Secondo me VASSAL, affiancato con Skype (o equivalente) per parlarsi, è la miglior piattaforma per poter giocare ai boardgame online.
Il gioco PBEM è un pochino più complesso e necessita di "onestà" in quanto è possibile barare senza troppi problemi, anche se non capisco che gusto si trova a barare ad un boardgame.
Comuque tralasciando questo all'interno di quasi tutti i moduli vi è la possibilità di registrare le proprie mosse e inviare dei file log all'avversario. Questi aprirà il log e potrà vedere cosa ha combinato l'avversario premendo su un tasto che in genere ha l'icona di Play come un lettore DVD e al termine quando tochherà di nuovo a lui gli verrà chiesto se vuole iniziare una nuova registrazione.
La cosa VERAMENTE IMPORTANTE è che una volta eseguita la mossa (o quelle necessarie) il giocatore DEVE RICORDASI di scegliere l'opzione "
FINE REGISTRAZIONE" da non confondere con il salvataggio normale della partita.
E' più facile a farsi che a spiegarlo.
Il problema di Twilight Struggle è che il modulo VASSAL è troppo "sofisticato" e volte è più una seccatura che un vantaggio.
Per giocare Twilight Struggle (e altri giochi sopratutto GMT) in PBEM c'è ACTS che significa
Automated Card Tracking System questo sito in pratica gestisce la mano del giocatore e tira i dadi ma non fa altro, e si gestisce tutto via chat, quindi o si segnano le posizioni delle pedine con VASSAL o Cyberboard o si piazza il gioco in casa. Il vantaggio di ACTS è che non si può barare.
ACTS è comunque solo per il gioco PBEM ad una prima vista sembra una ca***ta rispetto agli altri ma per il PBEM è molto pratico.
Esiste anche
Wargameroom in cui si possono giocare i giochi GMT online ma in diretta è più spartano di VASSAL ma non si può fare i furbi.
ZuntZu non l'ho mai provato ma forse perchè mi trovo benissimo con VASSAL.
Ciao
Ultima modifica di
Gelo il 25 gen 2013, 22:24, modificato 2 volte in totale.