Titolo | Voto gioco | Commento | Data commento![]() | |
---|---|---|---|---|
Hotel Tycoon | 5,0 | Il gioco e' carino, i materiali sono ben fatti tutto sommato, e' il meccanismo di gioco che e' basato in modo estremo sulla fortuna e diventa ripetitivo dopo 2 partite. Ci gioco ancora ma sempre meno | 19/12/2006 | |
RISIKO! Master | 6,0 | L'ho acquistato dopo anni di Risiko aspettandomi delle migliorie che rendessero il gioco un po' meno basato sulla fortuna del tiro del dado, c'e' qualcosa di simile solo col livello massimo dove ci sono i centri di produzione , ma non e' una miglioria che ci ha esaltati in modo particolare. La regola dell'attacco sui confini marini e' apprezzabile invece. Rimane cmq abbastanza giocabile. | 19/12/2006 | |
Taboo | 7,0 | Soprattutto quando si e' in tanti il gioco trascina, per la prima mezz'ora/ora. Poi comincia ad essere ripetitivo. Inoltre le regole per selezionare quali parole non dire sono poco chiare. Molto spesso si incappa in litigi per dire che si poteva/non si poteva dire qualcosa. | 19/12/2006 | |
Trivial Pursuit: Genus II | 6,0 | Possiedo anche quest'edizione di Trivial, la piu' giocata da noi, anche se talvolta le domande sono troppo difficili per il nostro gruppo. Classico e semplice come meccanismo, alla lunga stanca. | 19/12/2006 | |
Trivial Pursuit: DVD Pop Culture Game | 4,0 | Il gioco e' carino per l'aggiunta tecnologica. Peccato che dopo aver visto una decina di filmati le cose si ripetono togliendo il fattore suspence. Il fatto che non esista la possibilita' di dvd aggiuntivi se non acquistando altre scatole complete mi ha tolto il gusto di giocare a questo trivial. | 19/12/2006 | |
Who Wants to Be a Millionaire | 5,0 | Il gioco e' carino, la formula televisiva e' ben nota in questo periodo, va giocato almeno in 4 perche' il meccanismo degli aiuti possa funzionare. il fatto che non esistano comunque le ricariche delle carte abbassa il mio giudizio di un punto. | 19/12/2006 | |
Carcassonne | 8,0 | Giocato 2 volte con mia moglie, in 2, una volta nella versione base e una con l'espansione I Fiumi inclusa, il voto e' per la versione base, posso dire che ci e' piaciuto da subito davvero tantissimo. Veloce da giocare e strategicamente tutto da imparare, il sistema del punteggio e' bello sebbene un po' complesso per la gestione dei poderi. Gran gioco. | 20/12/2006 | |
Clue | 5,0 | Giocato 3 partite, alla terza era gia' piuttosto ripetitivo e affidato alla fortuna di capitare sulle caselle giuste per muoversi. Mi aspettavo di piu' sinceramente. | 20/12/2006 | |
BANG! | 9,0 | Ci abbiamo giocato ininterrottamente x 4 giorni di fila, in 4-5 e 7. Tolgo 1 punto al massimo possibile di 10 solo xche' chi esce dal gioco puo' stancarsi aspettando il termine della partita , anche se e' divertente vedere e scoprire vincitori e personaggi. Gioco davvero splendido in 7, in 4 rende poco. Da provare! | 27/12/2006 | |
Bohnanza | 8,0 | Gioco di carte non banale, il ricordarsi cosa e' gia' uscito/giocato dagli avversari e la scelta di cosa coltivare sembra basata sulla fortuna ma non lo e' affatto. I disegni dei fagioli sono davvero simpatici, mentre l'unico neo e' la parte della negoziazione: per rendere a mio parere bisogna essere piu' di 4 | 01/01/2007 | |
Coyote | 7,0 | Dopo una serata alcolica mettersi queste fasce con la piuma in testa e' folkloristico e divertente. il gioco anche in questo caso e' semplice , ha una parte di fortuna e una di ragionamento, ma risulta piuttosto divertente in compagnia. Bello | 01/01/2007 | |
