Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Puerto Rico | 10,0 | il migliore e non c'è altro da aggiungere | 17/10/2010 | |
Agricola | 10,0 | Bello graficamente, ottimi materiali, una gioia per gli occhi se giocato col set dei meeples venduti a parte. Meriterebbe il 9, ma gli do 10 | 29/10/2017 | |
Caylus | 9,0 | Un capolavoro, tra i 10 migliori giochi di sempre | 06/08/2013 | |
Brass: Lancashire | 9,0 | Complesso, profondo, ambientato, molto coinvolgente e appagante. Fattore alea discretamente presente (pesca delle carte, ma non più di tanto, e delle tessere mercato distante), comunque per me non rappresenta un difetto. Il gioco è un vero capolavoro! Da avere... Ribadisco a distanza di tempo che è davvero un capolavoro. | 01/08/2013 | |
Bus | 9,0 | Wow! Ha 15 anni, che dovrebbero essere abbastanza per un bg (un pò come per i gatti), ma sinceramente non li dimostra affatto: sembra un gioco di oggi, sicuramente molto migliore di molti titoli di oggi, è di una freschezza incredibile, oltre ad essere molto profondo e davvero divertente. Complesso nonostante regole semplicissime, è giocabile in tempi giusti (un'ora e mezza circa), cosa che rappresenta quindi un pò un'eccezione, visto che è uno Splotter (a parte TGZ). E giù tutti a criticare la grafica, dopo solamente una breve occhiata ... nel senso, voglio dire ... vabbè lasciamo perdere e lasciamoli blaterare ... imho, è molto bella, anni '90, è vero, ma molto bella, piena di riferimenti, ludici e non: chapeau alla grafica. Al gioco non do 10 per partito preso, ma se lo meriterebbe davvero. Se lo trovo, è acquisto sicuro. Un grazie a chi me l'ha spiegato e fatto provare. Capolavoro! | 20/01/2014 | |
Keythedral | 9,0 | Un gioco che è oggettivamente un piccolo capolavoro. Regole semplici e chiare, meccanica asciutta e lineare, grafica elegante e curatissima dal sapore bucolico. Uno dei primi "worker placement" che ha contribuito a delineare un genere poi sviluppato da altri autori che hanno prodotto titoli divenuti ben più famosi (Caylus? Agricola?) i quali purtroppo gli hanno tolto un pò di quella visibilità che sicuramente avrebbe meritato, relegandolo in una posizione di secondo piano. Da riscoprire. | 04/02/2013 | |
Luna | 9,0 | Dopo varie partite live e online, lo considero il titolo migliore di Feld. Tra i molti pregi del gioco, quello che apprezzo maggiormente è il downtime inesistente: i tempi di attesa tra una mossa e l'altra sono quasi nulli e questo rende le partite veloci e intense. In tre giocatori si può giocare in un'oretta. Capolavoro. | 20/03/2013 | |
Stone Age | 9,0 | Davvero bello, semplice, originale e divertente, anche se per entry gamers. Discreta presenza di fattore alea, a tratti decisivo, che influisce sulla strategia adottata. Per limitarlo, ogni tanto uso la house-rule che associa ad ogni lavoratore impegnato nella produzione di risorse una forza-lavoro pari a 3, invece di un dado; talvolta invece la combinazione delle due soluzioni: il giocatore può scegliere se usare quella "sicura" della forza-lavoro 3 o quella "rischiosa" dei dadi. | 17/02/2011 | |
Le Havre | 9,0 | per ora 9 | 04/11/2010 | |
Power Grid | 9,0 | Gioco tecnico, non troppo elegante ma sicuramente appassionante. Un must da avere assolutamente | 18/10/2010 | |
Vanuatu | 9,0 | Gioco stupendo e divertentissimo, meccaniche originali, complesso nello svolgimento a fronte di regole semplici, tra parentesi scritte in modo perfetto, interazione a mille, durata giusta, un puro godimento! Non merita la posizione che ha su bgg. | 12/08/2012 | |
Keyflower | 9,0 | Bellissimo gioco, sottile e originale mix di meccaniche stra-note quali asta, piazzamento, consegne e set collection, semplice nelle regole ma difficile e intenso da giocare, ottima scalabilità, giusta durata, bei materiali e bella grafica (per quello che conta) simpatica e fiabesca, c'è tutto... 9.5 | 24/02/2013 | |
