Classifica personale di Innominato76

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Twilight Struggle 10,0

Gran bel gioco, abbastanza scacchistico, nonostante i dadi! Ti lascia una gran voglia di rigiocarci.
L'edizione italiana deluxe ha ben poco di deluxe: la qualità dei materiali dei segnalini da defustellare era orrenda (ed è già un complimento!); i segnalini turno, PV, turno giocatore, DEFCON e operazioni militari includerli come edizione deluxe è una press in giro. In compenso, le carte, che poi sono il fulcro del gioco, sono di una qualità stupefacente.
Il dieci lo do al gioco, ma all'edizione italiana deluxe do un più che abbondante cinque!

05/08/2013
Imperial 10,0

Gioco strepitoso. Uno strategico semplice nella meccanica, ma veramente profondo. L'ho provato in 3, 4 e 6 giocatori più volte. Gira sempre bene, ma con più prudenza nella gestione della propria superpotenza se si gioca in 6, altrimenti il rischio di restare senza bandiera è alto... e frustrante!
Il regolamento è scritto per non spiegare il gioco; tuttavia, integrandolo con la sua incarnazione futuristica (Imperial 2030, soprattutto per ribilanciare l'azione Investor, dando la possibilità a chi è rimasto senza bandiera di potere forzare la mossa Investor) riceve una limatura che migliora un gioco già ottimo. Consigliato Consigliato Consigliato !

17/08/2013
Sid Meier's Civilization: The Board Game – Fame and Fortune 10,0

Espansione che integra il gioco base nelle sue meccaniche sia correggendo il tiro di alcune meccaniche (vedi grandi personaggi e bottini di guerra e obsolescenza delle meraviglie), sia integrando altre meccaniche (quella degli investimenti). Le nuove civiltà, poi, sono interessanti. Spagnoli e Arabi hanno diverse possibilità anche abbastanza potenti; gli Indiani e i Greci non li ho ancora osservati. Consigliato.

05/08/2013
Imperial 2030 10,0

L'implementazione planetaria di Imperiial mi è parsa riuscitissima, dando nuovo slancio e nuovi spazi all'espansione politico-economica. Confermato il voto del base.

17/08/2013
Sid Meier's Civilization: The Board Game 10,0

Ottimo titolo. Scelte stratificate non tutte bilanciatissime (chi si orienta ad una vittoria sul versante economico può vincere presto); senza avversari attenti uno si può coltivare il proprio orticello senza fastidi e si può incontrare con l'avversario solo al momento di conquistargli la capitale! A me lascia la gran voglia di rigiocarci (come per il videogame, dove perdo sempre miseramente!), anche perché qui, finalmente, ho sotto controllo i progressi tecnologici, le scelte militari e la gestione delle città e mi sento veramente alla guida della mia civiltà; infine, cosa da non sottovalutare, qui, davanti a questa infinità di carte e tasselli, rispetto al monitor del computer, vinco!
Il 10 è dato per la soddisfazione che ti lascia questo gioco; ma, a mio avviso, va integrato necessariamente con l'espansione Fama & Fortuna, dove si correggono un paio di meccaniche.

05/08/2013
Chess 10,0

Niente è lasciato alla fortuna. È strategia allo stato puro. Elegante, sofisticato, speculativo.

24/08/2012
Automobile 10,0

Gioco molto ben fatto! Il voto è 9,5 arrotondato per eccesso. Bella combinazione tra investimento, produzione, commercializzazione delle auto, con le possibili varianti legate alla domanda e al l'offerta sul mercato. Appagante; richiede pianificazione. La meccanica mi ha affascinato! I materiali sono buoni e il regolamento è comprensibile (chi leggesse la traduzione, dovrebbe ogni tanto dare un'occhiata all'originale per fugare qualche dubbio). Consigliatissimo a chi vuole cimentarsi in un gioco più riflessivo.

20/01/2013
Puerto Rico 10,0

Non posso che inserirmi nel solco degli estimatori di questo gioco, che ho provato in tutte le possibilità, da 2 a 5 giocatori. Solo in quest'ultimo caso mi è parso un po' frustrante, ma, giocandolo più volte chissà che non si riesca a trovare una strategia che possa rendere al meglio. A proposito di strategie, bisogna sicuramente conoscere le caratteristiche degli edifici e saperli armonizzare tra loro.
Gioco semplice nelle meccaniche, ma estremamente profondo nelle scelte strategiche. Estremamente stimolante come titolo.

