Dai proviamoci, scrivo quello che ho capito io
SETUP: il giocatore Lord ne sceglie uno tra i disponibili, lo piazza sulla strada al bordo della mappa opposto al cimitero, piazza un token vita e soul sul track al valore riportato sulla scheda. Il giocatore town piazza un token soldi sulla track in base al costo del Lord scelto e poi fa deploy in qualsiasi hex non occupato con una combinazione di townfolks scalando il loro valore in soldi dal track. Inizia la partita il Lord.
TURNO: iniziando dal Lord
TURNO DEL LORD1. ADVANCE SPELLS: avanzare tutti gli spell counters presenti nella black magic queue di uno spazio a destra (si parte dall’ alto, se esce fuori allora la spell finisce e va ricaricata) e attivare subito le spell eventualmente pagando i soul indicati sotto al token (altrimenti la spell viene persa) . Se un townfolk muore, il lord avanza i soul di +1 sul track.
2. CAST NEW SPELLS: pagare i soul indicati per piazzare il token della relativa spell nella black magic queue scelta nel quadrato piu’ a sinistra (possono coesistere piu’ token nella stessa spell purche’ non si sovrappongano) e risolvere gli effetti sotto subito e dall’alto in basso. Se un townfolk muore, il lord avanza i soul di +1 sul track.
3. ATTACK: lord e suoi minion attaccano townfolk entro il loro range e nell’ordine che decide il giocatore: D6<= valore di strength colpisce e uccide townsfolk (il lord avanza i soul di +1 sul track)
4. MOVE: lord e suoi minion si muovono fino al loro valore di speed e nell’ordine che decide il giocatore, possono attraversare unita’ amiche, ma non finire movimento sopra (il Shadow Wraith puo’ finire sopra)
TOWN1. CALL THE GARRISON: avanza il token soldi sul track di un numero riportato sulla riga dove si trova ora il Lord.
2. SUMMON RESERVES: aggiungere townsfolk sulla mappa pagando il loro costo in soldi riducendoli dal tracker. Si piazzano su uno degli hex sui bordi della mappa dove c’e’ la strada che costeggia il cimitero (se non possibile allora l’hex aperto piu’ vicino a questi).
3. MOVE: townfolks si muovono della loro speed in qualsiasi ordine il giocatore desideri, possono muoversi attraverso hex occupati, ma non puo’ finire movimento su uno occupato. Possono entrare nel cimitero.
4. ATTACK: townfolks puo’ attaccare in qualsiasi ordine il giocatore desideri, D6<= strength dell' attaccante per colpire (fa 1 danno. Se colpisce il Lord: riduce di 1 la sua vita sul track).
REGOLE AVANZATE- HERE BE MONSTERS : quando qualsiasi giocatore tira un 6 il town player deve piazzare un mostro sul tavolo seguendo l’ordine della creatures list ed entrando dove indicato. I mostri muovono dopo che entrambi i giocatori hanno eseguito il loro turno. Si muovono della loro speed (primo valore) in una direzione random (D6, 1 e’ verso cimitero, resto e’ orario) e non possono attraversare altre unita’ , il secondo numero della speed e’ il range dove puo’ scoprire una unita’ (incluso un altro mostro) durante il suo movimento, se succede si muove di quella quantita’ e attacca quella unita’ e lo fa ogni turno fino alla morte (la insegue se si sposta). Queste creature non danno soul al Lord e possono essere bersaglio di CALL TO THE GRAVE o FLESHCRAFTING, ma solo per causargli la morte (non fanno sorgere scheletri o golem).
- INTERACTIVE TERRAIN: attacco contro unita’ in foresta e’ -1 alla STRENGTH (min 1), unita’ in hex con abitazione non puo’ essere attaccata (incluse le spell, tranne Haunt) a meno che attaccante non si trovi in hex di entrata ( quelle che non hanno una entrata non possono essere attaccate (tranne con Haunt)), unita’ townsfolk dentro hex con abitazione possono attaccare liberamente. I townsfolk (tranne il cavaliere perche' non puo’ mai entrare in abitazioni) possono entrare da qualunque hex mentre lord e minion solo da entrata invece tutti possono uscire da qualsiasi hex. Il fiume puo’ essere passato solo dal ponte (tranne per i bats).
- DICELESS OPTION: invece dei dadi si sceglie una carta dal mazzetto 1-6 e si aggiunge allo strengthper l’attaccante, lo stesso fa il difensore: se attaccante fa di piu’ allora colpisce, entrambi poi scartano la carta. Quando finisce il mazzetto si rimescola