Gilead89 ha scritto:Potresti chiarire meglio? Potrebbe essere determinante
Nel proprio turno, ciascuno sceglie 5 carte azioni tra le 15 disponibili. Poi per ciascun round, si sceglie una carta da utilizzare, ma se il giocatore iniziale sceglie una carta che gli altri giocatori hanno in mano tra le 5 scelte inzialmente, devono giocarla per forza al posto della carta inzialmente scelta, anche se non volevano o volevano giocarla in un altro round perseguendo la propria strategia.
Così la programmazione va a farsi benedire e si è in balia delle scelte (casuali o meno) degli altri giocatori: giocando in due, riesci a controllare più o meno il gioco almeno a livello tattico (puoi supporre che il tuo avversario stia perseguendo un certo disegno e ti adatti), ma quando ci sono più giocatori al tavolo, dove ognuno fa le proprie scelte in base alla carte nascoste che ha in mano, ecco che il gioco diventa incontrollabile anche a livello tattico.