Esistono 4 LCG competitivi in questo momento.
Partiamo subito escludendone 1 ovvero Star Wars Gioco di Carte (che non è Destiny è proprio l'LCG). Lo escludiamo sostanzialmente perchè è davvero l'LCG peggio riuscito di FFG... tanto che in effetti non ci gioca praticamente nessuno (ultimo nazionale italiano fatto 3 giocatori e mondiale 2016 non più di una dozzina per capirci). Per cui lascia stare e ti fai solo un favore.
Ne restano 3.
- Netrunner
- Trono di Spade
- Leggenda dei 5 Anelli.
Il livello di complessità di questi tre giochi è superiore a quello di molti CCG in commercio (Vanguard, Yughi, Force of Will ecc). Nessuno dei tre ha meccaniche più semplici.
Per cui devi scendere a compromessi... sono tre giochi con una certa profondità strategica in cui hai TANTE scelte da fare nella partita (nel Deckbuilding il livello di complessità è invece paragonabile a quello di qualsiasi buon CCG), tipi di versi di sfide con diversi tipi di effetti sulle condizioni di vittoria, più mazzi di carte da gestire ecc...
A questo punto devi andare a considerare pro e contro di ogni singolo gioco:
Netrunner tra i tre è forse quello più strategicamente complesso per certi versi (almeno secondo me), ha un tema di fondo il cyberpunk che alla lunga stanca se non sei un appassionato. Comunità di giocatori al momento non molto attiva... ma sta per arrivare una riedizione del core set e magari le cose potranno cambiare potendo contare su una vecchia comunità di appasionati pregressa da rivitalizzare.
Trono è un buon compromesso tra i tre giochi per quanto riguarda la complessità a mio avviso. Inoltre ha il vantaggio che è quello con la comunità più attiva e radicata (il che vuol dire che se volessi uscire il gioco di casa o dalla tua ristretta cerchia di compagni di gioco è quello per cui più probabilmente potrai incontrare altri giocatori tornei ed eventi vicino a casa tua).
Leggenda dei 5 Anelli è la novità. Appena uscita, per cui ti metti facilmente in pari con le uscite... ha un discreto livello di complessità nelle meccaniche (sopratutto davvero tante tante scelte da fare durante il singolo turno di gioco), ed è quello tra i tre con la durata media della partita più lunga. Anche qui essendo totalmente nuovo è da capire su che tipo di diffusione e comunità a sostegno riuscirà a crearsi.
OK direi che ho fatto una piccola panoramica.
Le mie opinioni potrebbero essere leggermente falsate a favore di AGOT che è in assoluto l'LCG che preferisco nonostante li possieda e li giochi (chi più chi meno) tutti (compresi i collaborativi). Ma mi sembrava corretto sottolinearlo.
Sono tutti e tre bei giochi. Ognuno con i suoi pro e contro. Il consiglio migliore è di cercare di provarli tutti e tre e farti una idea. Se trovi chi te li spiega e ti fa fare una partita poi diventa molto più semplice giocarci.
Per agot ti posso linkare il canale Youtube della comunità che gestisco e su cui pubblichiamo guide, unboxing e approfondimenti e dove trovi questo tutorial per farti una idea:
https://www.youtube.com/watch?v=hSNwmOzCG-0&t=161s