28/01/2014
War of the Ring 10,0

Gioco stupendo! Si sente moltissimo l'ambientazione e le regole traducono in meccanica di gioco le dinamiche della storia di Tolkien. Dal punto di vista dell'apprendimento, non è proprio immediato e l'unica vera opzione di gioco è per due giocatori. Io ho giocato con la seconda edizione e, rispetto la prima, mi sembra migliore come grafica del tabellone e decisamente migliore come carte. Le miniature sono un capolavoro, anche se la non distinzione di colore tra i vari eserciti dei Popoli liberi rende alquanto antipatica l'opera di riconoscimento. Da avere assolutamente, a mio avviso.

23/04/2013
Caylus 10,0

Niente da aggiungere a tutto ciò che gli altri giocatori hanno sottolineato. Il voto sarebbe 9.5

Dopo un bel po' di partite porto il voto a 10

27/12/2013
God's Playground 10,0

Gioco profondo, avvincente, ben bilanciato, originale e con una meccanica ben congegnata, dove non c'è scontro diretto tra i giocatori. Gioco non immediatamente scorrevole, ma appena ci si prende la mano diventa ancora più godibile. Rispetto ad After the Flood, sempre di Wallace e sempre per tre giocatori, questo è più ricco e profondo sotto vari profili, anche se meno immediatamente manovrabile.

15/07/2013
Tahuantinsuyu 9,0

Gioco con una buona profondità. Come notato da parecchi, la simbologia delle carte non è immediatamente leggibile, ma con la pratica tutto si risolve velocemente. Il gioco è un gioiellino, tenendo conto che è stato onesto limitarlo a 3-4 giocatori, anche se a me sembra che sia solo per 4, tant'è vero che, se giochi in 3, devi togliere alcune carte evento e avere piccoli accorgimenti.
Le varianti non mi piacciono particolarmente e, secondo me, sono da inserire solo parzialmente.

17/08/2013
Power Grid 9,0

Un gran bel gioco! Semplice nelle regole, ma profondo nel dover bilanciare i soldi che hai per acquistare le centrali elettriche, il combustibile per alimentarle e i luoghi dove espandere la tua rete elettrica! Il voto sarebbe 9.5... A mio avviso, le varie mappe e le nuove centrali sono necessarie per variare il gioco, per evitare di trovare la zona della mappa che permette di vincere più facilmente e concentrarsi solo su di essa.

12/06/2013
Letters from Whitechapel 9,0

Gran bel gioco, con un'ambientazione molto sentita per la cura dei particolari storici. Il gioco lascia un grande senso di soddisfazione o frustrazione a seconda che si vinca o perda e un gran desiderio di rigiocarci! Il voto sarebbe 9,5.

26/06/2013
Railways of the World 9,0

Bellissimo gioco; unica pecca, ma sopportabile, è un certa confusione relativa ai colori delle città sul tabellone. Certamente, occupare alcune zone della mappa (nord-est) offre maggiori possibilità di vittoria rispetto alle diradate città e poco fornite di merci del centro e sud-ovest dell'enorme mappa!

25/12/2012
Conquest of the Empire 9,0

Un bel bel gioco, ma lunghissimo... se questo è un difetto. Farei notare, tuttavia, che, a dispetto di ciò che dice il recensore, il regolamento non è affatto chiaro, soprattutto il 2; solo con le FAQ si arrivano a capire alcune meccaniche del gioco (mentre nel gioco base Cesare e Generali finiscono prigionieri o morti ammazzati, nel 2 vengono "salvati" dalla meccanica del gioco - eccezion fatta per impossibilità di ritirata se si trovano in un'isola, nel qual caso muoiono (vedi FAQ su BGG!!!!) ed eccezion fatta per le carte che ti permettono di assassinare i capi - ma non si capisce come piazzarli in caso di ritirata a motivo di una sconfitta in difesa), insieme a un po' di buon senso.
Il voto è 8.5 arrotondato per eccesso per la componentistica.
Giocare il regolamento avanzato, comunque, riduce di molto i tempi di gioco.

23/07/2013
Struggle of Empires 9,0

Nelle meccaniche mi ricorda decisamente Conquest of the Empire, sempre di Wallace.

01/01/2014
The Lord of the Rings: The Card Game 9,0

Ottimo! Ho preso il 95% delle espansioni e mi sono fermato (a malincuore...). Il gioco è ottimamente ambientato e, con tutto il materiale a disposizione, praticamente infinito. Lo gioco sempre in solitario.

05/01/2014
Bus 9,0

Semplice nelle regole e profondo. Anche se, al momento, ho giocato una sola partita, mi sento di poterlo già votare. Tutti i discorsi su componenti, grafica e rapporto qualità/prezzo già si conoscono tutti e tutti sostengono ora l'una ora l'altra caratteristica. Personalmente, ciò va in secondo piano rispetto al motore di gioco. Consigliato... a chi voglia svenarsi economicamente...