Mystery of the Abbey | 7,0 | Giocato un paio di volte, 2 partite condotte in modo diverso. Non lo vedo come titolo a longevita' 2 stando alle guide linea di voto, ma il gioco ha riscosso successo a differenza di Cluedo che dopo il primo match aveva gia' stancato. Il meccanismo chiave , a detta di tutti , e' il modo di porre domande. Da questo punto di vista il manuale non lascia spazio alla supposizione di strategie anzi suggerisce domande "sconsigliabili". Per questo il mio voto rimane fermo a 7 e non a 8. I materiali della Days of Wonder come sempre sono eccellenti, la carta "canto gregoriano" ha prodotto 15 minuti di pura ilarita'. Bel gioco, acquisto azzeccatissimo. | 15/01/2007 | |
Leonardo da Vinci | 9,0 | Il gioco , provato ieri per la prima volta, ci e' piaciuto davvero tantissimo. Pura strategia, spazio per migliorare le proprie partite di volta in volta, gestione del denaro oculata, la fine quasi mi vedeva vincitore con 2 sole invenzioni dello stesso tipo prodotte contro giocatori con 5-6 invenzioni create a testa. Veramente un gran bel gioco, poco spazio alla fortuna qui, chi ama il fattore C o il tiro del dado cambi gioco. Complimenti alla daVinciGames | 15/01/2007 | |
Pickomino | 7,0 | Bel gioco, scala bene dai 2 giocatori in su. Si presta bene alle "bastardate", soffiando i vermi agli altri, e questo porta sempre a lotte tra amici nel tiro dei dadi. Riempitempo gradevolissimo | 15/01/2007 | |
Carcassonne: Expansion 1 – Inns & Cathedrals | 8,0 | Alcuni dei pezzi aggiunti in questa espansione rendono possibile la chiusura di citta' in alcune condizioni. percio' l'espansione e' davvero utile. Non l'ho ancora provata in 6 ma le locande e la cattedrale sono 2 aggiunte semplici ed efficaci. Consigliata agli amanti di Carcassonne | 16/01/2007 | |
Carcassonne: The River | 7,0 | Carina, ha il pregio di aggiungere graficamente il fiume e qualche elemento base da cui partire, sbilancia tuttavia il piazzamento dei contadini. Al nostro gruppo di gioco e' comunque piaciuta e non ne facciamo piu' a meno. | 16/01/2007 | |
Carcassonne: Expansion 2 – Traders & Builders | 8,0 | Con questa espansione, provata 2 volte, oltre al sacchetto in dotazione cambia la strategia del gioco, visto che tra le botti di vino, il grano e il cotone sono in ballo 30 punti extra. Inoltre il costruttore diventa una bella variante innescando la doppia pesca della tessera. Il maiale piazzato nel campo invece mi sembra un po' meno strategico, ma e' gusto personale. Insomma, 3 semplici modifiche al regolamento ed un gioco che cambia se possibile ancora in meglio, non credo di farne piu' a meno di questa espansione. | 19/01/2007 | |
BANG! Dodge City with High Noon expansion | 7,0 | Aggiunta simpatica, soprattutto per l'inserimento di nuovi personaggi cosi' da dare piu' varieta' all'inizio del gioco. Le carte a bordo verde aggiungono complessita' ma non mi hanno fatto gridare al miracolo. Bella espansione comunque. | 22/01/2007 | |
BANG! A Fistful of Cards | 6,0 | L'espansione e' carina; il meccanismo in particolare, cioe' quello di mettere la carta in gioco con effetto immediato ci e' piaciuto. Il voto e' di sola sufficienza in quanto aggiunge solo 15 carte, pochine... | 22/01/2007 | |
Shear Panic | 7,0 | Giocato 3 volte in 4 persone, il gioco come tutti hanno gia' sottolineato ha dalla sua una componentistica davvero invidiabile. Il meccanismo di gioco e' piuttosto semplice anche se originale, il salto / la spinta e la mossa sono perfettamente integrati con il tema del gioco. Ho trovato molto difficile impostare una strategia di vincita, mi e' sembrato che la vittoria sia lasciata parecchio all'inerzia del gioco, ma puo' essere che dopo piu' partite cambi idea. Cmq una partita non dura piu' di 40 minuti anche se ragionata. | 27/01/2007 | |