Bora Bora | 9,0 | solido e ben fatto ma mi ha lasciato indifferente, qui Feld non è al massimo ... correggo dopo anni: è da 9, il 6.5 che avevo dato in precedenza era frutto di mia inesperienza! | 29/10/2017 | |
Pandemic | 8,0 | Direi molto originale, difficilino da vincere e divertente; dopo una ventina di partite ho voglia di rigiocarlo e gli do 8, in attesa dell'espansione in italiano | 13/02/2011 | |
Egizia | 8,0 | E' un bel gioco. Sicuramente colpisce la bellezza della grafica. Forse poteva essere alleggerito da qualcuna delle varie regoline e regolette per far punti disseminate qua e là, comunque vale. Nutro alcuni dubbi sulla longevità e rigiocabilità a lungo termine. | 24/05/2013 | |
Ora et Labora | 8,0 | Bello e divertente, appagante ad ogni partita | 29/10/2017 | |
Spyrium | 8,0 | Ottimo gioco, ben strutturato, semplice nel regolamento ma difficile da padroneggiare, comunque mai banale. Downtime che scende cominciando a conoscere le carte e tempi di gioco che si accorciano. Mi diverte molto e lo gioco sempre volentieri, anche perchè viste le dimensioni ridotte della scatola, è ottimamente trasportabile. | 11/01/2014 | |
Puerto Rico: Expansion I – New Buildings | 8,0 | Sono completamente d'accordo col commento di Adams qui sotto | 18/10/2013 | |
Carcassonne: Hunters and Gatherers | 8,0 | Molto divertente, l'unico della serie ad essere sopravvissuto nel mio scaffale. Lo gioco con la variante delle 3 tessere in mano | 06/08/2013 | |
El Grande | 8,0 | bello, avvincente, equilibrato e impegnativo quanto basta, da avere | 24/05/2013 | |
Finca | 8,0 | a me piace parecchio! | 29/04/2012 | |
The Speicherstadt | 8,0 | Bel gioco, intelligente, veloce e non banale, l'autore è una garanzia, sarà anche freddo... allora vuol dire che lo giocherò col cappotto. Lo consiglio. Rimango dell'idea che se si gioca col base forse la banca sbilancia un pò troppo: e difatti l'espansione Kaispeicher ne ha dimezzato l'efficienza | 17/12/2016 | |
Power Grid: France/Italy | 8,0 | nella mia frienze e bolanzo sono stati corretti | 14/11/2010 | |
At the Gates of Loyang | 8,0 | Gioco originale ed elegante, secondo lo stile dell'Autore... davvero bellino e divertente. Ma l'ho rivenduto dopo alcune partite!!! | 06/08/2013 | |
Cuba | 8,0 | Indubbiamente un bel gioco, secondo me parecchio sottovalutato | 10/03/2011 | |
Terra Mystica | 7,0 | Sette partite fatte, un titolo molto valido, ci gioco molto volentieri ma non mi ha conquistato più di tanto. 7+ | 06/08/2013 | |
Scotland Yard | 7,0 | E' l'unico gioco del mio passato ad essere riuscito a sopravvivere nello scaffale accanto a quelli di oggi. Gli altri suoi coetanei tutti in soffitta a marcire. Per me un bel gioco cooperativo ancora valido e attuale, purtroppo un pò sottovatutato all'epoca perchè forse troppo moderno, graficamente appagante, strategico e con alea tendente a zero. Un must! | 02/01/2011 | |
Mastermind | 7,0 | Nessun commento | 21/08/2010 | |
Rise of Empires | 7,0 | Che giocone! Bello lungo e peso, ma che gioco. Grande Wallace. Originale il sistema dei turni e anche quello dei combattimenti. Secondo alcuni sembra essere un gioco di civilizzazione, ma secondo me no, mi pare più un piazzamento-gestione risorse-set collection-area control. | 29/10/2017 | |
Thurn and Taxis | 7,0 | in realtà 7.5, ma considerato l'autore in questione e il suo sontuoso capolavoro precedente, ci si poteva aspettare qualcosina di più | 01/11/2010 | |
Louis XIV | 6,0 | Gioco di maggioranze senza troppa personalità e un pò troppo aleatorio. 6- | 06/08/2013 | |
BANG! | 6,0 | Premetto che l'ho giocato solo una volta... ero lo sceriffo... quello più doddo e lento del west... ho ucciso subito al primo turno un disgraziato a caso... ops! era un mio vice-sceriffo... ri-ops! era anche il proprietario del gioco... si è "divertito" un sacco a guardare a braccia conserte gli altri giocare fino alla fine ... penso che ora mi odi... non ho ucciso nessun fuorilegge... solo il rinnegato sfiancato e ridotto ad una larva ovviamente non da me... ho giocato malissimo tutta la lunga partita... e alla fine ho vinto! Mi chiedo: ha senso tutto ciò? | 15/01/2011 | |
