Classifica personale di Jappo

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
BOL (Balls Of Light) 10,0

Semplice, geniale, divertente, poco costoso, bastardo, eccitante, longevo e vigliaccamente acchiappatempo.....quanti altri giochi volete al prezzo di uno!!!

19/09/2007
The Princes of Florence 10,0

Uno dei giochi più belli a cui abbia mai giocato.
L'edizione italiana tra l'altro è graficamente eccezionale.

17/01/2008
Axis & Allies Anniversary Edition 10,0

Corposo, bella componentistica e per veri duri!

22/04/2009
Memoir '44 10,0

Non ci si stanca mai di giocarci!

22/04/2009
Zooloretto 10,0

Facile da imparare; divertente da giocare; accessibile a qualsiasi tipo di giocatore; adatto a giocatori di età e generazioni diverse; ottimi materiali e grafica.

Stupende e ben congegnate anche le espansioni.

22/04/2009
Puerto Rico 10,0

Puerto Rico è il Sig. Gioco da Tavolo.
Anche 10 come voto è poco.

22/04/2009
BattleLore 10,0

Mi faccio i complimenti da solo per aver acquistato un gran bel gioco!
:-)
E' veramente un Gioco con la G per come è strutturato e per come appassiona e personalmente non vedo l'ora di giocarlo in modalità OVERLORD con 2 Battlelore.

Io ho ricevuto anche la miniatura del Gigante delle Colline e come creatura, anche se lenta ovviamente, è una pioggia di cazzotti... :-)

La voglia di giocarci è tanta tanta tanta!

08/02/2007
Warangel 10,0

COME SI FA VOTARE 15 o 20 se 10 non basta?

Ora vi dico la verità: all' inizio non ero preso molto dal mondo Warangel per vari
motivi:
- non ho avuto mai modo di conoscerlo
- non mi piacciono molto i wargames
- non mi piacciono i giochi con le pedine in cartoncino
MA:
ora il gioco e' disponibile con pedine in legno gia' dipinte e montate:
cosi' l' ho visto, cosi' l' ho giocato.
E cosi' l' ho preso: scegliendo le mie razze preferite, gia' pronte per
giocare, complete di citta' e mappe splendidamente illustrate su cui vedi la
l'Antartide, l' Arcipelago di Komodo, il Cosmo Desert in Australia....
Se a Fossano non ci fosse stato Angelo Porazzi in persona (e chi meglio del
creatore può farti
conoscere nel modo giusto un gioco?) a spiegarmi il gioco con le mosse dei
personaggi delle varie razze (e questo aggiunge un casino allo spirito di
gioco) forse avrei conosciuto Warangel tra anni....forse mai.
Warangel cos'è? E' un universo immenso, diverso per ognuno di noi
perché nelle 110 razze nate in 11 anni prolifici, ognuno può trovare quella
che più caratterizza il proprio modo di giocare e di divertirsi.
Io in Warangel vedo tuoni e fulmini da Asgard con i miei Nordici e la
voglia di imporre la legge del martello di Thor che spazza via i piccoli
Geki e i
giganteschi GodVara.
Per me Warangel non è un semplice gioco ma un mondo in cui giocare.
Le battaglie possono essere epiche gia' in 2 ma anche anche in 3 o 4
giocatori, aggiungendo mappe da invadere e lo spazio che serve è minore che
in altri giochi, il denaro che serve è meno;
il tempo di preparazione che serve è meno.......
Le combinazioni di gioco, stupore e divertimento per me sono di PIU'.
Per me il decano Warangel non e' un semplice gioco ma un modo di fare
giochi, una collaborazione fatta in tanti anni di Con con i migliori
giocatori italiani, che conosco, come Liga, e ciò che eventualmente mi fosse
proposto per collaborare, creare, fare, rinnovare e brigare sarà da me presa
al balzo senza pensarci un secondo di più.

