kopalecor ha scritto:Beh, a me é capitato più di una volta di dover contattare l'editore per un problema, Asterion mi rispedì un intero mazzetto delle carte di Tragedy Looper perché Una carta aveva un errore (che comunque tramite l'iconografia non pregiudica a la giocabilità), FFG dal Canada una fustella di TI3 perché leggermente tagliata male, Eggertspiele una tessera di GWT di un edificio (quella era propria sbagliata). Sono in attesa di supporto per Gloomhaven 2nd edition che ho alcune fustelle scollate, ma mi hanno detto di stare tranquillo. Sono backer do 7th Continent e come dice Leles nella seconda wave sostituiranno gratuitamente le tessere sbiadite sul dorso. E probabilmente anche altre volte. Fortunatamente ho sempre avuto supporto anche quando si trattava di problematiche non fondamentali e che non inficiavano la giocabilità.
Per quanto mi riguarda ho commentato soprattutto perché rispondere ad una constatazione di un problema sui materiali con "interessante, quando me lo hai scritto il gioco non lo avevi ancora provato" mi sembra abbastanza anomalo, credo che un cliente che compra un prodotto possa legittimamente volerlo "uniforme', a prescindere dal prezzo.
Hai ragione e ti ringrazio. Io posso comprare un gioco anche solo per tenerlo nella collezione (peraltro già possedevo I Principi di Firenze, in edizione Nexus), quindi appunto questo è il caso di un acquisto fatto per collezione.
Detto questo anche la mia lista di sostituzioni potrebbe essere lunga.
Vi nomino solo Stratelibri che anni fa mi rinviò l'intero gioco chellophanato a sue spese, Le Havre, perchè avevo delle fustelle stampate decentrate. Ho ancora le foto che mandai alla casa editrice, se foste curiosi di vedere il tipo di danno. Chiesi poi carte sostitutive per Roborally, miniature alla CMON, pezzi sparsi vari ad Asterion...e così via. Nessuno, mai nessuno, mi ha chiesto se il gameplay era compromesso o se io avessi lo scontrino (faccio involontariamente riferimento ad una specie di scandalo che colpì una casa editrice nostrana qualche anno fa, di cui non voglio fare il nome).
Insomma, mi ritengo una persona onesta, e chiedo le sostituzioni solo quando queste servono. Addirittura ho scritto alla Serious Pulp dicendo che io NON voglio le carte sostitutive perchè per me vanno bene così.
In questo caso ho chiesto la sostituzione (e continuo a chiederla) perchè essendo una edizione deluxe, presa per collezionismo, voglio avere tutti i pezzi uniformi, corretti e ben stampati. Volendo rimando indietro i pezzi che considero fallati così verranno dati a qualcun altro che non da importanza a questo aspetto (mi pare che ce ne siano diversi, in questa stessa discussione peraltro. Facciamo cambio?). Altrimenti diventa un terno al lotto per cui chi è più sfortunato si tiene il gioco fatto un "po' peggio" di qualcun altro più fortunato...non è tanto giusto, visto che lo abbiamo pagato tutti lo stesso prezzo.
Insomma mi sembra che la mia richiesta di sostituzione sia legittima. Ho dimostrato (ed è stato riconosciuto) il danno, ho la regolare fattura di acquisto e sono pronto a rimandare indietro i pezzi fallati. Tutto questo non perché il gameplay sia compromesso (non secondo me...secondo il mio amico che non riconosceva le carte sì) ma perché è una edizione di particolare pregio in primis, ed in secundis perché vorrei avere il gioco della stessa qualità di altri che lo hanno comprato come me. Chiaramente se questo significa dover ristampare tutte le carte..lasciate perdere, non fa niente...ma secondo me lo dovrebbe fare lo stampatore, assumendosi le spese di tale operazione. (gli esempi citati di GloomHaven fanno scuola. Anche in quel caso l'editore ha girato la patata bollente allo stampatore che ha rifatto tutto). Inoltre..e chiudo...Uplay con questo gioco ha avuto molti problemi di produzione, primo fra tutti quello dell'inserto (tutt'ora inadeguato). Se il produttore di questi materiali è lo stesso (non ho idea sinceramente) forse va bastonato..anzi diteci chi è

Non sono le nostre capacità che ci dicono chi siamo veramente, sono le nostre scelte!