Classifica personale di Aloisius

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
The Great Dalmuti 10,0

Semplicemente il gioco più divertente in assoluto per tutti i casual players che ho mai conosciuto.
L'unico che tutti mi chiedono di rigiocare (a volte fino alla nausea).

17/05/2006
Ra 10,0

Assolutamente geniale! Il miglior gioco di aste di Knizia, forse il mio preferito in assoluto.

07/02/2006
The Princes of Florence 9,0

Nessun commento

09/11/2005
Memoir '44 9,0

Semplice senza essere banale. Certo rispetto ad un vero wargame il peso della fortuna è notevole, ma provate a sbagliare tattica e possono essere dolori anche se siete supportati dalle carte migliori. Diciamo che spesso più che pianificare un piano di battaglia bisogna saper adattare la propria tattica alle pescate... cosa che a me lo fa piacere molto, ad altri potrebbe non piacere!

15/04/2005
Boomtown 9,0

Uno dei miei giochini leggeri preferiti

07/11/2005
Through the Ages: A Story of Civilization 9,0

Che si può dire... se come me siete fanatici di Civilization per PC e siete fan di quel geniale autore che è Cvaatil... è il suo capolavoro.

E' un capolavoro, arriverei al 10 se avesse grafica e materiali all'altezza, e per le meccaniche devo giocarlo ancora un pò di volte prima di stabilire se è perfetto o se ci si avvicina soltanto.

Chapeau.

24/08/2010
Camelot Legends 9,0

Davvero un gioco entusiasmante se vi piace l'ambientazione arturiana!
Consigliatissimo!

07/11/2005
Caylus 9,0

Nessun commento

07/11/2005
Diplomacy 9,0

Nessun commento

08/11/2005
Arkham Horror 9,0

Sara' che mi piace il genere, sara' che mi piace l'ambientazione, sara' che mi piacciono i materiali... ma non mi sento di dare meno di 9 a questo gioiello.

So che ho copiato il commento di un altro ma posso solo sottoscrivere in pieno!

Se vi piace il genere... non c'è di meglio in giro.

Tra poco poi dovrebbe uscire in italiano quindi addio anche alla barriera linguistica!

07/09/2006
The Pillars of the Earth: Expansion Set 9,0

"trasforma un gioco come pilastri da decente a buono".

non ho altro da aggiungere, se non forse "molto buono".

10/09/2008
Siena 9,0

Molto bello, siamo all'altezza di un Puerto Rico!

09/11/2005
Battle Cry 9,0

Concordo, ottimo wargame leggero!

14/09/2005
Magic: The Gathering 9,0

che dire di Magic? Geniale...

09/11/2005
Taj Mahal 9,0

veramente molto bello.

09/11/2005
UR 9,0

Meccaniche originali, bella grafica, semplice e coerente. Costa meno di 20 € cosa che per un gioco da tavolo di questi tempi non è poco. Peccato non si possa giocare in 2.

13/11/2006
London 9,0

Per me il titolo migliore di Essen 2010. Finalmente un gioco di Wallace che non dà mal di testa alla lettura del regolamento, che si gioca in tempistiche ragionevoli, con meccaniche interessanti ed una struttura lineare.

Sembra di giocare ad un San Juan o San Pietroburgo ma fatto infinitamente meglio ed a un livello superiore.

Come sempre in questi giochi potrebbero saltare fuori combo di carte troppo forti, ma per il momento dopo una decina di partite ho sempre visto prevalere la strategia rispetto alla singola carta... ottimo segnale.

23/01/2011
Genoa 9,0

un mezzo capolavoro.

09/11/2005
Puerto Rico 9,0

come si fa a non dare nove a Puerto Rico?

09/11/2005
Medici 9,0

il mio gioco di aste preferito

09/11/2005
PeaceBowl 9,0

Immediato e divertente. Un gioco "casinaro" nel segno della nuova vena creativa del Porazzi (che evidentemente, invece di invecchiare ringiovanisce... :) ).

Sono d'accordo sul fatto di non esaltare un gioco solo perchè è italiano, ma credo che i giochi in fase di commento meritino:

- un punto in più se è in italiano, vuoi perchè è stato tradotto, vuoi perchè è di un autore italiano

- un punto in più se è un'autoproduzione.

Altrimenti, continueremo a dover scegliere se giocare a Puerto Rico con l'edizione tedesca e le regole italiane fotocopiate oppure ad Hotel e Scarabeo, perchè le case editrici italiane "classiche" da lì è difficile che escano.