Amun-Re | 6,0 | Il gioco è da 7, onesto e divertente ma niente di eclatante; bello il sistema di aste. C'è un po' troppo K nelle carte, 5: faccio media e non vado oltre il 6 | 17/10/2013 | |
Navegador | 6,0 | Un bel gioco, solido e lineare, difficile da vincere, complice anche una rondella particolarmente "cattiva"; certo, non si grida al capolavoro ma qualche partita si fa sempre più che volentieri. Comunque, per me, poco appassionante. | 28/02/2011 | |
Constantinopolis | 6,0 | Delusione! Il gioco mi è sembrato poco profondo, un po' caotico, abbastanza ripetitivo e non troppo elegante in alcuni frangenti. Secondo me è alto il rischio di compiere alcuni errori in buona fede che possono sfuggire al controllo reciproco viste le molte azioni da effettuare simultaneamente, ma che falsano pesantemente la partita. Per campanilismo gli do la sufficienza e mi prometto di riprovarlo in futuro, anche se con poca convinzione. | 17/03/2011 | |
Città Verde | 6,0 | nooooo! che ricordi... dopo la scuola a giocare a città verde sul pianerottolo... con le palline rosse e verdi nel martello da giudice e i tanti edifici in plastica nei vari colori. 30 anni fa ne andavo matto... l'ho buttato via in un trasloco. Il gioco da 4, per l'amarcord, 6 | 04/10/2011 | |
Siena | 6,0 | Alcune idee sono belle, altre no, ci sono troppe regolette e regolucce, non è piaciuto a nessuno tra le persone a cui l'ho proposto. A me invece intriga e lo vorrei riprovare | 03/01/2011 | |
Merkator | 6,0 | Dopo alcune partite abbasso il voto da 7 a 6 e ribadisco le prime impressioni: al di là dell'impalpabilità dell'ambientazione e della freddezza del prendi cubetti-stocca cubetti-usa cubetti, che non mi disturbano più di tanto, è un gioco troppo tattico, piuttosto casuale, poco controllabile e programmabile ... mi pare un Finca coi cubetti, un pò più articolato certo, ma con la pretesa di essere un gioco serio (a differenza Finca, preso per quello che è, mi piace molto). | 01/08/2013 | |
Risk | 6,0 | Appartiene alla storia personale di ogni board gamer o quasi, dadoso e randomico all'inverosimile, ogni tanto però una partita si può anche fare | 03/01/2011 | |
Scarabeo | 6,0 | Nessun commento | 01/09/2010 | |
Kingsburg | 6,0 | originale, divertente, allegro, bello a vedersi, forse troppa alea, comunque più che promosso | 04/10/2010 | |
Carcassonne: The City | 6,0 | Non mi ha coinvolto più di tanto. Venduto | 06/08/2013 | |
League of Six | 6,0 | freddino e poco appassionante | 17/10/2010 | |
Jerusalem | 6,0 | sufficiente nel divertimento e nell'originalità, comunque promosso con un bel 6-- | 06/08/2013 | |
Vasco da Gama | 6,0 | l'ho trovato un pò freddo, molti numeri ma comunque valido | 04/10/2010 | |
Taj Mahal | 5,0 | Ci ho giocato una volta diversi mesi fa, mi ricordo che mi ha lasciato del tutto indifferente e a distanza di tempo non ho nessuna voglia di rigiocarci. A giro c'è veramente molto di meglio. | 26/02/2011 | |
Al Rashid | 5,0 | Gioco impegnativo, anche dal punto di vista ergonomico. Potrebbe essere anche bello, non posso negarlo, ma nelle due partite fatte non mi sono divertito e far divertire per un gioco direi che è un requisito fondamentale. 6-- | 10/11/2013 | |
The Scepter of Zavandor | 5,0 | Lungo, noioso, ripetitivo e pieno di calcoli da fare: ma si deve essere maghi o ragionieri? | 12/01/2014 | |
Troyes | 5,0 | Vado controcorrente. Fatte due partite, la seconda peggio della prima. Non mi è piaciuto proprio, non mi ha preso e non mi ha divertito, alla fine ho avuto la sensazione di aver perso due ore di tempo | 23/06/2011 | |
Clue | 5,0 | Una pietra miliare dell'infanzia, penso sia in assoluto il board game da me più giocato, ma ormai chiaramente obsoleto e improponibile | 03/01/2011 |