Coloretto | 7,0 | Giocato in 2 non ha reso affatto quello che invece ha offerto successivamente al gruppo di 4 giocatori: partite rapide, all'insegna della carognata nei confronti dei compagni di gioco, divertenti e stile una tira l'altra. Insomma, bel filler veloce da imparare e da giocare. | 29/01/2007 | |
Mr. Jack | 7,0 | Bello, strategico, bei materiali... gli avrei dato un 7,5. Ad ora 3 partite giocate, una diversa dall'altra, abbastanza rapido e molto semplice da imparare. | 02/02/2007 | |
The Great Dalmuti | 7,0 | Gioco dal regolamento semplice, molto veloce ma molto divertente. Una mano tira l'altra. Il Grande Peone rischia di rimanere tale per tante e tante mani se la sfortuna si accanisce. | 11/02/2007 | |
The Princes of Florence | 9,0 | Altro gran gioco dove la strategia per giungere alla vittoria e' fondamentale fin dal primo turno. | 05/03/2007 | |
6 nimmt! | 8,0 | bel gioco di carte, piu' divertente (anche se meno di ragionamento) se giocato almeno in 6. diciamo che e' diventato ormai una presenza fissa per i fine serata... | 05/03/2007 | |
Caylus | 10,0 | Questo e' il quarto gioco dove mi sento di dare il massimo dei voti, dopo averlo giocato un paio di volte sembra davvero quello che doveva essere: pieno di variabili, possibili strategie, bell'ambientazione, ognuno e' sempre coinvolto nel gioco. Fantastico. | 23/04/2007 | |
El Grande | 10,0 | Anche in questo caso ho modificato in 10 il mio 9 (9,5) precedente. | 23/04/2007 | |
Power Grid | 9,0 | Gran gioco. Provato per la prima volta da Starmaster, finalmente rigiocato come si deve (5 partite totali), gioco provato in 4-5-6 giocatori, funziona bene in tutti e 3 i casi: in 6 la fase di asta e' ovviamente piu' combattuta, in 4 il gioco e' piu' strategico. In effetti con una partenza errata e' difficile recuperare , ma non se ne ha la sensazione fino a meta' gioco. | 02/05/2007 | |
Heimlich & Co. | 8,0 | Provato un paio di volte grazie all'acquisto su ebay fatto da un caro amico; il gioco e' un piccolo gioiello: intanto supporta fino a 7 giocatori; poi l'incidenza del dado non e' cosi' elevata, inoltre la fase dell'indovinare il colore di ogni persona e' una trovata geniale. Bel gioco. | 27/05/2007 | |
Wacky Wacky West | 7,0 | Giocato un paio di volte in 4; il gioco e' carino e l'idea originale, in 4 non da' l'idea di poter attuare una strategia ben definita visto che spesso si mettono i bastoni tra le ruote proprio a caso ("andiamo ad eliminare quell'edificio da 5" senza una precisa idea di chi fosse), almeno nel nostro gruppo. | 01/06/2007 | |
Turn the Tide | 7,0 | Giocato un paio di volte in 3, il gioco e' piuttosto divertente, veloce e strategico. Mi piacerebbe provarlo in 4, credo possa essere anche piu' bello. I disegni (ed. Amigo) sono bellissimi. | 01/06/2007 | |
Lupus in Tabula | 7,0 | Giocato finalmente 4 partite in una serata, gioco divertente e casinaro come tutti dicono. Eravamo in 11 di cui 1 moderatore, il mio voto e' un 7,5 , credo che in tanti giocatori sia ancora piu' divertente. Tutto sommato il meccanismo dell'eliminazione non e' cosi' penalizzante visto che i fantasmi possono fare le "nominations" (temevamo di rimanere 30min fuori dal gioco senza intervenire -stile Bang- ma non e' stato affatto cosi). | 04/06/2007 | |
Hansa | 7,0 | Gioco molto bello (anche qui grazie a Rincewind); strategico quanto basta (sebbene come gia' scritto qui sia difficile pianificare la propria azione prima del proprio turno), e con possibilita' di giocare piu' di un tipo di strategia (controllo dei porti e blocco degli avversari / sole vendite e rendita propria) . Darei un 7.5 al gioco xche' credo che a lungo andare possa essere piuttosto ripetitivo se giocato con lo stesso gruppo. | 04/06/2007 | |