11/04/2005
Star Wars: Epic Duels 9,0

Semplice, veloce, divertente. L'elemento fortuna incide abbastanza, ma è normale in un gioco del genere! Soprattutto, è divertente. La longevità è buona ma non infinita, i materiali davvero molto buoni per questo tipo di gioco ed a quel prezzo. Se riuscite a procurarvelo, ve lo consiglio a patto che siate pronti per un gioco "leggero". Da giocare facendo a voce gli effetti sonori delle spade laser... ;-)

14/03/2006
Dominion 9,0

L'idea di base è assolutamente geniale. Il gioco è veloce, divertente, vario, si presta a più stili di gioco.

Ha alcuni problemi di bilanciamento in alcune carte, e se giocato con set casuali possono prodursi combinazioni noiose, mentre se giocato tanto alcune combinazioni sono palesemente più forti.

Ha bisogno di espansioni come un albero di luce solare ed acqua. Non un capolavoro assoluto, ma un ottimo gioco, sicuramente per me il migliore visto ad Essen. Volevo dare 8,5 ma i mezzi voti non ci sono.

24/11/2008
The Castle of the Devil 9,0

Sempice, bello, coinvolgente... ovviamente non c'è un'edizione italiana, il che lo limita moltissimo :(

08/10/2007
Race for the Galaxy 9,0

Gioco gestionale con le carte, evoluzione (in meglio) di San Juan.
L'espansione lo migliora parecchio, introducendo obiettivi di breve e lungo periodo ed aumentando la varietà delle carte.
Unico difetto il non perfetto bilanciamento dei pianeti di partenza, e la possibilità se si gioca con una mano di carte iniziali casuale di forti sbilanciamenti dovuti alla fortuna nella pesca iniziale delle carte (in questo può ricordare un pò Agricola, ma in Agricola su 14 carte qualcuna decente ti capita di sicuro, in RftG nelle 6 carte potrebbe non capitare nulla di interessante o giocabile oppure una combo immediata...).
In ogni caso, per me un gran bel gioco o comunque adattissimo ai miei gusti di giocatore a cui il "fattore fortuna" non da alcun fastidio.

22/12/2008
Citadels 9,0

bellissimo! Uno dei miei preferiti in assoluto.

09/11/2005
Lex Arcana 9,0

Molto bello. Il sistema di gdr in assoluto migliore che abbia mai avuto la fortuna di arbitrare. Peccato che fosse probabilmente "troppo avanti" per i tempi, e che sia stato supportato in maniera coraggiosa ma non sufficiente (e che ora non lo sia più del tutto). Se mai nella vita avrò tempo per nuovamente giocare di ruolo, Lex Arcana è sicuramente tra i primi 2 giochi che vorrei riprendere.

27/02/2007
Fury of Dracula (second edition) 9,0

Molto bello.

Un pò lungo e complesso ma sicuramente bello assai.

06/03/2007
BANG! 9,0

Molto carino e divertente, basta non giocarlo con giocatori troppo cerebrali o lenti.

11/04/2005
War of the Ring 9,0

Si avvicina alla perfezione, per un gioco con questo argomento e di questo genere.

Se non vi piacciono i giochi di conquista territori "intermedi" tra Risiko ed i wargame evitate pure di comprarlo, giocarci o recensirlo perchè vi annoierà.

A me, invece, piace da impazzire. E sono certo che tutti i giocatori di Axis & Allies e gli appassionati dell'ambientazione non potranno che apprezzarlo in massa.

11/04/2005
Guillotine 9,0

A me diverte sempre un casino. Certo è casuale, leggero, ecc... ma per divertirsi 20 minuti è perfetto.

24/09/2007
Simply Catan 9,0

Idea assolutamente geniale.

29/03/2007
PitchCar Mini 9,0

Incredibilmente divertente! Praticamente equivale a giocare con le biglie sulla sabbia come da bambini... ma potete mascherarlo con un passatempo quasi serio!

15/04/2005
Axis & Allies 9,0

Nessun commento

07/11/2005
CATAN 9,0

Un perfetto gioco "ponte" per trasformare giocatori di Monopoli in giocatori di cose più serie... :)

11/11/2005
Apples to Apples 9,0

Già solo per le illustrazioni di Kovalic meriterebbe un bell'8, se poi ci si aggiunge un giochino simpatico, adattissimo come party game. Peccato sia in inglese. A quando un'edizione italiana???

17/05/2006
Thebes 9,0

Immediato da spiegare e divertente, la fortuna ha il suo peso ma si vince giocando meglio degli altri (salvo essere incredibilimente sfortunati).

20/04/2007
Battle Line 9,0

Semplice ma davvero appassionante! E più profondo di quanto non possa sembrare a prima occhiata!

