Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Indago | 6,5 | Se cercate un gioco semplice e veloce per un post cena tra amici ci siamo. Scordatevi strategia e meritocrazia, a questo gioco vince chi è in grado di ingraziarsi il giocante di turno, che di solito è il meno giocatore di tutti. Appena l'ho visto mi ha ricordato Citadels ma la differenza è tanta in quanto non ha la sua profondità però ha il pregio di essere immediato e con un po' di allegria le prese in giro al tavolo sono coinvolgenti più del punteggio finale. | 10/04/2017 | |
7 Wonders | 7,0 | Pregi: grafica curata e funzionale, regole semplici. Contro: prezzo troppo alto, interazione e strategia sfuggenti Da subito mi è piaciuto e ho anche vinto un paio di partite, poi nel tempo anzichè affinare le capacità le ho perse. Non riesco proprio a darmi una strategia scegliendo di volta in volta da un mazzo nuovo, quindi lo gioco istintivo e immediato con la conseguenza che la vittoria sfugge praticamente sempre. Comunque rimane gradevole da giocare. Provata l'espansione "babel" che non risolve quanto sopra. Offre possibili azioni in più ma il cuore del gioco non cambia. | 10/04/2017 | |
Navegador | 7,5 | Molto bella l'ambientazione. Solitamente la prima volta piace sempre e viene voglia di rigiocarlo per provare una strategia diversa. Un pregio è la differenziazione delle strategie tra i giocatori, anche rispetto ad altri giochi la plancia personale si caratterizzata e diversifica durante la partita. Momenti topici sono l'esplorazione del nuovo mare con relativa scoperta delle colonie e la sfida del guadagno più alto al mercato che inevitabilmente si viene a creare. Per alcuni il meccanismo di produzione e vendita del mercato rimane un rompicapo. Di solito la strategia di costruzione (lavoratori) risulta vincente su quella di esplorazione (navi). In conclusione buon gioco a cui regalo mezzo punto per il coinvolgimento dell'ambientazione e per il riscontro positivo dei neofiti. | 10/04/2017 | |
Citadels | 7,5 | Bello, semplice ma non banale, curato. Poteva essere 8 o più, se non che manca di continuità. A volte la partità è tesa e divertente, a volte poco emozionante. Dipende sicuramente dal livello e dallo spirito dei giocatori che deve essere omogeneo. Comunque è presente nella mia bacheca e lo consiglio. | 10/04/2017 | |
Rattus | 8,0 | Da amante dei german più deterministici, apprezzo molto questo gioco. Mantiene attenzione e interesse anche quando non si è di turno, emozionante l'aspettativa quando si svelano i gettoni ratto. L'ambientazione è azzeccatissima e immersiva. Certo è da giocare con spirito goliardico, un solo gettone può determinare il vincitore in barba alle strategie dato che si finisce sempre vicini di punteggio. Comunque stando entro 1 ora di gioco lo ritengo accettabile, poi mi è capitato di fare tre partite di fila in una serata! Con l'espansione Pied Piper (pifferaio magico) aumentano i personaggi dando longevità ma senza complicare le meccaniche. Voto diventa 9. | 05/11/2018 | |
Puerto Rico | 9,0 | Un classico. Alla prima partita non mi aveva convinto ma una volta compreso si apprezza molto. Un grande pregio è che ogni partita si sviluppa in maniera diversa, anche solo una scelta azione in un ordine differente influisce sulla strategia possibile per sè e per gli altri.
| 10/04/2017 | |
Rattus: Pied Piper | 9,0 | Rattus base: "Da amante dei german più deterministici, apprezzo molto questo gioco. Mantiene attenzione e interesse anche quando non si è di turno, emozionante l'aspettativa quando si svelano i gettoni ratto. L'ambientazione è azzeccatissima e immersiva. Certo è da giocare con spirito goliardico, un solo gettone può determinare il vincitore in barba alle strategie dato che si finisce sempre vicini di punteggio. Comunque stando entro 1 ora di gioco lo ritengo accettabile, poi mi è capitato di fare tre partite di fila in una serata!" L'espansione introduce 12 nuovi personaggi interessanti, dando longevità ma senza complicare le meccaniche. Indispensabile per rendere varie le partite. | 05/11/2018 |