China | 7,0 | Giocato una volta (grazie a Rincewind), mi piacerebbe rigiocarlo: le alleanze , gli emissari rendono il gioco piuttosto strategico e vario di partita in partita. Condivido la sensazione qui citata che chi apre un nuovo territorio sia svantaggiato e apra la strada piu' agli altri che a se stesso. | 04/06/2007 | |
Meuterer | 8,0 | Il mio voto sarebbe un 7,5; sto alto e do' un 8 perche' ci e' piaciuto molto; il gioco e' molto strategico, in qualcosa mi ricorda la fase di vendita del Puerto Rico, forse solo x l'ambientazione. Per essere un "semplice" mazzo di carte, il gioco e' davvero stupendo. Passo subito ai difetti: giocato in 3 perde molto fascino, nonostante il turno in piu'. L'ideale e' giocarlo in 4 e non in 3. Il mezzo voto in meno e' proprio x il numero di giocatori, non meno e non oltre i 4. Come gia' indicato in sede di recensione, un po' troppo limitato... | 05/06/2007 | |
Medina | 8,0 | Gran gioco di piazzamento, strategico come pochi. Se alla prima partita la strategia puo' sembrare difficile da capire, dalla seconda e' una lotta senza esitazione ad accaparrarsi i migliori palazzi e a chiudere gli avversari alla fine del match. Bello davvero, peccato che nonostante l'edizione acquistata sia l'italiana alcuni dubbi nelle regole siano rimasti... | 09/06/2007 | |
The Castle of the Devil | 8,0 | Giocato gia' 4 volte, e' diventato un must al posto di filler piu' semplici, proprio xche' non e' complesso da digerire (il meccanismo di gioco e' semplice), peccato solo che il gruppo non e' anglofilo e abbia dovuto stampare 10 fogli di traduzione di professione e degli oggetti. | 11/06/2007 | |
Antike | 8,0 | Premetto: avevo gia' giocato ad Imperial ma mai giocato a giochi di civilizzazione. Abbiamo giocato ad Antike per 2 gg consecutivi, e l'abbiamo trovato relativamente semplice come regole (unica difficolta' spiegare la differenza tra manovra di spostamento e di conquista dove le milizie devono gia' essere presenti nel territorio da conquistare, sembra un concetto semplice ma ha creato qualche problema a tanti) e piuttosto veloce come meccanismo (i tempi morti sono molto ma molto minori tra un giocatore e l'altro, rispetto ad Imperial si viaggia molto piu' rapidamente). Ciononostante la durata totale del gioco non e' scesa sotto le 2 ore (in 6 giocatori). Bello , preferisco personalmente Imperial anche se li l'ambientazione si sente meno, ma anche questo e' un bel gioco che rifaremo volentieri. | 18/06/2007 | |
Hare & Tortoise | 4,0 | Giocato ieri sera, in 6 persone, non mi ha soddisfatto. Nonostante alcune possibilita' di strategia, il gioco e' risultato abbastanza datato, l'ambientazione piuttosto poco calata nel gioco, il primo che ha iniziato ha chiuso per primo e il secondo per secondo, magari un caso, il fattore fortuna nel tiro del dado sulla lepre piuttosto marcato. Insomma, non e' piaciuto a nessuno dei 6 e abbiamo portato al termine la partita faticosamente, prima volta che ci capita. Non credo di giocarlo piu'. | 28/07/2007 | |
Shogun | 9,0 | Giocato un paio di volte nel weekend, piaciuto tantissimo a tutti. Gioco con meccaniche particolari (qualcosa ricorda Puerto Rico, qualcosa El Grande e qualcosa e' proprio Shogun), ma particolarmente profondo nella gestione dei territori/entrate/riso. La torre e' davvero originale e carina! | 30/07/2007 | |
Power Grid: France/Italy | 7,0 | Bella espansione : l'Italia e' molto strategica, con la carenza di risorse e i costi alti nella parte centro-meridionale; la Francia con le dotazioni di uranio rendono la partita totalmente diversa. Credo proprio acquistero' la cartina del Centro Europa / Benelux dopo avere letto la rece, sembra porti altri cambiamenti per rendere il gioco ancora piu' bello | 30/08/2007 | |
