14 feb 2018, 1:59
14 feb 2018, 2:22
14 feb 2018, 15:07
14 feb 2018, 15:48
14 feb 2018, 15:51
Pey ha scritto:[list=1]
[*]Va indicato (in grassetto, in maiuscolo..) chi porta il gioco!
[*]Va limitata forse ai gioconi
Pey ha scritto:[*]per tutto il resto (anche per non tagliare fuori quelli che non si prenotano o che decidono all'ultimo di venire) organizzerei in qualche modo (Telegram, lavagna, PC collegato a videoproiettore...) una modalità di lancio partite, numerando i tavoli: se voglio intavolare Imperial, al posto di mendicare players tirando sconosciuti per la giacchetta vado al PC e scrivo IMPERIAL TAVOLO 9! Oppure uso analoghi metodi (telegram appunto).
Può bastare anche un semplice poster all'ingresso, dove si propone una partita/tavolo e poi appena inizia si tira una riga con una penna.
A fine GobCon potrebbe essere un'utile strumento per sapere quante partite e quali giochi sono stati fatti durante la giornata.
Pey ha scritto:[*]Chi propone/organizza un tavolo dovrebbe avere le bandierine segnaposto (indicato nome del gioco e nick dei giocatori prenotati) o fare in modo di essere riconoscibile
korn73 ha scritto:Io alla LAGNA non ci sarò... spero alla prox GOBCON tra 1 anno.
Nel caso, mi candido per provare il sistema Telegram, che potrebbe consistere in:
- indicare le modalità seguenti in post "Prenotazione partite"
- proporre di scaricare Telegram
- proporre di mandare telefono cellulare in mp a me, che aggiunger man mano le persone nella chat
- di conseguenza, il giorno dell'evento è già tutto pronto, e chi vuole lanciare un tavolo non ha che da segnalare dove (sarebbe bene numerare i tavoli, o con segnalini o con mappa affissa...), a cosa e quanti giocatori mancano al tavolo.
E' solo un'idea, migliorabile...
14 feb 2018, 17:26
14 feb 2018, 17:35
Zaress ha scritto:Non mi è chiara la finalità, io interverrei sull'organizzazione delle partite prima che inizi la CON, non dopo. Dopo che sia WA o telegram è caos puro, chat di messaggi che vanno continuamente, gente che si sovrappone.
La gestione di WA o altro la farei solo per agevolare la comunicazione per i tavoli già organizzati, perché capita chi è in ritardo o chi non trova il tavolo o la sala...
14 feb 2018, 17:39
14 feb 2018, 19:57
traico7 ha scritto:
La finalità iniziale invece era proprio quella di riuscire ad organizzare live..
Secondo me l'organizzazione pre Con funziona bene.. Si può leggermente limare, ma fondamentalmente funziona..
È quando si è là che invece è difficile trovare un giocatore o chiudere un tavolo se non si conoscono le persone..
Secondo me la chat, se ben organizzata e moderata, può essere un ottimo veicolo anche per conoscere persone nuove..
15 feb 2018, 11:01
15 feb 2018, 11:40
15 feb 2018, 12:47
Nynaeve ha scritto:Telegram non ha bisogno dei numeri. Si può creare un gruppo e postare il link. Cliccando il link si accede al gruppo senza dover dare il numero a nessuno e senza che uno di noi debba memorizzare 70 numeri. La Tdg Perugia ha usato questo sistema alla sua piccola Con
15 feb 2018, 13:02
15 feb 2018, 14:36
15 feb 2018, 15:25