06/06/2007
Warangel Card Game 8,0

Diciamo quel che è giusto per piacere!
A me personalmente il gioco piace e i disegni non dispiacciono.
Non è che un gioco debba piacere a tutti, infatti c'è chi ha criticato Turn und Taxis dicendo che era orrendo quando già era stato insignito del premio di gioco dell'anno 2006.
Però non si può fare neanche pubblicità negativa invitando gli altri a non comprare un gioco: se a uno non piace lo può dire e basta poiché esprime il suo giudizio obiettivo ma se si deve fare una campagna gratuita contro un gioco allora è meglio che il vostro tempo lo dedichiate ad altro.
Molto altrettanto obiettivamente espongo il mio parere che sono appassionato di WarAngel: personalmente ci metterei la firma a disegnare come il signor Porazzi e ci metterei la firma ad aver avuto i premi che si è meritato, i contratti OFFERTIGLI, un gioco pubblicizzato dalla Hasbro (non parliamo mica di pizze e fichi) e una linea scuola della Pigna.

E ricordiamoci che Porazzi è un autoproduttore che fa tutto in casa sul tavolo del salotto....non ha una WARANGEL Industry Inc.

Devo andare avanti?
Io credo di no perché chi ha ancora il suo prototipo in cantina e rifiutato forse un po' di invidia ce l'ha...come me.

Occhio ragazzi! non perdiamo mai di vista obiettività critica e senso della realtà.

27/01/2008
Hansa 8,0

Un gioco veramente affascinante per la sua semplicità.
Non è particolarmente accattivante per la grafica o i materiali ma comunque la componentistica è buona e secondo me anche l'ideale.
C'è una piccola componente di fortuna nel posizionamento dei barili ma nel complesso è facile da assimilare e molto divertente.

17/01/2008
Thurn and Taxis 8,0

Semplice da spiegare e divertentissimo da giocare.

17/01/2008
The Pillars of the Earth 8,0

Veramente gran bel gioco!
La grafica è stupenda e l'impressione alla prima partita è che si possano fare un sacco di cose tutte comunque remunerative ed interessanti.
I meccanismi sono immediati e molto interessanti e si impara a gestire la propria situazione produttivo-monetaria abbastanza in fretta.

Molto bello.

08/04/2008
Oktawars 8,0

L'ho provato ieri a Parma Fantasy con il buon Iz e ci abbiamo giocato in 3 un paio di volte.
L'idea e l'ambientazione sono molto belle e la meccanica di gioco è accattivante.

Purtroppo non ho molta simpatia per i dadi e il fatto di doverne tirare 5 ogni turno mi demoralizza un po'; ci sono anche i reroll ma cambiano da mago a mago e a volte ritirare un solo dado non aiuta, e poiché le combinazioni desiderate non escono facilmente avere addirittura una combinazione da 4 numeri spesso costringe a non farci troppo affidamento (specialmente se il reroll è limitato a uno).

Comunque è necessario precisare che queste problematiche sono congenite a meccaniche che prevedono dadi e quindi non c'è da meravigliarsi che la sfortuna qualche volta ti guardi malevola.

I disegni dei Maghi sono molto belli e poiché Valtriani sta tracciando un racconto che leghi i vari maghi con le loro storie, non sarebbe male utilizzare descrizioni con frasi prese dal racconto sulla scheda del mago.

La componentistica e i materiali purtroppo non sono la fine del mondo ma dobbiamo pensare che è un autoprodotto e per quanto possa sembrare casareccio e un po' alto il prezzo bisogna rendersi conto del tempo necessario ad assemblare a mano i tasselli; del costo e del tempo per le stampe di mappe e schede; del tempo per la ricerca dei vari componenti necessari a tutti i maghi (non sempre trovabilipresso una sola fonte) e del loro costo.

Considerate tutte queste variabili ci accorgiamo che per 20 euro il gioco è REGALATO e ci auguriamo tutti che presto il gioco venga acquistato e prodotto da qualche editore, in modo che allo stesso prezzo avremo una versione del gioco ancora più bella e se e quando ciò accadrà allora il mio voto 8 sarò certamente alzato.

08/06/2008
Cuba 8,0

Un figlio moderno di Puerto Rico, graficamente bello e con ottime meccaniche.

