da freeman74 » 15 mar 2005, 21:57
allora...qui si sta secondo me facendo un pò di confusione...perchè forse non ve ne siete accorti, ma siamo tutti all'unanimità ben contenti che la FFG si sia accorta delle svariate mancanze di Runebound.
Per questo, come ricordato prima da Galdor, 10 e lode alla FFG per aver riconosciuto le mancanze del gioco, grazie soprattutto alle lamentele ed ai messaggi nei forum (al posto di un play-testing praticamente inesistente).
Il problema nasce adesso...bella la seconda edizione di Runebound, bello il nuovo tabellone, i nuovi personaggi di plastica e non più di cartone, bella (sicuramente) l'integrazione con l'espansione Isle Of Dread (che guarda caso, come ripetuto più volte, viene annunciata per giugno, con "appena" 6 mesi di ritardo...sarà un caso?)...ma chi ha già la prima versione, comprata 4 mesi fa (come il sottoscritto), che ci fa?
Allora io accetto di fare un upgrade, ma non ai 49.95 dollari che propongono loro...sarebbe come andare al bar, chiedere un gelato con panna, vedere che il gelataio non ha messo la panna, e anzichè farla aggiungere, comprare un nuovo gelato...paragone assurdo ma calzante!
Capisco anche che ci sono interessi di mezzo, spedire una copia del gioco a tutti i possessori della precedente sarebbe assurdo, viste comunque le spese di spedizione della scatola, che praticamente sarà grande come la precedente.
Però bisogna tenere a mente della soddisfazione dei clienti, perchè 1000 clienti insoddisfatti sono 1000 decine di dollari/euro in meno...che moltiplicati i vari giochi diventano decine di migliaia...allora conviene fregarsene?
Per cui penso che da un lato la FFG dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza e dire "vabbè, a chi ha comprato il gioco lo riproponiamo a 15 dollari", dall'altro noi saremmo ben disposti di spendere qualcosa in più (prendiamo i 15 dollari come le sole spese di spezione) per avere un prodotto funzionante e testato al 100% e la sicurezza di avere una casa editrice che pensa prima di tutto alla soddisfazione del cliente.
Se poi dovessimo essere abbandonati a noi stessi allora si, dovremmo fare come dice Rage, una mail a nome di tutti...o tutti una mail ciascuno, così quando si vedono arrivare centinaia di mail al giorno allora forse cominceranno ad accorgersi che oltre ai dollari esistono anche le persone che li muovono.