto e scudo ?).
sarà assurdo ma è quello ke fa la GW... forse alla fine ci sei arrivato? non sono contrario ad una parziale customizzazione, solo non deve essere la ragione di vita (100 punti di oggetti magici.. yum yum! come lo acchitto oggi il mio lord?).
Asliaur ha scritto:In Warhammer le cariche spizzate sono parte del gioco, lo sanno tutti, qualche meschina combo quà e là ci può stare, ma non turba minimamente la qualità del gioco o la bellezza della partita. Almeno non molto più dei lanci di dado, visto che ci sono anche quelli e contano molto.
se la pensi così allora gioca pure a warhammer, it's the game for you!

Asliaur ha scritto:In Warhammer il fattore dado viene in genere filtrato attarverso più serie di lanci (colpire, ferire e salvare, p.es.) e si basa su un dado poco variabile come il D6 (questa è una analisi tecnica del gioco Drugo), altri giochi usano 2d6 oppure d20 e saltano magari un passaggio, questo crea molta più dipendenza dal fattore dado. Anche questo aspetto aiuta Warhammer ad essere il migliore.
Grazie e saluti,
Asliaur dell'Onda d'Argento
già... peccato ke poi al termine dei CC la fuga o meno della tua unità è determinato da un singolo lancio di 2d6+modificatore. un singolo tiro per decidere la sorte di X modelli e magari di un lato del tuo skieramento (se non della partita negli ultimi turni)... non fai prima a giocartela a morra cinese? per non parlare del fatto che ci vogliano TRE tiri di dado per decidere se un singolo pezzo muoia o meno (ce ne sono di meno in un gioco di ruolo).
elegante, realistico, snello... Warhammer!