07/11/2005
Illuminati: Deluxe Edition 8,0

Nessun commento

08/11/2005
Princes of the Renaissance 8,0

Nessun commento

09/11/2005
Macao 8,0

Sarà che Feld è probabilmente il mio designer preferito... sarà che i giochi che generano risorse grazie ad una gestione intelligente dei dadi sono un po' il mio punto debole... ma a me Macao piace davvero molto. Sarei tentato di arrivare al 9, ma non l'ho giocato a sufficienza.

Commento dopo 3 partite.

11/06/2010
Lost Cities 8,0

Anche a me francamente il gioco è piaciuto parecchio. E' un ottimo gateway per introdurre anche i partner più refrattari ad un gioco diverso da Visual Game, ed è un leggero passatempo da gita o un filler per una mezzoretta. Non dubito che esistano giochi più complessi e strategici per due giocatori, questo però è rilassante e divertente, nel suo essere senza pretese.

10/05/2005
Scarab Lords 8,0

Gioco carino, fa parte dei molti tentativi di creare una via di mezzo tra i giochi di carte collezionabili e quelli tradizionali.

In questo caso il tentativo è abbastanza riuscito.

02/07/2007
Jamaica 8,0

Leggero e divertente. Facile da spiegare, perfetto per i babbani o come finale di serata leggero. La componente strategica per quanto minima esiste, la grafica è molto bella.

17/01/2008
Cranium 8,0

Sicuramente il miglior party game in circolazione.

02/07/2007
Augsburg 1520 8,0

A me personalmente piace molto (opinione poco condivisa nel mio gruppo di giocatori, a dire il vero), bisogna avere tempismo, tattica ed un pizzico di fortuna nella pesca delle carte.

24/08/2010
Animalia 8,0

Semplice e divertente

18/03/2008
Warangel 8,0

Doverosa premessa: non è il mio tipo di gioco. Non gioco molti wargames, se gioco a giochi per due giocatore preferisco giochi più veloci come quelli basati su sistemi di carte, oppure decisamente più lunghi ed articolati; mentre se gioco a giochi multigiocatore preferisco giochi con minore interazione diretta.

Ciò premesso, si tratta di una bellissima idea, realizzata con indomabile passione e supportata da un numero altissimo di espansioni e dall'entusiasmo dell'autore. Non l'ho giocato così tanto da poter dare un giudizio approfondito sulle meccaniche di gioco (non mi piace solo lanciare gli scudi perchè mi cadono regolarmente a terra, ma questo è un problema mio che sono scoordinato non un difetto del gioco, e comunque basta usare dei dadi a sei facce: 456 colpito 123 mancato).

La varietà enorme di razze e poteri da un lato è un grande pregio perchè dà al gioco una variabilità infinita, dall'altro rende davvero problematico il bilanciamento, possibile solo grazie alla quantità infinita di tempo che Angelo ed i giocatori più appassionati dedicano a continuare a migliorarlo.

I materiali e la grafica in questi dodici anni sono migliorati e si sono evoluti parecchio, e la versione attuale è assolutamente al passo con gli standard odierni, anche per la notevole possibilità di customizzazione e di scelte tra le quasi infinite razze e mappe disponibili (che rappresenta un'indubbia ricchezza anche se potrebbe scoraggiare i giocatori meno assidui).

Mi rendo conto che è difficile giudicare questo gioco con obiettività: da un lato credo che Warangel meriterebbe un voto oltre l'8 solo se uno potesse giocare sempre con Angelo nei paraggi (cosa però abbastanza possibile se uno frequenta le Con regolarmente), dall'altro il gioco non ha assolutamente difetti nelle meccaniche o nei materiali tali da meritare un voto minore del 6, se non del 7.

Se qui si potessero dare i mezzi voti gli avrei dato 7,5, credo che si meriti un 8 pieno per la qualità generale ed il supporto continuo.

08/04/2008
Magestorm 8,0

Straordinario il sistema per la gestione delle magie. Bella la "fog of war" nella composizione delle unità. Efficace ed originale il sistema del movimento con gli "obelischi", apprezzabile la poca, pochissima casualità nella risoluzione degli scontri.

Ho qualche dubbio sull'impossibilità di usare gli arcieri per attaccare il nemico a distanza 8-O e lo scenario introduttivo non mi ha entusiasmato.

Detto questo, prodotto italiano che si pone al livello, se non sopra, dei migliori wargame leggeri internazionali, complimenti!

22/11/2010
VII Legio 8,0

Molto bello... l'anello di congiunzione tra board e rpg. Necessità però di giocatori decisamente esperti per essere apprezzato al meglio. Non per tutti, ma un'idea strepitosa.

03/06/2005

Pagine