Classifica personale di DarkCommander

Titolo Voto giocoordinamento decrescente Commento Data commento
The Lord of the Rings 4,0

uno dei pochissimi giochi che non m'è piaciuto per niente.
ci ho giucato 3 o 4 volte, mi pare, ed ho notato una scarsissima interazione tra i personaggi, che, tra l'altro, vengono messi in balia degli eventi e delle pescate.

11/05/2009
Catan Dice Game 5,0

Niente di che...

22/05/2012
RISIKO! Master 6,0

Buona variante per staccare un po' dal classico Risiko!, anche se non è nulla di speciale.

11/03/2011
Lionheart 6,0

beh, se siete stanchi dei soliti scacchi e volete aggiungere un pizzico di imprevedibilità alla paritita, questo è il gioco che fa per voi!

31/10/2011
Carcassonne: Expansion 1 – Inns & Cathedrals 6,0

Un'espansione carina, ma non indispensabile (io adoro io gioco così come viene presentato nella scatola base), in genere il motivo per cui si decide di acquistare questa scatoletta è l'aggiunta del sesto giocatore.

31/10/2011
Carcassonne: The Phantom 6,0

Nessun commento

31/10/2011
Comuni 6,0

Nessun commento

31/10/2011
Italian Checkers 6,0

Nessun commento

11/03/2011
Fantacalcio 6,0

Se siete drogati di fantacalcio e non potere farne ameno neanche durante l'estate, questo è il gioco che fa per voi! Il gioco riproduce bene un'intera annata di partite, facendovi provare la sensazione di essere un vero manager di una squadra di calcio.
Se, invece, riuscite a staccare la spina per 4 mesi, allora potete fare benissimo a meno di questo gioco, che alla lunga stanca e non offre niente più che un po' di compagnia ad un gruppo che non abbia veramente niente da fare.

22/05/2012
Magic: The Gathering 6,0

Gioco molto bello, ma molto dispendioso. Entusiasmante e coinvolgente finquando non ci si accorge che non si possono spendere vagonate di euro per creare mazzi sempre competitivi ed al passo con i tempi e con le nuove regole (che alterano continuamente gli equilibri del gioco).

11/03/2011
Munchkin 4.5 6,0

Nessun commento

30/01/2014
Dungeons & Dragons: The Fantasy Adventure Board Game 6,0

Nessun commento

22/05/2012
Zombie Dice 6,0

Un filler simpatico che può far passare un quarto d'ora mentre al tavolo si parla di altro.

22/05/2012
Dungeonville 7,0

Un buon filler con regole semplici e facilmente assimilabili, la longevità del gioco è abbastanza ridotta, ma una partitina ogni tanto la si fa con piacere.
Il gioco presenta, però, due aspetti negativi (due se non si considera "negativa" anche l'influenza delle fortuna).
Innanzitutto il materiale di gioco e, sopratutto la condizione in cui si presenta al momento dell'apertura della scatola, non fa un'ottima impressione: le carte sono divise in mazzetti tenuti assieme da sottili fettucce elastiche, la metà delle quali (immancabilmente) viene rinvenuta già rotta; il caos che si viene a creare nella scatola, assieme alla non buona qualità del materiale (le carte hanno la consistenza simile a quelle della prima edizione del Risiko!) fanno si che parecchie carte presentino, già al momento dello "spacchettamento", dei vistosi danneggiamenti.
Poi, volendo analizzare il gioco anche sul piano stilistico, c'è ovviamente da apprezzare l'immensa arte di Kovalic, tuttavia la grafica delle carte "dungeon" risulta parecchio scarna, in quanto queste 160 carte sono completamente in bianco e nero e, a parte per il dorso, non vi sono rapresentazioni di alcun genere; magari sarebbe bastato semplicemente utilizzare il nero come colore di fondo, per poi scegliere, a seconda del dungeon, colori diversi per i caratteri (associando magari il verde al Goblin Camp, rosso al Dragon's Den, azzurro alla Crypt, marroncino/grigio alla Rathouse e bianco alla Ice Cave), sicuramente l'impatto visivo sarebbe risultato assai migliore.

