2 mar 2015, 17:42
2 mar 2015, 18:06
2 mar 2015, 20:05
kadaj ha scritto:Sprunx ha scritto:Disponibili sul nostro sito le FAQ v.2.0: http://site.asterionpress.com/giochi_hyperborea.php
Grazie...
6 mag 2015, 9:41
6 mag 2015, 9:48
rasmas ha scritto:Ragazzi, ieri sera non siamo proprio riusciti a capire cosa fa la carta Spedizione! Cosa significa quel simbolo??
6 mag 2015, 17:34
Sprunx ha scritto:rasmas ha scritto:Ragazzi, ieri sera non siamo proprio riusciti a capire cosa fa la carta Spedizione! Cosa significa quel simbolo??
http://site.asterionpress.com/giochi/hy ... omo_IT.pdf
12 mag 2015, 1:46
12 mag 2015, 2:33
rasmas ha scritto:Scusate altra domanda che non riesco a districare fra qui e bgg e le millemila domande fatte per questo gioco...
Ok che se entro in una casella con una minia avversaria (fuori) termino immediatamente il movimento. Ma poi posso uscire da quell'esagono ? O prima dobbiamo per forza combattere?
12 giu 2015, 14:36
12 giu 2015, 16:11
Epaminondas ha scritto:Salve. Vorrei fare una domanda/proposta sulla questione del ripristino. Mi rendo conto che se ne è già parlato in precedenza e non solo qui. Ma, se gli autori vorranno prendere in considerazione la mia modesta proposta, forse, per una (ipotetica) seconda uscita del gioco, in futuro, ne sarei onorato.
In realtà si tratta di una parziale rielaborazione della proposta già avanzata da blackholexan, ossia limitare il numero di cubetti da lasciare sulle tecnologie "incomplete". Io propongo che il numero di tecnologie che si possono lasciare incomplete sia proporzionale alle carte tecnologia avanzata acquisite. Questo, non solo impedirebbe il verificarsi del famoso bug, ma darebbe anche un grosso incentivo ad acquisire le tecnologie avanzate, rendendo indispensabile la messa in atto di strategie non monocorde. Si potrebbe spingere ulteriormente la cosa, rendendo obbligatoria la reintroduzione dei cubetti nel sacchetto soltanto per quelli sulle tecnologie base.
Così, un giocatore, all'inizio non può tenere nessuna tecnologia incompleta sulla plancia, nella fase di ripristino; e solo con l'acquisizione di una tecnologia avanzata gli sarà permesso di tenere una tecnologia incompleta sulla plancia. Acquisendo una seconda tecnologia avanzata gli sarebbe concesso di tenere due tecnologie base incomplete, ecc.
Sperimenterò, se ne avrò l'occasione, questa house rule. Ditemi cosa ne pensate.
13 giu 2015, 11:04
Chilavert ha scritto:Epaminondas ha scritto:Salve. Vorrei fare una domanda/proposta sulla questione del ripristino. Mi rendo conto che se ne è già parlato in precedenza e non solo qui. Ma, se gli autori vorranno prendere in considerazione la mia modesta proposta, forse, per una (ipotetica) seconda uscita del gioco, in futuro, ne sarei onorato.
In realtà si tratta di una parziale rielaborazione della proposta già avanzata da blackholexan, ossia limitare il numero di cubetti da lasciare sulle tecnologie "incomplete". Io propongo che il numero di tecnologie che si possono lasciare incomplete sia proporzionale alle carte tecnologia avanzata acquisite. Questo, non solo impedirebbe il verificarsi del famoso bug, ma darebbe anche un grosso incentivo ad acquisire le tecnologie avanzate, rendendo indispensabile la messa in atto di strategie non monocorde. Si potrebbe spingere ulteriormente la cosa, rendendo obbligatoria la reintroduzione dei cubetti nel sacchetto soltanto per quelli sulle tecnologie base.
Così, un giocatore, all'inizio non può tenere nessuna tecnologia incompleta sulla plancia, nella fase di ripristino; e solo con l'acquisizione di una tecnologia avanzata gli sarà permesso di tenere una tecnologia incompleta sulla plancia. Acquisendo una seconda tecnologia avanzata gli sarebbe concesso di tenere due tecnologie base incomplete, ecc.
Sperimenterò, se ne avrò l'occasione, questa house rule. Ditemi cosa ne pensate.
Pensa che io voglio andare per la strada esattamente opposta, ovvero desidero dare meno forza alle carte tecnologia... la mia idea era quella di considerare i cubetti grigi come punti negativi a fine partita in rapporto di 1:1... fai te...
13 giu 2015, 11:25
Epaminondas ha scritto:Senza offesa, ma mi pare un non-senso: hai un gioco con elementi di civilizzazione e disincentivi lo sviluppo di tecnologie? A dir poco paradossale!
Epaminondas ha scritto:Mi è venuta in mente un'altra variante, facendo un parallelo coi deck-building:
13 giu 2015, 11:43
13 giu 2015, 11:49
13 giu 2015, 11:56
Epaminondas ha scritto:Purtroppo col "ripristino totale" che si fa ad Hyperborea alla fine di ogni turno