Titolo | Voto gioco | Commento | Data commento![]() | |
---|---|---|---|---|
Robo Rally | 10,0 | In assoluto, per me, il miglior gioco mai creato! Del resto se negli ultimi 5 anni ho vinto 3 volte il campionato Italiano ci sara' un perche'. Il gioco va giocato con la regola del tempo (o 2 minuti per mossa o 30 secondo da quando il primo finisce la sua mossa) se no diventa troppo lungo/macchinoso e scacchistico mentre giocato con poco tempo per pensare diventa molto piu' dinamico e divertente. giudizio basato su una conoscenza profonda (piu' di 20 partite) del gioco | 06/11/2004 | |
Carcassonne | 8,0 | Gioco davvero divertente e, vista la semplicita' ed intuitivita' del regolamento, adatto anche ai non esperti. E' in assoluto il gioco che consiglio sempre come esca per addescare nuovi giocatori. giudizio basato su un elevato (oltre 20) numero di partite | 24/10/2005 | |
El Grande | 8,0 | Indubbiamente El Grande e' un bel gioco, adatto a giocatori che ricercano profondita' strategiche, meno adatto al giocatore occasionale. E' un classico gioco di posizionamento ed occupazione del territorio in cui l'interattivita' con gli altri giocatori e' elavata e che sicuramente premia chi e' in grado di pianificare un strategia, sia a breve che a lungo termine. Il fattore fortuna e' quasi assente da questo gioco, altra nota sicuramente a suo favore. commento basato su poche (meno di 5) partite | 24/10/2005 | |
BANG! | 6,0 | Il gioco e' divertente ma adatto soprattuto ai giocatori alle prime armi o per serate di gioco non troppo impegnative. Infatti la componente casuale e' molto elevata ed in pratica spesso il tutto si riduce ad usare in modo ottimale il maggior numero possibile di carte e sperare in una nuova fortunata mano. Ionltre spesso accade di diventare vittima di attacchi senza avere la possibilita' di difendersi. La grafica e' simpatica ed adatta all'ambientazione ed in generale il feeling in una partita e' davvero quello di una sparatoria nel west. Nel complesso un gioco che suggerisco per giocatori non esperti, soprattutto quando si e' in 6-8 persone e diventa difficile fare altri giochi commento basato su un buon numero (oltre 10) di partite | 24/10/2005 | |
Tigris & Euphrates | 8,0 | Sicuramente un buon gioco a cui fa sempre piacere giocare. E' un gioco di posizionamento ma abbastanza originale nel suo genere ed il sistema dei predonimi e' davvero bello. Non e' un gioco per giocatori occasionali anche se il regolamento e' chiaro e tutt'altro che complesso. Il materiale e' buono e la grafica ben studiata. Come in tanti altri giochi alla tedesca l'ambientazione e' un po' buttata li' e non molto legata alle meccaniche commento basato su uno scarso (meno di 5) numero di partite | 24/10/2005 | |
7 Ages | 8,0 | Un ottimo titolo che ben combina l'esperienza maturata negli anni dall'Australian Desgin groups in giochi di simulazione e gli input moderni che portano verso meccaniche ben studiate e semplificate. Il gioco riesce cosi' ad essere al tempo stesso non troppo complesso pur mantenendo un buon livello di simulazione. E' sicuramente un gioco per hard gamers ma neanche troppo complesso. Il sistema di utilizzo delle carte e la'lternanza dei popoli e' davvero ben studiata riuscendo nel duuplice intento di permettere nel corso della partita un'alternarsi e succedersi di popolzazioni senza per questo perdere il giusto feeling (insomma, no certo popoli asettici e snaturati come quelli di Vinci). La quantita' di materiale presente nella scatola (carte e pedine) e' davvero notevole e la qualita' e' buona. Nel complesso un ottimo titolo per chi ha la possibilita' di giocare a giochi che impegnano piu' di una serata. commento basato su solo 2 partite | 24/10/2005 | |
Ave Caesar | 8,0 | Gioco molto semplice ma divertente, diventato un vero cult tra i giocatori. Consente una certa dose di strategia ed un'interazione tra i giocatori notevole: un mix che lo rende davvero valido. La breve durata di una partita e la semplicita' del regolamento lo rendono davvero appetibile per tutti, mentre la possibilita' di painificare e giocare contro agli altri lo rendono divertente anche per i piu' esperti. Il materiale e la grafica sono discreti ed in ogni caso adatti alle ambizioni del gioco. commento basato su un innumerevole (oltre 20) numero di partite | 24/10/2005 | |