21/01/2014
Trajan 9,0

Ottimo titolo, non impegnativo, ma non superficiale. Il meccanismo del mancala sottrae il gioco alla banalità! Forse, alcune soluzioni offrono possibilità più cospicue per ottenere punti vittoria finali, rispetto ad altre (vedi collezionare tessere coi lavoratori). Io ho avuto la possibilità di giocare più volte a 2, 3 e 4 giocatori: il gioco diventa più impegnativo e interessante in 4, dove le possibilità di gioco vengono ostacolate dagli altri (indirettamente... anche se, a volte, portando avanti il mio gioco, qualche bastardata l'ho elargita con soave gusto, o, ahimè, mi sono visto sottrarre una risorsa per cui avevo pianificato con il meccanismo delle ciotole!). Il voto è 8,8. Consigliato.

29/01/2013
Cyclades: Hades 9,0

Entusiasmante! L'espansione è necessaria, fondamentale, imprescindibile... Be', si è capito, no? Altrimenti Ares (soprattutto) e Poseidone fanno il bello e il cattivo tempo in questo wargame, che rimane leggero, ma che ha originalità! Consigliatissimo!!!

20/03/2013
Wars of the Roses: Lancaster vs. York 9,0

Ottimo gioco e anche abbastanza semplice nelle meccaniche. Bella la fase di pianificazione mosse in segreto e in contemporanea. Consigliatissimo, anche in due.

28/04/2013
Vinhos 9,0

Ottimo gioco alla tedesca. L'ambientazione è molto sentita. A mio avviso, l'unica pecca è che dura troppo poco, soprattutto dopo che si è preso dimestichezza con le meccaniche. Lo gioco con la variante ufficiale (cosa che consiglio di fare). Il regolamento è chiaro, ma necessita di essere letto con il gioco davanti a sé. Il tabellone, oltre ad essere molto bello, è intuitivo. Consigliato.

29/04/2013
A Few Acres of Snow 9,0

Sono entusiasta di questo wargame, semplice da gestire, decisamente asimmetrico nelle strategie. Con il generatore casuale di regole, inoltre, ottiene anche longevità. Consigliatissimo!

20/04/2013
History of the World 9,0

Gran bel gioco, divertente, colorato, sempre nuovo a motivo del fatto che in ogni epoca si inizia con una nuova civiltà, con le miniature che sono spettacolari e in una partita a sei giocatori, benché lunga, dà soddisfazione. Sebbene ci siano dadi e carte, si può pianificare una strategia, riservandosi per alcune epoche le carte che sfruttano a pieno il momento favorevole e mettendo in conto che, a volte, i dadi, caparbiamente, si ostinano a farti perdere! Ho la versione AH del 2001 e, giocandoci, applichiamo sempre e comunque le regole complete. Ciò di cui si sente la mancanza, tuttavia, è sicuramente una caratterizzazione dei popoli. Guidare Sumeri, Romani o Portoghesi comporta poche variazioni tra loro, che rimangono sempre numeriche, di truppe ed, eventualmente, di flotte a disposizione per le guerre, e mai specificamente militari o produttive o commerciali connesse ai specifici popoli, ma generali in quanto legate alle carte evento. Semplificazioni necessarie per non prolungare un gioco già corposo nella durata, ma che rimane veramente godibilissimo. Consigliato... per chi riesce a trovarlo in commercio!!!
Il voto sarebbe 9,5 e non do 10 soltanto per tale semplificazione delle caratteristiche dei popoli.

03/07/2013
Antike 9,0

Gioco di civilizzazione light, ben bilanciato, semplice ed elegante. Le varie civiltà sono senza alcuna specificità, se non quella del luogo di partenza. La difficoltà del gioco è medio-bassa.

21/07/2013
Cavum 8,0

Bel titolo. Niente di originale, ma ci si passa felicemente il tempo.

17/08/2013
CATAN 8,0

Semplice (si impara subito), divertente; certo, alcuni fattori sono legati all'alea dei dadi, ma decisamente accattivante! Buone meccaniche di gioco.

08/12/2016
Catan: 5-6 Player Extension 8,0

Il gioco acquisisce dinamicità grazie alla possibilità di potere risolvere tutte le azioni, eccetto il commercio, tra la fine del turno di un giocatore e prima dell'inizio del turno del giocatore successivo. Consigliato.

08/12/2016
Catan: Seafarers 8,0

Ottima espansione, come già il gioco base. Nello Scenario 10 necessitano due scatole del gioco base; tuttavia, se avete l'espansione "Il Grande Fiume" (che in alcuni bundle è inclusa nel gioco base!) e l'espansione per 5 o 6 giocatori del gioco base, si arriva benissimo ad avere gli esagoni per costruire la mappa!

