Posto che per pura "pulizia" preferisco avere tutto in una sola lingua, Italiano o Inglese non importa, all'atto pratico non ho problemi reali a mischiare espansioni in lingue diverse.
Tra l'altro, per coloro per cui il problema fosse una scarsa conoscenza dell'Inglese, l'inclusione di un'espansione in Inglese in un gioco in Italiano che già si conosce potrebbe essere il modo meno "traumatico" per avvicinarsi ai giochi n lingua originale.
giustino ha scritto:purtroppo le case non possono sapere dall'inizio come andrà e prendere la versione localizzata
Concordo assolutamente. Ho letto in passato post di utenti che pretendevano che un editore garantisse la traduzione di tutte le espansioni, una volta tradotto un gioco. Cosa del tutto irragionevole.
Quello che invece mi da realmente fastidio è quando l'editore Italiano rende la sua versione incompatibile (o difficilmente compatibile) con quella originale. Vedi
Smash Up che ha i dorsi con loghi diversi (chiaro che si può imbustare tutto con bustine opache, ma l'ho trovata una mossa non molto corretta).
Più in topic, ho recentemente preso un set base. Devo capire "come" lo giocherò (se come boardgame "fatto e finito", dividendo i mazzetti con un altro giocatore o facendo dei draft, oppure se in maniera più "costruita", ognuno con il proprio mazzo precedentemente preparato) e quindi se prendere o meno altre copie del base. Al di la di questo, come espansione mi consigliate prima Tyrants o Uprising? E una volta che ne prendo una, val la pena prendere tutte e 4 le bustine, immagino.