03/06/2012
Risk 2210 A.D. 7,0

Bello bello bello.
Resta il classico "fattore C", però le meccaniche di gioco inducono i giocatori ad essere aggressivi fino all'estremo limite, perché, se è vero che la difesa vince anche col pareggio, è altrettanto vero che, grazie alla variante "Risk", l'attaccante lancia un dado in più... con mio sommo piacere ^^
In oltre i giocatori possono tranquillamente difendersi ed attaccare anche qualora restino con un solo territorio, grazie al metodo di assegnazione dei rinforzi.

11/03/2011
Futurisiko 7,0

Il fattore "fortuna sfacciata con quei maledetti dadi" può essere notevolmente ridotto dalla scelta delle armate da impiegare in battaglia.
Oltre a questo, niente di nuovo.

11/03/2011
S.P.Q.RisiKo! 7,0

Come per ogni figlio del leggendario Risiko!, non posso fare a meno di spedere buone parole, ci si passano piacevoli serate assieme ad un gruppo di amici. Resta il fatto, però, che potrebbe capitare di passare ore in fase di stallo, a causa dell'immortale vantaggio della difesa sull'attacco.

11/03/2011
Scrabble 7,0

Ottimo gioco per passare una pacevole e rilassante serata con gli amici, ma anche in famiglia!

12/03/2011
Aye, Dark Overlord! 7,0

Se giocato assieme alle persone giuste, è capace di farti sorridere anche se la tua squadra del cuore ha appena perso la finale di Champions League.
Sicuramente giocato alla lunga può stancare, ma una partitina ogni tanto, magari per spezzare una serata passata a ritmo serrato su boardgame impegnativi, risulta gradevole.

06/04/2011
BANG! Face Off 7,0

Nessun commento

11/03/2011
Clue 7,0

Un ottimo party game da giocare in famiglia.

11/03/2011
7 Wonders: Leaders 7,0

Aggiunge qualcosina al gioco base, ma non se ne sente la mancanza se non lo si utilizza.

22/05/2012
Jerusalem 7,0

Nessun commento

11/03/2011
Conquest of the Empire 7,0

Nessun commento

22/05/2012
Magnifico 7,0

Gioco divertente che si differenzia dai suoi molti cugini per l'aggressività con cui devono essere affrontate le partite, infatti l'attaccante ha sempre un certo vantaggio sul difensore, che si troverà a poter tirare i dadi per difendere il suo territorio solo dopo aver subito gli assalti degli invasori.
Interessante anche la meccanica dell'asta.

11/03/2011
Munchkin 2: Unnatural Axe 7,0

Nessun commento

31/10/2011
Race for the Galaxy: Rebel vs Imperium 7,0

Seconda espansione che aggiunge un pizzico di novità al gioco.

23/01/2014
Race for the Galaxy: The Gathering Storm 7,0

Aggiunge varietà al gioco base. Buon acquisto, ma non indispensabile.

23/01/2014
BANG! A Fistful of Cards 7,0

Nessun commento

11/03/2011
BANG! Dodge City with High Noon expansion 7,0

Nessun commento

11/03/2011
BANG! High Noon 7,0

Nessun commento

11/03/2011
BANG! Wild West Show 7,0

Nessun commento

11/03/2011
Race for the Galaxy: The Brink of War 7,0

Espansione che complica un po' il gioco, a mio avviso snaturandolo. I giocatori incalliti ringraziano, mentre i più tradizionalisti stanno apposto anche con la sola versione base.

23/01/2014
Resident Evil Deck Building Game: Alliance 7,0

Espansione che aggiunge un poco di longevità al base e qualche piccola innovazione.

23/01/2014
Scarabeo 7,0

Giocato una volta ogni tanto è un piacevole intrattenimento per serate da passare in famiglia o con gli amici.

30/01/2014
The Good, the Bad, and the Munchkin 7,0

Altra simpatica riedizione di Munchkin.

23/01/2014
Aye, Dark Overlord! 7,0

Se giocato assieme alle persone giuste, è capace di farti sorridere anche se la tua squadra del cuore ha appena perso la finale di Champions League.
Sicuramente giocato alla lunga può stancare, ma una partitina ogni tanto, magari per spezzare una serata passata a ritmo serrato su boardgames impegantivi, risulta gradevole.