Barbarossa | 7,0 | Giocato un paio di volte, piuttosto divertente nonostante (anzi, forse proprio per questa ragione) sia totalmente negato a modellare forme con la plastilina... | 30/08/2007 | |
Ra | 8,0 | Il mio voto sarebbe un 8,5, nel senso che rispetto agli 8 che ho dato ai giochi in collezione questo Ra ha un qualcosa in piu'. Il meccanismo di asta e' geniale, la possibilita' di invocare Ra rende il meccanismo stesso e la competizione tra giocatori la piu' bilanciata possibile, se invocato al momento giusto ;-) | 02/09/2007 | |
Ticket to Ride: Europe | 8,0 | Un bell'8 pieno. Regolamento veloce da leggere, semplice da spiegare e pieno di esempi. Dovrebbero essere sempre cosi'. Gioco con fattore di fortuna legato sia alla pesca delle carte stessa che alla pesca delle carte biglietto "tratte lunghe" iniziali che puo' destinare 2 persone nella stessa zona lasciando ad altri possibilita' di muoversi nel resto del tabellone liberamente senza "conflitti". Un'ora di divertimento pure comunque, veloce da giocare. Materiali come sempre al top per la DOW. | 09/09/2007 | |
Axis & Allies | 6,0 | COMMENTO ORIGINALE: MODIFICATO: | 17/09/2007 | |
Catan: Cities & Knights | 8,0 | Commento originale: Ho modificato di un punto verso il basso ; purtroppo dopo diverse partite giocate trovo la durata del titolo eccessiva per lo spessore del gioco stesso, che rimane piu' strategico della versione base ma non al livello di altri titoli cui ho dato il 9. Sempre personale opinione... | 29/10/2007 | |
Goa | 9,0 | Giocato per la prima volta sabato scorso, a me/noi è piaciuto molto.E' vero che a parte la fase di asta si interagisce poco con le strategie altrui, ma è anche vero che ognuno è libero di intraprendere la propria strada per la vittoria sperimentando nuove strategie liberamente. A mio parere questo ne allunga la longevità. Un punto in più può fare la differenza. Materiali buoni, Originalità direi buona (si sente qua e la' sprazzi di Puerto Rico o Caylus, ma credo che il secondo sia uscito dopo di Goa), Regolamento di media complessità. Un giocone davvero. Se posso lamentarmi di qualcosa è del massimo numero di giocatori a 4, mi sarebbe piaciuto poterlo giocare in 5.... | 12/11/2007 | |
Loot | 7,0 | Bel filler. Giocato in 4, 5 e 8 persone, a mio parere gira meglio nelle versioni dove ognuno gioca per se, ma anche nella variante a coppie rimane un gioco veloce e piacevole. Acquisto azzeccato. | 12/11/2007 | |
Amun-Re | 8,0 | Il mio voto è un 8,5. Esistono più strade per arrivare alla vittoria, quando credi che i soldi servano a poco puntualmente l'asta ti smentisce, quando credi che le piramidi ti facciano vincere la partita ti capitano le carte poteri (unico fattore fortuna in effetti) che ti spostano l'ago della bilancia in tuo favore o contro. Bel gioco, gli manca a mio parere qualcosa per diventare un vero capolavoro; la fortuna nella pesca delle carte potere ha molta incidenza purtroppo. Per questo sto un mezzo voto più basso e gli do un 8. Giocate 10 partite ad oggi. | 12/11/2007 | |
Ca$h 'n Gun$ | 6,0 | Mio voto 6,5. Passato il divertimento della prima volta derivante dal puntarsi le pistole, il gioco passa da divertente a noioso solo in base all'atteggiamento tenuto dal gruppo. Se chiudete una serata con questo titolo spesso non se ne ha piu', e allora il gioco diventa noioso. Se giocato come antipasto / gioco a mezza serata, allora ci sono titoli più adatti. Il limite rimane questo , ripeto , con il nostro gruppo. Inoltre il limite massimo di 6 giocatori con un titolo di questo genere mi è sembrato un po' limitante (infatti ecco ora uscire l'espansione per portare a 9 i giocatori...). | 12/11/2007 |
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »