Classifica personale di fiffo

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
BANG! 10,0

Bang! è un gioco, secondo me, di classe. E' semplice e abbastanza intuitivo, tuttavia ben strutturato. Possiedo la seconda edizione (e l'edizione Pallottola), e rende molto bene l'atmosfera dello spaghetto western alla Leone. Mentre lo giochi percepisci di giocare qualcosa di prettamente nostrano :)
Purtroppo, la componente molto intrigante del bluff scompare quasi completamente se giocato in meno di 5 giocatori. Un altro terribile difetto è che quando un giocatore viene eliminato non può fare più niente di niente, ed inevitabilmente s'annoia. Tenendo conto del fatto che spesso sono quelli che giocano per la prima volta a prenderle, questo è un fattore piuttosto penalizzante.
Il buon voto che gli ho concesso è forse eccessivo (8), ma mi sento di concederlo perché (soprattutto arricchito da alcune espansioni) questo gioco può divertire molto e molti. E poi, ormai, mi pare che sia diventato un piccolo classico italiano.

28/01/2010
Agricola 9,0

E' un gioco davvero divertente e molto ben strutturato. L'idea delle carte è perfetta, perché permette di dare una piacevole sensazione di novità ad ogni partita, senza che però questo influisca eccessivamente sull'importanza del fattore fortuna.
Insomma, io lo trovo un grandissimo gioco: l'unico vero difetto è il setup, preparare il gioco è un'operazione lunga - oltre a necessitare di molto spazio - e ogni turno bisogna rifaticare a posizionare le risorse! :P

25/01/2010
Power Grid 9,0

FUNKENSCHLAG!
Bello, bello, bello e molto "challenging". Un po' lungo e non semplice, ma molto avvincente. Da giocare in 3+. La grafica è fantastica, a mio parere, molto pulita e molto tedesca.
Lo consiglio a chi si conosce e sa di amare i giochi da tavolo. Ha la stoffa per diventare un classico molto conosciuto. (E, infatti, mi pare che abbia un discreto successo.)

26/01/2010
Puerto Rico 9,0

Nessun commento

25/01/2010
Leonardo da Vinci 8,0

Nessun commento

26/12/2009
Lupus in Tabula 8,0

Nessun commento

26/12/2009
Cranium 8,0

La componentistica, va detto, è eccezionale (a parte la plastilina che è meglio sostituirla subito, perché tanto si rovina presto): i personaggi sono davvero simpatici, così come il tabellone eccetera eccetera.
E' un gioco che può piacere un po' a tutti, soprattutto a chi non è un giocatore accanito. Uno dei pochi giochi che sono riuscito a giocare anche con molte amiche e amiche di amici alla spiaggia, lì per lì. Carino perché i 4 personaggi spaziano molto tra le "skill" dei giocatori, e quindi uno prima o poi si trova a fare qualcosa in cui è capace o che comunque lo diverte molto.
Il voto sarebbe un 7 e mezzo, ma lo premio con un 8 per alzargli la media.

26/01/2010
Barbarossa 8,0

Un gioco molto semplice e carino :D
Adatto davvero a tutti. Anche se magari non propone il livello di sfida di altri giochi, la grafica piacevole (parlo almeno dell'edizione KOSMOS, non conosco quella della da Vinci) e la componente 'creativa', insieme a delle regole veramente alla portata di tutti, rendono leggera e godibile l'esperienza di gioco.

25/01/2010
Once Upon a Time: The Storytelling Card Game 8,0

Nessun commento

26/12/2009
Aye, Dark Overlord! 7,0

Nessun commento

26/12/2009
BANG! A Fistful of Cards 7,0

Espansione simpaticissima da acchiappare al volo (molto economica, peraltro). Simpatico anche combinarla con "High Noon".

25/01/2010
BANG! High Noon 7,0

Come Fistful of Cards, questa è un'espansione molto simpatica ed economica, che fa bene il suo dovere, cioè dare un pizzico di novità alle partite di Bang con gli amici - ormai habitué.

25/01/2010
BANG! Dodge City with High Noon expansion 7,0

Una buona espansione, anche se a mio parere niente di eclatante nonostante sia la prima espansione 'completa'. Buona la "amplificazione" ad 8 giocatori.

25/01/2010
Word Jam 7,0

Buoni materiali, prezzo economico e proponibile in davvero tante occasioni per il fatto che è breve e intuitivo. Simpatici i temi, alcuni molto azzeccati (le carte STYLE). Gioco 5-12 ma in realtà giocabile anche in meno per passare una mezz'ora allegra.
Grande difetto: le lettere, che sono così importanti in questo gioco, sono tutte arzigogolose e di difficile lettura. Per fortuna dopo qualche partita ci si fa il callo, ma aver voluto imitare l'atmosfera arabeggiante non è una scusa sufficiente per spiegare una gaffe come quella delle lettere semi-illeggibili!
Gico carino, comunque, da 7.

26/01/2010
Coyote 7,0

E' un gioco divertente e i materiali sono ottimi, ma la sensazione è che la sua controparte proletaria (giocarlo con dei foglietti attaccati alla fronte con su scritto il nome di un personaggio famoso scritto da altri che tu devi indovinare attraverso delle domande) sia ancora più divertente.
Però questo confronto potrebbe essere illecito, e quindi giudicando il gioco per quello che è non posso che premiarne la freschezza con un 7 (meno :P ).

26/01/2010
Coloretto 7,0

Credo che sia un ottimo filler. E' semplicissimo eppure ingegnoso, divertente e veloce. La grafica non è eccelsa ma la componentistica, davvero easy, contribuisce a garantire l'immediatezza del gioco. Unito al fatto che è un prodotto piuttosto economico, questo lo rende davvero consigliabile.

26/01/2010
Metro 7,0

Nessun commento

26/12/2009
Hotel Tycoon 6,0

Nessun commento

26/12/2009
Ivanhoe 5,0

Nessun commento

25/01/2010
Build! 5,0

Come già detto da altri, il gioco non è AFFATTO economico... non so voi, ma io sulla scatola leggo un prezzo vicino ai 16 euro per un mucchio di carte e nulla più.
Inoltre, il gioco mi ha deluso molto. Puntavo molto sul fatto che fosse un gioco giovane e fresco, e la grafica svitata e coloratissima mi aveva portato all'acquisto: ma il gioco effettivo l'ho trovato proprio bruttino. I turni sembrano tutti uguali e la componente aleatoria è alle stelle.
Mi dispiace sempre giudicare male un gioco italiano, ma Build! è costato troppo e mi ha dato troppo poco per non farlo.
Se vogliamo trovare un pregio, è l'estrema semplicità del tutto e la breve durata del gioco... ma ci sono giochi che fanno quello che fa in modo molto migliore: ad edempio, Coloretto. (Che costa anche meno!)

25/01/2010