Agzaroth ha scritto:A me deve arrivare. Io ho solo paura della "sindrome da Bora Bora", ovvero meccanica base ottima, resto del gioco cose messe lì affiancate per fare punti. Spero di no, perché il meccanismo base dei dadi mi sembra molto ben pensato.
Ci sono modi migliori di altri di far punti. E talvolta cambiano in base al setup. Di base devi viaggiare parecchio con la tua nave, possibilmente atterrando su sistemi stellari con pianeti blu colonizzabili: questi infatti ti danno bonus e cose che spesso otterresti spendendoci uno o più dadi. E se pensi che i dadi grigi che prendi e utilizzi in partita sono solo 16 ne capisci l'importanza. Oltre al fatto che arrivando a 13 pianeti sul tabellone avrai 50 punti di bonus (gli ulteriori valgono solo 3. Il bonus per il passaggio da 12 al 13 pianeta sono ben
9 punti!).
C'è poi la storia prendi girodyne => piazzalo su una pulsar (che devi prendere con l'astronave) => attivalo che fa portare punti ripetuti ma è costosissimo (ben 3 dadi per attivarne uno!) e che funziona solo se lo integri con altre cose tipo: bonus x 2 girodyne identici o l'aver trovato girodyne o pulsar omaggio da qualche parte o per ottenere punti da un obiettivo finale.
E gli Array che sono da valutare fra richieste e premi che talvolta sono interessanti anche solo perché rendono mezzo dado (due array combinati regalano un dado).
Poi ci sono le tecnologie: alcune danno rese immediate (conversioni con altri dadi), poche punti per qualcosa che già hai, qualcuna interessante se la prendi prima di fare certe cose, se la sfrutti bene. Tutte difficili da valutare. Se ci butti dadi a caso sei fregato: il gioco è stretto di azioni e te lo farà pagare., spesso dettate dagli obiettivi estratti per la partita, e strade alternative sono da scegliere con lungimiranza.