Bootleggers | 6,0 | Il gioco non mi ha particolarmente impressionato. Le meccaniche sono interssanti ma non particolarmente originali e l'ambientazione non mi ha colpito. Il materiale (mappa e pedine) e' certamente di alta qualita', ma non spettacolare. Nel complesso un gioco divertente ma nulla di piu'. commento basato su una sola partita | 24/10/2005 | |
Carcassonne: The City | 8,0 | Probabilmente il piu' riuscito di tutta la serie dei Carcassonne. Il sistema di sviluppo delle mura e' davvero originale e ben pensato ed in generale, rispetto al gioco base, offre molti piu' stimoli per gli hard gamers. D'altro canto e', a mio parere, fuori dalla portata dei giocatori novizi. Il materiale e' come sempre di ottima qualita' e la scatola in legno e le mura sono davvero eccellenti. La grafica e' la solita della serie Carcassonne e i legami con l'ambientazione sono, come al solito, abbastanza superficiali anche se tra edifici e mura il feeling di essere li' a sviluppare una citta' si ha. commento basato su solo 2 partite | 24/10/2005 | |
Carcassonne: King & Scout | 8,0 | Apprezzo molto questa piccola espansioncina del gioco base. Senza modificare il meccanismo base di Carcassonne aggiungono due modalita' di score finale interessante che possono rendere piu' avvincente l'evolvere della partita e allargare l'orizzonte delle scelte strategiche. Nel complesso dunque un'espansione che vale la pena acquistare adatta sia per i giocatori esperti che per i novizi, Grafica e qualita' dei materiali sono in linea con quelli degli altri prodotti della serie Carcassonne, e quindi validi. commento basato su un discreto (almeno 5) numero di partite | 24/10/2005 | |
Carcassonne: King & Scout | 8,0 | Apprezzo molto questa piccola espansioncina del gioco base. Senza modificare il meccanismo base di Carcassonne aggiungono due modalita' di score finale interessante che possono rendere piu' avvincente l'evolvere della partita e allargare l'orizzonte delle scelte strategiche. Nel complesso dunque un'espansione che vale la pena acquistare adatta sia per i giocatori esperti che per i novizi, Grafica e qualita' dei materiali sono in linea con quelli degli altri prodotti della serie Carcassonne, e quindi validi. commento basato su un discreto (almeno 5) numero di partite | 24/10/2005 | |
Cave Troll | 6,0 | Il gioco e' carino e divertente ma nulla di piu'. Il sistema non e' particolarmente orginale, la grafica e' discreta ma non esaltante, i meteriali buoni ma non ottimi ed in generale, a mio parere, ha poco feeling. Positiva in generale la semplicita' e la fluidita' del gioco ma non ho trovato nulla in Cave Troll che mi facesse pensare che valesse la paena acquistarlo commento basato su una sola partita | 25/10/2005 | |
La Città | 8,0 | Uno dei giochi degli utlimi anni a cui gioco sempre volentieri. Complesso ma non troppo ha alcune idee e meccniche davvero originali (penso soprattutto al sistema di migrazione dei cittadini da una citta' all'altra). Per essere un gioco alla tedesca ha anche un buon collegamento con l'ambientazione. I materiali sono di buona qualita' e anche la grafica e' discreta. Il fattore fortuna non e' in pratica presente nel gioco ed ogni partita si sviluppa in maniera diversa anche se ci sono alcune strategie di fondo che vale la pena perseguire. Nel complesso un gioco secondo me di valore che deve essere presente nella ludoteca di ogni gamer. certamente non adatto (non tanto per il regolamento ma per la durata e per la complessita' strategica) ai non addetti ai lavori commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite | 25/10/2005 | |
Condottiere | 7,0 | Un gioco spesso sottovalutato ma nel complesso davvero interessante. Il livello di strategia, painificazione ed interazione con gli altri giocatori e' notevole e le partite sono molto divertenti. La grafica e' semplice ma gradevole ed e' un gioco che si sa fare apprezzare proprio perche' unisce ad una semplicita' di regolamento una buona dose di strategia ed interazione commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite | 25/10/2005 | |