30/01/2014
Lupus in Tabula 7,0

Party game semplice, coinvolgente e molto divertente, un "must" per le compagnie numerose!

31/10/2011
Munchkin 5: De-Ranged 7,0

Nessun commento

30/01/2014
Munchkin 6: Demented Dungeons 7,0

Nessun commento

30/01/2014
Castle Risk 7,0

Lo ritengo il miglior figlio del classicissimo Risiko!, meccaniche di gioco veramente semplici e ambientazione intrigante, in oltre la trovata delle armate nascoste è stata a dir poco geniale.
Peccato per quei maledettissimi dadi e per il netto vantaggio della della difesa sull'attacco...

31/10/2011
Taboo 8,0

l'ideale se si è in tanti (ma anche in pochi), se si è tra amici (ma anche in famiglia), se si è seduti ad un tavolo (ma anche in viaggio), lasciatemelo dire, Taboo è uno dei principi dell'intrattenimento!

11/05/2009
Chaos in the Old World 8,0

Avendolo giocato solo un paio di volte, mi trovo costretto a scrivere che il voto è positivo più per l'ambientazione e l'estetica in generale, che per il gioco in se.

Edit: dopo innumerevoli partite posso alzare il voto da 7 ad 8 (abbondante). Il gioco scorre bene, i tempi morti sono veramente minimi e l'interazione tra i giocatori è ai massimi livelli! Il fatto che non si possa essere eliminati è un altro grande punto a favore.

30/01/2014
Resident Evil Deck Building Game 8,0

Un deck building con quell'alea che, se piace, non guasta.
Personalmente lo vedo come una miglioria del capostipite Dominion, ci trovo molto più gusto a costruire un mazzo per preparami a far saltare in aria qualche zombie, piuttosto che ottenere punti vittoria "facili", semplicemente acquistandoli.
Poi certe situazioni al tavolo sono veramente impagabili, del tipo:
Giocatore 1: "Ma guarda te se alla prima carta che giro devo beccare proprio Nemesis..."
Giocatore 2: "Stiamo giocando a Resident Evil, che ti aspettavi di trovarci un coniglietto rosa?"

05/07/2012
Race for the Galaxy 8,0

Ottimo gioco di carte non troppo impegnativo, una partitina non la si rifiuta mai!

23/01/2014
WarCraft: The Board Game 8,0

Ottimo gioco di strategia e gestione risorse, ovviamente il tutto è strettamente finalizzato alla guerra, proprio come nel gioco per pc.
Essenziale l'espansione per completare il gioco.

31/10/2011
World of Warcraft: The Boardgame – Shadow of War 8,0

Quasi un "must" se avete il gioco base.
Direi che, dopo aver aquistato l'espansione, l'unica cosa che vi mancherà del gioco per pc sarà la possibilità di acquistare oggetti per il vostro eroe e di arruolare mercenari.

31/10/2011
BANG! 8,0

La prima cosa da dire su "Bang!" è che non stanca mai!
L'esistenza di 4 differenti ruoli, il fatto che ad ogni partita potenzialmente potremmo avere compagni ed avversari diversi, l'elevato numero di carte e le sempre diverse scelte tecniche da compiere (meglio la Volcanic od il Winchester? Inizio ad aprire il fuoco sullo sceriffo per potarmi avanti col lavoro od aspetto pazientemente per cogliere tutti di sorpresa? Ecc ecc) garantiscono al gioco una longevità infinita.
L'unica pecca è che bisogna radunare un nutrito numero di volontari (almeno 5) per gustare al meglio il gioco.

11/03/2011
Arkham Horror 8,0

Gioco tanto ben calato nell'ambientazione e coinvolgente, quanto difficile da familiarizzare ed interminabile.
Sicuramente è uno dei migliori collaborativi ai quali abbia mai giocato, certo è, però, che prima di giocare la primissima partita bisogna armarsi di stanta pazienze e chiamare a raccolta quanti più neuroni possibile, poiché le regole e regolette da apprendere sono davvero tante.
Se ancora non vi siete spaventati e vi piacciono i collaborativi, allora Arkham Horror è il gioco che fa per voi!

31/10/2011
Carcassonne 9,0

un grande classico che non stanca mai!

30/01/2014

Pagine