Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
AT-43 Initiation Set: Operation Damocles | 10,0 | Sensazionale per qualità tattica e strategica, molto divertente. Col tempo la serie si completerà e la profondità del gioco ne guadegnarà. Inoltre la qualità delle figurine migliora costantemente e rimane corretta per chi come me non ha ne il tempo ne la voglia di passare molte ore a dipingere i propri eserciti. | 09/08/2007 | |
Citadels | 9,0 | davvero divertente, specialmente a 4 o a 5, compromesso tra velocità di gioco, e interesse strategico ideale. La finezza dei meccanismi obblica a fini ragionamenti sulla situazione dagli avversari ad ogni turno, per sciegliere il proprio personaggio, unico modo per avere delle possibilità di vittoria. Divertenti le contorsioni e le ripicche messe in azioni durante il gioco tra ladri, assassini, maghi e speculatori per arrivare a costruire la migliore delle città. IL gioco di Bruno Faidutti, che ama divertirsi presentandoci questo genere di giochi con un buon pizzico di ingarbugliamento al menù | 03/06/2005 | |
Magic: The Gathering | 9,0 | Premetto, trovo ridicoli tutti i giudizi di coloro che: Hanno messo un 1 o un 2 con commenti del tipo: "sarebbe bello se non fosse un gioco che sfrutta i nostri portafogli...". O che hanno messo un 9 o 10 e: "bello si, ma ho speso una fortuna perché non c'é scelta, bisogna spendere soldi se si vuole vincere", eccetera. Magic é un gioco eccellente. E questo non ha nulla a che fare con il fatto che sia un fenomeno commerciale. Finamola con questi sensi di colpa da quattro soldi. E cerchiamo di essere obiettivi quando esprimiamo un giudizio. Sia chiaro, é possibile giocare a Magic comprando 2000 carte comuni e giocando tra amici con dei mazzi divertenti (purché ben costruiti), e per un costo tutto sommato limitato. | 11/07/2005 | |
Louis XIV | 9,0 | un ottimo gioco molto più sottile di quanto sembri in un primo momento. Simile a, ma più difficile per esempio di Mykerinos. Un tema azzeccato e ben collegato ai meccanismi, ma sopprattutto un rapporto qualità/prezzo senza pari. Almeno per il prezzo che si vede qui in Francia... | 01/11/2006 | |
Antiquity | 9,0 | Un ottimo gioco di gestione, indubbiamente destinato a chi ama le sfide di un certo calibro. Il materiale é un po' austero, la scatola troppo grossa per un contenuto importante ma non così enorme. Un ottimo acquisto, visto che l'ho potuto avere a un prezzo "di favore". | 09/12/2006 | |
Saint Petersburg | 8,0 | Se posso permettermi un mezzo voto, direi che é un 8,5. Togliendo il punto sulla longevità, e mezzo sui materiali (non amo proprio le banconote stile monopoli, preferirei delle robuste tessere in cartoncino...) | 03/06/2005 | |
Dungeon Twister | 7,0 | Vivo in Francia e possiedo una copia del gioco: in effetti esiste un'estensione 3/4 giocatori, ma anche una "paladini e dragoni". Inoltre esistono due Pack di miniature da dipingere da utilizzare al posto dei segnalini. Il tutto per una modica spesa che supera i 100 euro (BADABAM) Vedere ad esempio su sito che commercializza tutti i prodotti citati. Trovo il gioco un po' caro per il materiale che offre (specialmente i sostegni dei personaggi che sono ... BLEARK!), e un po' speculativa questa politica multi-estensione. A parte cio il gioco é divertente e di un certo spessore stategico. | 14/04/2005 | |
Axis & Allies | 7,0 | buon gioco, troppo lungo e con troppi dadi, ma resta piacevole tra amici | 01/11/2006 | |
Monopoly | 5,0 | lungo, un po' noioso, strategia a senso unico, fattore fortuna, chi esce dal gioco si annoia a morte fino alla fine, quanti problemi. Detto questo il merito di avermi introdotto al gioco di società fin da bambino | 01/11/2006 | |
Babel | 5,0 | non mi ha entusiasmato per niente | 01/11/2006 | |
Colpo grosso a Topolinia | 4,0 | siamo obiettivi, ricordi a parte si trattava già allora di un gioco 100% marketing, o marchandising. Insomma, vendita di un gioco banale ispirato a personaggi sulla cresta dell'onda. Lo aveva un mio compagno di scuola un tantino antipatico, da non meritare più di un 4 | 01/11/2006 |