08/12/2016
Carcassonne: Count, King & Robber 8,0

Simpatica espansione

27/12/2013
Carcassonne 8,0

Bello, semplice, capace di coinvolgere subito chi non ha mai visto un gioco da tavolo in vita sua.

27/12/2013
Lupus in Tabula 8,0

Veramente divertente, senza pretese, per una serata di grandi numeri di persone da coinvolgere.

30/07/2012
Carcassonne: The Princess & the Dragon 8,0

Un fantasy che fa variare il tema

27/12/2013
Carcassonne: Abbey & Mayor 8,0

Good!

27/12/2013
Carcassonne: The Tower 8,0

Più utile a mettere insieme tutti i pezzi delle espansioni che per altro

27/12/2013
Carcassonne: Bridges, Castles, and Bazaars 8,0

Graziosa espansione

27/12/2013
Carcassonne: Expansion 2 – Traders & Builders 8,0

Divertente

27/12/2013
Carcassonne: The River 8,0

Bella idea

27/12/2013
Jamaica 8,0

Uno spettacolo per gli occhi! Molto semplice come meccaniche di gioco, dove, per l'uso delle carte, si possono articolare alcune tattiche che elevano il gioco rispetto ad una base di gioco dell'oca. Consigliatissimo.

25/10/2012
Catan Geographies: Germany 8,0

Ottimo gioco; bei componenti, eccetto i pezzi in plastica che, rispetto a tabellone e carte, sono decisamente sotto tono. Il gioco è ben bilanciato, sia per il criterio della costruzione dei municipi sia per quella delle strade; è semplice e con l'idea della costruzione dei monumenti lo "specifica" come un Catan in terra germanica. Ho giocato con diversi gruppi di giocatori, ed è sempre piaciuto parecchio.

29/07/2012
Carcassonne: Mage & Witch 8,0

Simpatica

27/12/2013
The Princes of Machu Picchu 8,0

Gran bel gioco che ti costringe ad attuare due strade per fare punti a seconda che avvenga o meno l'invasione spagnola (collezionando carte sacrificio che indicano quanto oro si possiede), pena la perdita della partita nonostante la cura posta nel piazzamento degli Inca. I materiali sono superiori alla media, anche se il tabellone potrebbe creare qualche iniziale, leggera confusione. Il voto sarebbe 8.5

31/10/2012
Catan: Cities & Knights 8,0

Restituisce vera profondità ad un gioco base bello, ma inevitabilmente leggero e troppo legato all'alea. Questa espansione, a mio avviso, è necessaria per chi voglia articolare maggiormente le dinamiche del gioco

30/07/2012
Carcassonne: Expansion 1 – Inns & Cathedrals 8,0

In alcuni momenti, l'uscita del pezzo cattedrale è un colpo basso per gli avversari

27/12/2013
Egizia 8,0

Bei materiali, ottima meccanica, molteplicità di percorsi per fare punti vittoria, poco ostacolo reciproco tra giocatori (per lo più indiretto e solo raramente per amore di bastardaggine!): dà soddisfazione giocarlo. Avevo scelto di giocarlo poiché è collocato tra i giochi impegnativi, ma, in realtà, a me pare che tale impegno sia medio-basso-bassissimo. Ci gioco, comunque, volentieri. Nella recensione è scritto che ci sono una serie di regole e regolette che inceppano il gioco all'inizio: a mio avviso, anche se è vero, lo è solo in minima parte. Dopo un breve rodaggio, il tutto si risolve velocemente... anche troppo velocemente: solo cinque turni mi dà ogni volta la sensazione di qualcosa di troppo accorciato, monco di turni per adattarsi alle esigenze del mercato attuale. Consigliato in ogni caso.

18/11/2012
Dungeon Fighter 8,0

Divertente, divertente, divertente. Un gioco che corrisponde pienamente alla forma "soft" con cui è stato pensato. Ci si passa allegramente una serata, sempre che 'sti dadi si decidano a fermarsi dove uno vuole che si fermino!!!

30/07/2012
Small World 8,0

Bello, colorato, semplice

01/01/2014
The Pillars of the Earth 8,0

Il gioco mi è piaciuto parecchio; l'ho giocato sempre con l'espansione per 5/6 giocatori e sempre in 6 giocatori; questa condizione ha fatto sì che non ci fossero mai troppe possibilità di movimento, aumentando il contrasto (indiretto, poiché ognuno piazza i capomastri per proprio vantaggio e non per ostacolare l'altro). Ciò rende ogni volta il gioco avvincente proprio per tale affollamento! Materiali ottimi e disegni stupendi!

19/11/2012
Lupus in Tabula: Lady Werewolf's Revenge 8,0

Vale lo stesso commento fatto per Lupus in Tabula: divertente, per coinvolgere un gruppo di molte persone.

30/07/2012

Pagine