Titolo![]() | Voto gioco | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
7 Wonders | 7,0 | molto interessante la meccanica del giro continuo delle carte da scegliersi e da giocare (che sta alla base del gioco), coinvolgente come ambientazione (anche grazie alla meraviglia che pian piano vedi crescere col proseguo del gioco) molto buoni i materiali. Perchè quindi un solo 7 (che è comunque un buon voto ma non quel che ci si aspetta dopo una serie di soli pregi)? Perchè, saremo anche noi che sbagliamo ad impostarlo, però abbiamo visto - dopo le prime partite in cui abbiamo vinto un pò tutti con le combinazioni più disparate - che ci sono delle strategie che se portate avanti sono quasi sempre garanti di vittoria, quindi se un giocatore le prova ce ne sarà un altro che quasi inevitabilmente dovrà sacrficiarsi a giocare per evitare che le porti a compimento (quindi vendendo carte che servono all'altro piuttosto di prendere quelle che gli servono), lasciando di fatto gli altri giocatori a contendersi la partita. | 19/12/2011 | |
BANG! | 7,0 | Simpaticissimo gioco di carte a ruoli che ha il pregio di coinvolgere anche i giocatori occasionali che il più delle volte poi vorranno rigiocarlo. | 15/12/2011 | |
Carcassonne | 8,0 | Buon gioco strategico, anche se pianificare la più astuta e perfetta delle strategie serve a poco se le tessere che peschi non sono quelle giuste. | 15/12/2011 | |
Citadels | 8,0 | ottimo gioco per avvicinare i neofiti al mondo del gioco da tavolo "serio". Vado un pò controcorrente sulla scalabilità, dato che col mio gruppo di gioco abbiamo provato in combinazioni diverse a giocarlo in tre, ma non ci ha convinti. Dai 5-6 in su secondo noi da il meglio. | 19/12/2011 | |
Dixit | 7,0 | Veloce, scorrevole, e facile da spiegare... a volte crea un pò di empasse se il giocatore di turno ha poca fantasia... Ha il pregio di poter essere giocato da chiunque (classico gioco da portarsi appresso quando ci si trova con gruppi di amici che abitualmente non giocano a boardgame o che non sono mai arrivati più in là di risiko/monopoly). Menzione speciale per i bellissimi disegni. | 19/12/2011 | |
Dixit Odyssey | 8,0 | vale quanto detto per il gioco base, di cui copiaincollo il commento alla fine. Si prende un voto in più dato che si integra perfettamente con i precedenti, e ha i vantaggi di avere un tabellone segnapunti più pratico e di aggiungere altri 6 giocatori, migliorando il fattore party game. Per quanto riguarda le critiche alle tabelline per il voto, è vero che non sono praticissime, ma se vengono tenute a mo di "telefonino" e con l'altra mano si copre il voto il gioco è fatto. | 19/12/2011 | |
Dixit Quest | 7,0 | aggiunge carte e quindi longevità alla versione base del gioco... ergo do lo stesso voto e copiaincollo il commento dato al gioco base: | 19/12/2011 | |
Ghost Stories | 8,0 | i giocatori (da 1 a 4) si devono difendere da fantasmi e maledizioni che entrano in campo a ripetizione, fino ad arrivare a sconfiggere il grande boss. Il tutto mixando combattimenti a base di dadi, abilità di attacco e supporto o aiuti dai villici che stiamo difendendo. Gran bel collaborativo a patto che (come fatto notare giustamente dal recensore) il gruppo di gioco non abbia un leader che riduce gli altri a tirare i dadi a comando. | 15/12/2011 | |
Twilight Struggle | 9,0 | Giocone molto tattico, che trovo molto coinvolgente, anche grazie al fatto che le carte evento (il motore alla base del gioco) sono tutte legate ad un particolare evento storico. Si tratta di piazzare segnalini influenza in modalità diverse che vanno ben ponderate in modo da non pregiudicarsi la partita facendo mosse troppo avventate. | 19/12/2011 | |
Zombie Dice | 6,0 | Premetto che sarebbe un 6 e mezzo, ma lo abbasso a 6 dato che purtroppo a differenza del recensore a me la confezione ha cominciato a deteriorarsi poco dopo. | 18/12/2011 |