Titolo | Voto gioco | Commento | Data commento![]() | |
---|---|---|---|---|
Combat Commander: Europe | 8,0 | Molto divertente, partite sempre imprevedibili. | 09/10/2013 | |
Commands & Colors: Ancients | 8,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
1969 | 6,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
BANG! | 7,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Blood Bowl (Third Edition) | 10,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Dixit Quest | 9,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Dixit Odyssey | 9,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Zauberer & Drachen | 6,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
The Lord of the Rings: The Card Game | 8,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
War of the Ring | 9,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Manoeuvre | 8,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Middle-Earth | 8,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Necromunda | 9,0 | Insieme a Blood Bowl, il gioco GW che preferisco. Bello modellisticamente, interessante tatticamente senza essere cervellotico. Voto basato su molte partite (50+) | 09/10/2013 | |
Paranoia Second Edition | 8,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Ricochet Robots | 7,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Samurai Sword | 5,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Serenissima | 7,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Shadowrun | 7,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Sine Requie: La Creazione | 8,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Small World | 7,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
The Resistance | 7,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Trans Europa | 7,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
Twilight Struggle | 10,0 | Finora il mio gioco preferito in assoluto, ambientatissimo, asimmetrico, profondo. Non riesco a trovargli un difetto | 09/10/2013 | |
Warhammer Fantasy Roleplay | 7,0 | Nessun commento | 09/10/2013 | |
1830: Railways & Robber Barons | 8,0 | Gioco diverntentissimo e profondo, si presta a molteplici strategie e bastardate, indispensabili per vincere. Voto basato su molte partite (30+) | 10/10/2013 | |
1830: Railways & Robber Barons | 10,0 | Edito dopo una recentissima abbuffata di partite consecutive. Alzo a 10. La cosa che mi ha colpito è che nonostante si parta da una situazione di apertura fissa e la mappa 'giocabile' in effetti sia molto più piccola della reale dimensione fisica, la partita fluisce in modo sempre diverso e il tempismo/cattiveria di certe azioni è fondamentale. Influente anche il numero di giocatori. In 4 la partita è controllabile, in 5 molto meno e in 6 quasi per niente. Le strategie cambiano necessariamente così come il comportamento al tavolo. Ulteriore fattore di longevità che non avevo ben compreso prima. Resta il problema dell'endgame potenzialmente noioso, ma quando inizierete a vincere/perdere per poche decine di dollari l'ottimizzazione delle tratte nella parte finale del gioco sarà oggetto della massima attenzione! Peccato solo gli errorini di stampa dell'edizione moderna, che comunque resta perfettamente giocabile senza alcun vero problema, e la divisione del regolamento in base/classico che può creare qualche confusione a una prima lettura. Ottima l'edizione italiana. Il voto non tiene conto dei materiali aggiuntivi, che considero un bonus molto gradito per dare un sapore diverso al gioco (portandolo verso strategie di accrescimento e rendita più che di manipolazione violenta degli stock)! -------------------------------------- Voto basato su molte partite (30+) | 16/01/2014 | |
1856: Railroading in Upper Canada from 1856 | 8,0 | Venendo da 1830, ho apprezzato la novità dell'indebitamento e della percentuale variabile di azioni necessarie a far operare le compagnie. Bella variazione sul tema e bel giocone in assoluto. Non condivido la negatività sui materiali, che certo non spiccano in niente ma sono funzionali alla partita. In un gioco di questo peso tanto mi basta. (Voto basato su 2 partite) | 23/01/2014 | |
A Study in Emerald | 7,0 | Divertente! E' il suo miglior pregio. Per mia lacuna personale, faccio fatica ad assorbire tutte le regolette dei giochi poco ambientati perchè non le trovo intuitive: ASiE non è l'eccezione purtroppo. (Voto basato su 4 partite) | 23/01/2014 | |
1870: Railroading Across the Trans Mississippi from 1870 | 9,0 | 1830 portato ai suoi massimi livelli, con regole di gestione del mercato azionario molto approfondite e appaganti. Equilibrato e profondo, il più bel gioco della serie (tra quelli da me provati). L'unico vero difetto è che più degli altri è soggetto ad essere influenzato da un principiante al tavolo. Ma 5 partite per sentirvi a proprio agio ci vogliono tutte. Bellissimo voto 10 | 17/06/2014 |