Othello | 6,0 | Il gioco e' divertente ed e' uno di quelli che ravvivato la mia infanzia ludica ... ma per il mio palato ormai raffinato e' troppo astratto e semplice e a me gli astratti puri non sono piu' in grado di dare emozioni! commento basato su una pletora (oltre 20) di partite | 25/10/2005 | |
Go | 8,0 | Fra gli astratti puri (che io non apprezzo e poco mi divertono) e' forse il migliore ... le numerose possibilita' strategica e tutto quello che c'e' dietro ne fanno un gioco di sicuro valore, anche se preferisco giochi meno astratti commento basato su un buon numero (oltre 10) di partite | 25/10/2005 | |
Diskwars | 6,0 | Dalla fervida mente di tom Jolly non poteve uscuire che un gioco ironico e innovativo al tempo stesso. L'idea di utilizzare dischi di cartone invece delle miniature, il metodo di movimento ed alcune chicche, come il funzionamento degli arceri, rendono Disk Wars un titolo interessante anche se nel complesso il gioco non e' esaltante e molto simile a tanti giochi tridimensionali in circolazione. commento basato su poche (meno di 5) partite | 25/10/2005 | |
Dracula | 6,0 | Gioco divertente per una partita ogni tanto ma niente di piu' ... nella stessa linea della Kosmos ci sono titoli ben migliori (anche peggiori). La presenza di un forte aspetto mnemonico rende il gioco un po' orignale e diverso dai tanti ma nel complesso non c'e' nulla di esaltante in questo titolo. Materiali e grafica sono in linea con tutti gli altri prodotti di questa casa editrice. commento basato su una sola partita | 25/10/2005 | |
DungeonQuest | 8,0 | Uno dei capolavori dell'invidiata vecchia linea GW, quando ancora le miniature non dettavano legge. E' uno dei giochi che hanno caratterizzato e segnato la mia infanzia ludica. Avvincente, con bei meteriali e bellissima grafica (almeno per l'epoca decisamente al di sopra della media), un gisto mix di fortuna, casualita' e strategia. forse uno tra i piu' bei giochi di esplorazione di caverne raggiungeva con le sue due espansioni (nuovi evventurieri e catacombe) una esperienza di gioco paragonabile a quella del vecchio talisman. Assolutamente da giocare per chi vuole farsi un'idea di che cosa era la GW quando ancora faceva giochi per adulti! commento basato su una pletora (oltre 20) di partite | 25/10/2005 | |
Elfenland | 6,0 | Gioco divertente ma nulal di particolare ... privo di qualsiasi particolarita' che lo possa rendere preferibili a tanti altri paragonabili in termini di qualita' grafica e meccaniche. L'ambientazione e' carina ma molto slegata dalle meccaniche. commento basato su solo due partite | 25/10/2005 | |
Feudo | 8,0 | Un gioco all'apparenza semplice e senza particolari novita' ma che ogni volta che lo gioco guadagna in spessore ed interesse, segno del playtest meticoloso (oserei dire quasi maniacale) a cui M.Papini sottopone i suoi giochi. In realta' il gioco e' devvero bello e stimolante per chi cerca un gioco in cui la strategia, la painificazione e la capacita' di prevdere le mosse degli altri giocano un ruolo centrale. Peccato per la grafica del tabellone che e' davvero sotto la media. commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite | 25/10/2005 | |
Fische Fluppen Frikadellen | 8,0 | Gioco che apprezzo molto sia nelal sua versione mono-scatola che in quella a piu' tavoli. Il sistema economico sviluppato e basato sulla semplice domanda/offerat e' davvero ben studiato. gli edifici sono vari ed ogni partita e' davvero molto diversa dalle altre a seconda di quale sequenza di edifici compare. La grafica e' come sempre azzeccatissima ed i materiali, a parte i soldi, sono di ottima qualita'. L'ambientazione e ben collegata al tema e come nella maggior parte dei giochi di Friese il fattore fortuna e' ridotto all'osso. commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite | 25/10/2005 | |
Titan | 8,0 | Un bellissimo gioco. Uno degli indimenticati capolavori Avalon Hill. Superate le difficolta' del regolamento (non certo banale) e della mappa (quanto di piu' ostico si puo' offire ad un giocatore) il gioco e' davvero divertente ... sicuramente non e' un gioco da giocatori alle prime armi ne' tanto meno di durata breve. Specialmente nelle partite a molti giocatori i tempi di attesa possono essere davvero irritantemente lunghi. commento basato su una sola partita | 26/10/2005 | |
