Titolo![]() | Voto gioco | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Dixit | 7,0 | Ho conosciuto questo gioco a casa di amici. La prima partita che ho fatto mi ha lasciato sbalordito. Oltre a vincere (in questo caso però è veramente un dettaglio), sono rimasto piacevolmente colpito da quanto la fantasia fa da padrona in questo gioco da tavolo, insieme a logica, perspicacia, astuzia e psicologia. Altro limite che io ho avvertito molto forte è che alcuni giocatori per accumulare punti danno suggerimenti che palesemente possono capire solo altri giocatori (tipo situazioni vissute insieme, gusti in comune). E' una strategia anche questa ma taglia automaticamente fuori gli altri giocatori, che fidatevi in questi casi non riescono ad arrivare alla carta giusta e finiscono per passare turni su turni a votare completamente a caso le carte (e il gioco in questi casi diventa veramente noioso). Ultima cosa: la scelta del gruppo di persone con cui si gioca è fondamentale. | 26/03/2012 | |
Lupus in Tabula | 7,0 | Ci ho giocato tantissimo, credo sul centinaio di volte. Inoltre è facilissimo barare a questo gioco. Questa per quanto mi riguarda è stata una vera piaga. Non potete immaginare quante partite interrotte o annullate per gente che barava ( e anche questo in parte deriva dai giocatori eliminati subito che si stufano e cominciano a spifferare qualcosa mentre le anime dovrebbero assolutamente tacere). Quindi bisogna mettere bene in chiaro le regole e avere compagni che hanno voglia di giocare lealmente sennò diventa una farsa. | 26/03/2012 | |
Taboo | 9,0 | Un gioco divertentissimo, spassoso e molto coinvolgente. E' da provare e da comprare perchè è veramente un asso nella manica per ogni serata. Ci gioco da molto e i consigli che vi do per non far scadere il gioco sono i seguenti: | 26/03/2012 | |
Trivial Pursuit | 6,0 | Come gioco quiz è credo quello con più successo al mondo. Ma ha molte pecche. Secondo me purtroppo spesso e volentieri si vaga sulle caselle in attesa di avere le così dette domande "abordabili", ovvero quelle un po' più semplici, oppure quelle 50:50 che sono facili da azzeccare. Tolte queste ogni tanto escono delle domande veramente impossibili, neanche se sei esperto nel campo ci puoi arrivare. Credo che l'unica utilità di queste domande assurde sia quella educativa, ma ai fini ludici è un po' pesante. | 26/03/2012 |