22/04/2009
Red November 8,0

Un gioco cooperativo che stimola alla competitività anche i non amanti dei collaborativi.
Infatti credo che se qualche giocatore decide di tradire ed abbandonare la nave, spesso è perché giocano male gli altri :-)

Scherzi a parte penso che sia un gioco "commozionantemente" bello che diverte un sacco di persone e che porta a rigiocarlo spesso.

08/06/2009
Arcane Legions 8,0

Non sono solito giocare a giochi di miniature e quando mesi fa fu annunciato il gioco ero molto scettico.
Poi l'ho provato ed è stato subito amore!
Mi sono divertito raramente come quando gioco ad Arcane Legions e gli vedo una profondità fantastica.

30/11/2009
Assist 8,0

Un party game sempre tascabile, anche in tanga! :-)
Ottimo per divertirsi e passare il tempo ma diabolico se giocato al coltello da hardcore gamers con il rischio di togliere il saluto ad un amico millenario che ti frega sotto il naso il match point definitivo.
Ad ogni modo si sa: nella vita ci vuole dell'ASS...ist! ;-)

11/10/2011
Dungeon Twister 8,0

UN OTTIMA, VALIDA, COLORATA E FANTASY ALTERNATIVA AGLI SCACCHI.

02/04/2007
League of Six 7,0

L' ho giocato ad Essen e mi è piaciuto molto.
Le meccaniche sono molto carine e secondo me ha una buona longevità.
La grafica è buona e i materiali altrettanto.

Bisogna stare attenti a non sottovalutare il potere delle carte che si pescano perché ci abbiamo giocato in 5 ed io sembravo il meno pericoloso ma avevo acquisito molte più carte a dispetto dei miei amici e grazie a quelle ho fatto molti punti.

28/01/2008
Imperial 7,0

[Commento basato su 3 partite]
E' un bel gioco ma personalmente credo che abbia alcuni difetti che difficilmente mi ci faranno rigiocare:
- avere una nazione per quasi tutta la partita senza che nessuno te la prenda per farla crescere porta a perdere.........non è bello sperare che ti portino via la tua nazione.

- non avere mai nessuna nazione durante quasi tutta la partita non fa vincere ma comunque ti porta a piazzarti bene coi punti

- nelle battute finali 2/3 turni si decide quasi tutta la partita.

29/01/2008
Oktagrid 7,0

Divertente e giocoso anche per i più piccoli.
Si spega velocemente ed altrettanto velocemente si gioca.

08/06/2008
Race for the Galaxy 7,0

Ottima la grafica.
Come già detto da altri in effetti viene naturale il confronto con San Juan (che personalmente preferisco quale fan accanito di Puerto Rico) però devo dire che Race for the Galaxy ha tanti altri pro a suo favore come l'ottima grafica e la possibilità di avere un buon numero di strategie possibili.
Facile da apprendere è però sicuramente difficile da padroneggiare (per la complessità, spesso esagerata, dei vari poteri delle carte) e anche se questo in realtà non è un aspetto negativo (anzi stimola sicuramente la competitività) è però più problematico del solito perché si introduce in un contesto a pesca di carte.

Il problema di fondo è quindi quello già rimarcato e cioè che essendo un gioco di sole carte da pescare e giocare, spesso la fortuna la fa da padrona ma pur accettando ciò Race for the Galaxy non è godibile e scorrevole come la maggioranza dei giochi di carte poiché ogni sua carta presenta una discreta complessità di vincoli e poteri.

Riassumendo mi piacciono i giochi di carte ma devono essere veloci e mi piacciono i giochi complessi ma non devono essere a pesca carte...e Race for the Galaxy non rispetta il profilo.

Quindi la mia sufficienza va a 7 per l'idea e per la grafica.

15/06/2009
Marvel Heroes 7,0

MOLTO BELLO E BEN CARATTERIZZATO ALL'INTERNO DEL MONDO MARVEL PERO' FORSE E' UN PO' TROPPO COMPLESSO.

02/04/2007
To Court the King 7,0

Un gioco semplice e alla portata di tutti.
Si può giocare ovunque e non necessita di molte spiegazioni dato che bisogna lanciare quintalate di dadi.
Ad ogni modo risulta divertente e in un qualche modo anche tattico e dato che anche la grafica non è male il mio voto sarebbe un 7 e mezzo.

