Classifica personale di Garunar

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Puerto Rico 9,5

Il mio gioco preferio fino ad ora. Non troppo lungo, strategico e tattico. Unico "difetto" è che se giocato con neofiti le strategie vanno a farsi benedire, ma, se se ne tiene conto, le scelte sacrileghe possono essere usate a proprio vantaggio.

 

05/12/2022
Gaia Project 9,0

Gestionale bello pesante con asimmetria molto sentita ma bilanciata. A me piace tantissimo l'ambientazione spaziale, che trovo anche più legata al gioco rispetto a quella di Terra Mystica.
Strategico, profondo, sempre stretto.
Unico "difetto" è che la curva di apprendimento è veramente alta, almeno secondo l'esperienza del mio gruppo.
Comunque una partita trascina l'altra perché ti spinge a migliorarti sempre. Stupendo.

02/02/2024
Tzolk'in: The Mayan Calendar 8,5

Bellissimo gioco che amo per l'ambientazione e il sistema di ingranaggi. Gira benissimo, con la variante degli autori che mitiga lo scambio è perfetto. Difficile da padroneggiare ma appagante.

05/12/2022
Decrypto 8,5

Sarebbe 9 se fosse facile spiegarlo alla famiglia 😂 Una volta superato lo scoglio iniziale è molto divertente e piace a tutti. Il migliore, al momento, nella sua categoria.

03/01/2023
Pulsar 2849 8,4

Gioco con una meccanica di pesca e gestione dadi semplicemente sublime. Dopo poche partite i punti vittoria si alzeranno nettamente, ma resta comunque sempre abbastanza teso. Le strade per ottenere punti sono tante, ma non così tante da pestarsi i piedi ogni turno, cosa che accade invece nella scelta dei dadi azione.

29/10/2024
Through the Ages: A New Story of Civilization 8,0

Ho giocato pochi giochi di civilizzazione, ma questo è il migliore al momento. Manca un po' in ergonomia, ma è godibilissimo se pronti a una sessione abbastanza lunga.

05/12/2022
Terra Mystica 8,0

Giocato poco, causa mancanza in collezione, ma comunque mi è piaciuto molto per la componente strategica che varia di partita in partita grazie alla forte asimmetria.

05/12/2022
7 Wonders Duel 8,0

Uno dei migliori giochi per 2 ad oggi. Riporta in pieno l'atmosfera del fratello grande ma riadattata perfettamente per 2 giocatori e giocabile a una velocità tale da permettere anche una o più rivincite. Unico "difetto" è la presenza della fortuna che a volte potrebbe farsi sentire un po' troppo.

05/12/2022
The Castles of Burgundy 8,0

Bel gioco di gestione dadi e piazzamento tessere, semplice da imparare, con punti che arrivano un po' da tutte le parti, ma qui non lo vedo come un difetto.

Grafica e materiali non sono stupendi, soprattutto alcune icone non sono molto intuitive. Le plance dei giocatori potevano essere fatte in cartone spesso come il resto delle tessere invece che in cartoncino sottile volante, ma se plastificate sono perfette.

Comunque è molto bello da giocare, scala benissimo anche in 2, in 4 forse diventa troppo lungo se al tavolo ci sono giocatori propensi alla paralisi.

11/02/2023
21 Giochi Minuti 8,0

L'ho acquistato per avere tanti giochi in vacanza o in momenti di relax con gli amici e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto. Fa il suo lavoro in modo egregio ed è molto utile per avvicinare anche gli scettici e i non giocatori a fare qualche partita.

06/08/2023
Splendor 7,5

Gioco molto semplice da imparare, abbastanza profondo per la sua categoria e avvincente nella sua brevità. Un pizzico di fortuna a volte può decidere le sorti di una partita, ma il resto è lasciato alla programmazione del giocatore. Consigliato a chi piace pianificare combo di punti.

03/01/2023
Café 7,3

Gioco semplice, veloce da giocare ed efficace nel raggiungere il suo scopo da filler non troppo filleroso. Contiene anche l'espansione che varia un po' le carte in tavola (letteralmente) mettendo più carne sul fuoco.

29/10/2024
7 Wonders 7,2

7 wonders coniuga l'estetica molto curata a meccaniche semplici, veloci da apprendere e divertenti, pur trattandosi di un gioco di civilizzazione, un tema sicuramente poco appetibile per i casual. Tuttavia, è riuscito a diventare un caposaldo del gioco mainstream, grazie appunto alla notevole cura estetica e alla semplicità dell'implementazione delle meccaniche di gioco, oltre che alla possibilità di giocarlo in gruppi piuttosto consistenti (fino a 7 giocatori).

La meccanica di draft e i turni simultanei lo rendono molto veloce da giocare. Risulta un gioco da proporre sia ai meno che ai più esperti grazie a una tutto sommato buona profondità strategica.

Di contro, l'impatto della fortuna può essere decisivo e le partite a lungo andare diventano abbastanza ripetitive.

28/08/2024
Azul: Summer Pavilion 7,0

Più complesso e stretto rispetto al primo Azul, consigliato per chi vuole un astratto semplice ma profondo.

29/10/2024
Tiny Epic Galaxies 7,0

Bel giochino contenuto in una scatolina piccola piccola. Bello per aprire la serata come riscaldamento o per una partita tranquilla tra amici.
Effettivamente il downtime si fa sentire se giocato in 5 e se capita la giornata storta con i dadi la partita potrebbe andare male a prescindere.
Ho apprezzato il gioco in modalità solitario.

02/02/2024
Carcassonne 7,0

Ottimo gioco introduttivo, sempre divertente come defaticante. Si sente molto la componente fortunistica e c'è il rischio di andare per le lunghe con le tempistiche. Bonus: le mille mila espansioni aggiungono tantissime variazioni sul tema. In definitiva è un family semplice ma efficace, con meccaniche ancora oggi molto valide e fluide. 

28/08/2024
Beccato 6,5

Gioco caciarone e divertente, che dà il suo meglio con un gruppo affiatato. 

03/01/2023
Calico 6,5

Forse un po' troppo pesante per il target di riferimento, ma è comunque un gioco fatto bene. C'è il rischio di fortuna troppo incisiva nelle partite. Ho apprezzato la rigiocabilità abbastanza alta.

22/01/2023