nemonemon ha scritto:Ancora una cosa: ho capito che mi piacciono i solitari stile Andor, con un enigma strategico da risolvere, ancora meglio se vi sono vari modi per risolverlo. Aeon's end funziona così? I mostri sono enigmi che bisogna capire come battere? Oppure hanno una sorta di IA che si adatta alle nostre azioni? Ognuno di loro prevede vari modi per batterli?
Ti parlo da appassionato di Andor in solitario (con 4 eroi), e Aeon's mi e' piaciuto anche di piu' in solitario (con 2 maghi). Secondo me vai sul sicuro! Mi e' difficile spiegare come funziona, ma sicuramente lo puoi vedere anche come un'enigma in cui devi capire come ottimizzare il tuo mazzo e quando e' il momento giusto di colpire il mostro principale rispetto agli sgherri/minacce temporanee.
Quindi dovrai fare attenzione a:
- che carte mettere a disposizione per l'acquisto (oppure metterle random)
- che carte acquistare (solo quelle strettamente necessarie)
- in che ordine scartarle (o aspettare a scartarle) in modo da avere in seguito la mano desiderata
- come giocare al meglio le carte in mano (anche cercando di favorire l'alleato)
- quali brecce aprire per fare piu' danni
- che incantesimi acquistare in modo da lanciarli in combo (anche con l'alleato) ed effettuare il maggior numero di danni possibile
- quali carte non piu' necessarie eliminare, e in generale come mantenere performante il tuo mazzo
- quando caricare ed usare la tua azione speciale (cercando di averla sempre pronta all'uso)
- quando dare la priorita' all'eliminazione della minaccia temporanea o allo sgherro
- quando riversare tutte le forze contro il nemico principale, rischiando il giusto
Inoltre ogni nemico principale di Aeon's si comporta diversamente (ce ne sono 4, con livello di difficolta' crescente e modalita' avanzata per i piu' esperti), e quindi con ognuno di loro dovrai adottare una tattica leggermente diversa per batterlo (sebbene quanto scritto sopra resta sempre valido in linea di massima).
Spero che quanto scritto ti possa essere utile