28/01/2008
O Zoo le Mio 7,0

Divertentissimo e originale.
Poi i colori, i disegni delle tessere ed i segnalini lo rendono molto accattivante.
Molto bello

16/01/2007
Dungeoneer: Vault of the Fiends 7,0

Nessun commento

02/04/2007
Dungeoneer: Tomb of the Lich Lord 7,0

MERITEREBBE QUALCHE VOTO IN PIU' PERO' DA MIO PUNTO DI VISTA HA PARECCHIE PECCHE CHE LO ROVINANO.
AD ESEMPIO LA SCATOLA (VERSIONE AMERICANA) E' QUALCOSA DI "INAFRONTABILE" IN TERMINI DI COMODITA'.
POI LE PEDINE DI GIOCO (PERSONAGGI RITAGLIATI E MESSI A "V" ROVESCIATA) SONO ORRENDI.
NON CI SONO I DADI DI GIOCO E NEMMENO I SEGNALINI PERICOLO E GLORIA SENZA I QUALI NON SI GIOCA.
E PER FINIRE IL REGOLAMENTO E' E MOLTO COMPLESSO RISPETTO A GAMEPLAY MA NONOSTANTE TUTTO L'INTERAZIONE TRA GLI EROI E' QUASI INESISTENTE.
DOPO QUESTE PREMESSE UN 7 SEMBREREBBE TROPPO PERO' E' UN GIOCO MOLTO BELLO A PARER MIO E BEN AMBIENTATO.

02/04/2007
Breakaway Rider 5,0

Un gioco carino, molto veloce e molto semplice.
Per forza di cose però si finisce per peferirgli un altro gioco.
E' valido per appassionati del genere e per giocatori da tavolo alle prime armi.

16/01/2007
Mykerinos 4,0

Praticamente un astratto.
Non sono stato particolarmente dalla sua grafica.
Ci ho giocato una partita sola ma non credo che ne giocherò altre.

13/12/2007
Kingsburg 2,0

Kingsburg ha una serie di difetti, per me, che andrebbe giocato solo per curiosità.
Il costo è troppo elevato in relazione al prodotto.
I disegni sono belli e danno l'idea di una grafica innovativa ma sono in netto contrasto con i soliti cubetti che già vengono usati da decenni.
L'inverno per i combattimenti mi sembra logicamente discutibile e comunque i mostri non vincono quasi mai.
Il potenziamento militare è quasi inutile ma diciamo più che altro che serve a poco.
Fare subito la riga più in basso degli edifici alla lunga ti porta tantissimi punti e molti altri edifici invece quasi non hanno senso.

E adesso la parte più dolente: fare strategia ed una buona amministrazione delle risorse è fondamentale ma tutto ciò è legato a continui tiri dado quindi è palese che se la vostra è stata una giornata sfortunata, vi hanno rigato la macchina, avete preso una multa e non fate più di 6 con 3 dadi da 6, avrete ben poche possibilità di prendere risorse e forse quelle uniche che potrebbero servirvi ve le prenderebbero i giocatori di turno prima di voi.

Il giudizio globale è che Kingsburg mi sembra un mix di più giochi insieme, ma un mix riuscito male.

17/01/2008
Medievalia 2,0

Bei disegni ma per niente originale e dopo la prima partita giocata per curiosità di sicuro per me non ce ne sarà mai una seconda.
La mia critica negativa nasce dal fatto che la meccanica di base la stessa del Magic e dato che sono un giocatore di Magic non credo che gli preferirò Medievalia.

28/01/2008
Holly e Benji 0,0

IL MIO 7 E' INFLUENZATO DAL FATTO CHE SONO UN PATITO DELLA SERIE, PERO' IN OGNI CASO UN 6 SE LO MERITA PER IL COINVOLGIMENTO CHE CREA TRA 2 GIOCATORI.
IL REGOLAMENTO SI IMPARA IN POCHI MINUTI ED E' OTTIMO PER IMPEGNARSI AL MEGLIO NEI PICCOLI RITAGLI DI TEMPO IN CUI SI VUOL GIOCARE.

02/04/2007