Kogge | 8,0 | Un gioco alla tedesca davvero riuscito, con tutti i pregi e i difetti del caso. Meccaniche intriganti e ben bilanciate, durata e tempi morti ben pensati, grafica decente ma l'interazione con l'ambientazione e' davvero minima. Nel complesso pero' davvero un bel gioco. commento basato su sole due partite | 26/10/2005 | |
Machiavelli | 8,0 | un tentativo, a mio parere ben riuscito, di riprendere le meccaniche di base di diplomacy in un gioco che fosse ambientato in un'altra epoca e che non fosse cosi' schematico e semplice come regolamento. Nel complesso Macchiavelli e' un gioco ben riuscito, che funziona bene, in cui l'aspetto diplomatico e quello militare ben si mischiano. A volte la sfortuna puo' tagliare fuori un giocatore dalla vittoria finale ma nel complesso il gioco e' molto equilibrato e ben fatto. commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite | 26/10/2005 | |
Goa | 8,0 | davvero un bel gioco, immerso completamente nel german style: regolamento ben pensato, ottime meccaniche ma totale assenza di legame con la'mbientazione. Ma per quelli a cui piaggiono i giochi di questo genere e' sicuramente un ottimo titolo. Non e' sicuramente un gioco immediato e sulle prime puo' sconcertare per la difficolta' di pensare e pianificare una strategia. commento basato su poche (meno di 5) partite | 27/10/2005 | |
Himalaya | 6,0 | Un gioco molto alla tedesca in cui l'ambientazione e' molto lasciata a se stessa e le meccaniche fanno da sovrano. E' abbastanza divertente ma non mi ha esaltato. commento basato su una sola partita | 02/11/2005 | |
History of the World | 8,0 | Gran bel gioco: appassionante, divertente, ben calato nell'ambientazione e con molta interazione tra i giocatori. Il metodo di punteggio e i popoli fanno si' che la partita non sia mai chiusa fino all'epoca finale che pero', a mio parere, e' spesso troppo decisiva. Unico altro limite di questo gioco e' la durata che lo rende difficilmente giocabile in una normale sessione. commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite | 02/11/2005 | |
Mystery of the Abbey | 8,0 | sebbene il gioco possa essere visto come un rifacimento di Cluedo in realtà sono tante e varie le cose introdotte da farne un vero e proprio titolo a se stante. Le meccaniche di base sono quelle ma l'ambientazione, la grafica ed un sacco di altre inetressante novità lo rendono davvero divertente. E' un gioco adattissimo per famiglie perchè diverte sia gli adulti che i ragazzi. Come tutti i prodotti DoW ha una grafica ed una cura per i materiali quasi maniacale commento basato su poche (meno di 5) partite | 03/11/2005 | |
WarCraft: The Board Game | 6,0 | Mi aspettavo tanto da questo gioco ma sono rimasto deluso sotto molti aspetti. La grafica ed i materiali non sono all'altezza di tanti altri giochi della FFG. Il meccanismo di gioco, sebbene in parte riproduca le atmosfere e le dinamiche del gioco per Pc, è in realtà a mio paree troppo semplicistico e poco avvincente. commento basato su una sola partita | 03/11/2005 | |
Advanced Squad Leader | 8,0 | Per gli amanti dei wargames e per gli amanti del livello di simulazione tattico sicuramente un gioco che ha fatto epoca ed imprescindibile. Il gioco e' sicuramente complesso ma gli scenari aiutano ad apprendere le regole in maniera graduale. commento basato su un discretto (oltre 5) numero di partite | 04/11/2005 | |
Balloon Cup | 6,0 | Gioco leggero e semplice, rapido e senza troppe pretese. Probabilmente una sola partita (come ho fatto io) non e' sufficiente per apprezzarlo in pieno ma non ho avuto stimoli particolari a rigiocarlo. commento basato su una sola partita | 04/11/2005 | |
Wallenstein | 8,0 | Un bel giocono, divertente, ben fatto e con una bella ambientazione. L'interazione tra i giocatori e' buona, i tempi di attesa non sono mai troppo lunghi e la possibilita' di attaccare i proprio avversari (insolita per un gioco alla tedesca) lo rende gradevole anche per il palato piu' esigente dei wargamisti, pur non essendo un wargames. commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite | 04/11/2005 | |
