Apro questa discussione per non inquinare le altre. Vengo al dunque:
1 - Quando esaurisco una carta in una fase, la carta resta esaurita fino al riordino, giusto? Quindi un personaggio che ha partecipato alla ricerca non potrà combattere, di conseguenza uno che ha combattuto in difesa non potrà attaccare. Capito giusto?
2 - Durante ogni turno, esiste un'unica fase difesa ( attacco dei nemici ) ed un'unica fase attacco? Cioè, si riceve un solo colpo da ogni nemico e ogni eroe pronto ( o un insieme di eroi pronti ) può sferrare un solo attacco a turno?
3 - Ingaggiare volontariamente ed essere ingaggiati nella verifica, ai fini di applicare il testo di nemici, è la stessa cosa, o cambia? Mi spiego con un esempio: ragno della foresa ( core 96 ) recita "quando ha ingaggiato un gocatore..." beh se il ragno della foresta è ingaggiato volontariamente, quindi è un giocatore ad ingaggiare il ragno e non viceversa, il testo si applica ugualmente? ( a quanto ho capito il ragno ingaggia il giocatore nella verifica )
4 - Le tempistiche di alcune "risposte" mi lasciano molti dubbi:
a - Brok Pugnodiferro ( core 19 ): "Dopo che un eroe nano che controlli ha lasciato il gioco, metti in gioco Brok Pugnodiferro dalla tua mano.
Significa che appena muore un mio nano posso calare questa carta pagandone i costi? In qualsiasi fase mi trovo? Oppure che posso giocare quest'alleato solo nella solita fase di pianificazione ma non prima della morte di un mio nano? Se fosse giusta la prima, vanno pagate comunque le risorse per calare la carta in una qualsiasi fase?
b - Gandalf ( core 73 ): La risposta è del tipo "dopo che Gandalf è entrato in gioco..." vuol dire che appena entra in gioco devo risolverne il testo, oppure in un qualsiasi momento dopo averlo giocato?
Credo che questi due dubbi sulle risposte, quando risolti possano rispondere a molti altri dubbi, perchè le modalità delle risposte mi paiono "simili".
Grazie e a presto. Perchè i dubbi verranno sempre più numerosi. Vado a bosco Atro.