Web of Power | 8,0 | Un gioco alla tedesca davvero bello, ben pensato ed equilibrato. La semplicita' del gioco non deve fare pensare ad una altrettanto semplicita' di strategie ... un gioco avvincente dall'inizio alla fine della partita che richiede davvero tanta abilita' e strategia per potere vincere. commento basato su poche (meno di 5) partite | 04/11/2005 | |
Wyatt Earp | 6,0 | Gioco di carte ben fatto e funzionate, che puo' essere divertente giocare a volte ma non certo un titolo in grado diappassionare. L'ambientazione e' assolutamante irrilevante nel gioco e i materiali e la grafica non sono dei migliori. commento basato su poche (meno di 5) partite | 04/11/2005 | |
Bohnanza | 6,0 | Se alle prime partite il gioco pu' sembrare divertentissimo alla lunga e' un po' ripetitivo e necssita di giocatori motivati. Puo' capitare che la sfortuna nel pescare le carte ti tenga forzatamente lontano dalla vitoria e ti costringa a scelte quasi obbligate (trasformando la partita in un mezzo supllizio). Adatto, a mio parere, per una serata di svago ogni tanto ma non come gioco abituale giudizio basato su molte (oltre 10) partite | 04/11/2005 | |
Warangel | 10,0 | Indubbiamente un gioco riuscito e molto divertente. Perfetto per chi si voglia avvicinare al mondo dei wargame: il regolamento infatti e' abbastanza semplice ma la grande varieta' di pedine e di abilita' consente di sperimentare strategie diverse senza mai cadere nella ripetitivita'. Le razze, ed ogni anno l'autore si prodiga a farne uscire delle nuovo, sono ben equilibrate e tra loro molto diverse (ed e' difficile perche' al momento sono piu' di 100!). Sono oltretutto disponibili i territori per quasi tutti i popoli ed e' davvero interessante combattere sempre su territori diversi. L'utilizzo delle pedine in legno e delle razze da torneo aumentano notevolmente la giocabilita' . Se potessi dare 11 a questo gioco lo darei; sia per l'eleganza del regolamento (miolto originale) che per la varieta' di popoli, abilita' e mappe. giudizio basato su una conoscenza approfondita del gioco (piu' di 20 partite) | 04/11/2005 | |
Drakon Expansion 1 | 6,0 | Divertente ma non aggiunge niente di particolarmente esaltante al gioco base ... interessante per chi ama giocare a Drakon ma tutt'altro che imperdibile commento basato su poche (meno di 5) partite | 07/11/2005 | |
Flandern 1302 | 7,0 | Il gioco è divertente e ben calibrato. L'ambientazione, purtroppo, è poco influente ma le meccaniche sono davvero intressanti e la partita rimane aperta fino alla fine. La grafica è un po' smorta come spesso accade per i giochi della queen (ma ci sono quelli a cui piace!). Il fattore fortuna è quasi inesistente e alla fine per la vittoria finale contanto strategia e pianificazione. commento basato su poche (meno di 5) partite | 07/11/2005 | |
Fresh Fish | 7,0 | Tra i giochi di Friese uno di quelli che mi è piaciuto meno (forse perchè la scatola non è verde!). A differenza degli altri suoi titoli l'interazione meccaniche-ambientazione non è così efficace e nel complesso non c'è nulla di veramente innovativo anche se il gioco è sicuramente interessante e piacevole ma, alla lunga, un po' ripetitivo. commento basato su poche (meno di 5) partite | 07/11/2005 | |
Formula Dé | 6,0 | tra i giochi di gare automobilistiche a mio parere uno dei meno riusciti. E' un gioco nel complesso piuttosto noioso e dominato dalla fortuna e le scelte tattiche effettutate sono troppo spesso vanificate da uno sfortunato tiro di dadi commento basato su molte (oltre 10) partite | 07/11/2005 | |
Formula Motor Racing | 4,0 | Gioco a mio parere totalmente privo di senso e di stimoli ... non riesce a dare l'idea della gara e al tempo stesso non ha il livello strategico che un normale gioco di carte potrebbe avere. unica cosa salvabile secondo me sono le macchinine colorate presenti nella confezione commento basato su poche (meno di 5) partite | 07/11/2005 | |
The Great Dalmuti | 8,0 | Seppure basato su un vecchio gioco tradizionale di carte Dalmuti è uno di quei rari esempi di giochi che riescono a mettere a sedere assieme giocatori esperti e novizi, offrendo a tutti divertimento. E' sicuramente un gioco in cui la fortuna ha il suo peso, ma per vincere alal lunga ocorre abilità, memoria e tempismo ... in effetti Dalmuti è motli vicino ai giochi di azzardo perchè spesso sbagliare il momento in cui fare la propria giocata può trasfomrare una vittoria in una sconfitta. L'aspetto poi ridanciano delle cariche sociali crea spesso attorno al tavolo una bellissima atmosfera. commento basato su una miriade (oltre 20) di partite | 07/11/2005 | |
Guillotine | 6,0 | Gioco divertente ma piuttosto ripetitivo ... simpatica l'ambientazione e la grafica ma nel complesso nulla di nuovo o di eccezionale. Sicuramente più adatto come passatempo per serate tra amici che come vero e proprio gioco per giocatori commento basato su molte (oltre 20) partite | 07/11/2005 | |
Kahuna | 6,0 | Un bel gioco da due con meccaniche semplici ma carine. Ambientazione totalmente insistente (è a tutti gli effeti un gioco astratto). Nel compesso divertente ma sicuramente non una delle mie scelte per quel che riguarda i giochi da due leggeri (anche rimanendo in ambito kosmos). commento basato su poche (meno di 5) partite | 07/11/2005 | |
Caribbean | 6,0 | Gioco divertente per certi aspetti ma non esaltante. Sicuramente un gioco ben fatto e benpensato, anche se non apprezzo la grafica, troppo seriosa, ma non in crado di esaltarmi o lasciare il segno. commento basato su solo 2 partite | 07/11/2005 | |
Palatinus | 6,0 | Purtroppo devo dire che sono rimasto deluso da questo gioco che avevo provato in fase di playtest e su cui avevo delle grandi aspettative ... devo dire che la mia delusione è dovuta al 90% all'aspetto grafico di Palatinus che secondo me è davvero sotto-tono e assolutamente poco funzionale e adatto alle meccaniche del gioco. Palatinus è un bel gioco di piazzamento. con poche regole, semplici, veloce e non banale ... ma il tutto viene vanificato dalla grafica delle pedine che è poco chiara (si distinguono male i vari pezzi, anche se i pallini aiutano ... ma allora sarebbe stato meglo un simbolo o una lettera) e i colori troppo sfumati e poco riconoscibili ... anche la grafica dei terreni è a mio parere scarsa (ma qua si rientra nella sfera dei gusti personali). Insomma, un gioco che secondo me avrebbe meritato più attenzione nei dettagli e una grafica che lo valorizzasse verrà relegato invece in secondo piano ... peccato perchè Zucchini ha già dimostrato di essere un ottimo autore di giochi (vedi ad esempio Lucca Città) e il suo gioco avrebbe meritato uno sforzo migliore ... Parlando del gioco in se credo che sia più efficace giocato con 3 o 4 giocatori mentre a due giocatori diventa a volte troppo macchinoso e cervellotico commento basao su poche (meno di 5) partite | 10/11/2005 | |
Mamma Mia! | 6,0 | Giochino veloce e divertente, adatto sia per due che per più giocatori: esperti e non. Di positivo ha l'ambientazione (anche se le pizze all'ananas mi sconvolgono sempre) e la semplicità ... in due giocatori è davvero importante l'aspetto mnemonico e il gioco è molto strategico ... in più di due giocatori il caos è spesso tale da vanificare le strategie. commento basato su una enormità (oltre 20) di partite | 10/11/2005 | |
Mechwarrior: Dark Age | 6,0 | Gioco davvero spettacolare per quel che riguarda i materiali: le miniature (sia dei mezzi che dei Mech) sono bellissime. Purtroppo, a mio parere, la curva di apprendimento di questo gioco è troppo poco ripida e alla fine tra due giocatori non alle prime armi il tutto si decide solo ed esclusivamente con i dadi. E' molto (troppo) imporetante la parte di realizzazione e progettazione dell'esercito, aspetto che a mio personale modo di vedere è molto negativo per un gioco. commento basato su un discreto numero (oltre 5) di partite | 10/11/2005 | |
Medici | 8,0 | Probabilmente uno dei più bei giochi da 6 che sia mai stato realizzato ... purtroppo però in meno di 6 giocatori il gioco funziona molto peggio. E' comunque divertente, appassionante ... è un gioco d'aste in cui bisogna continuamente tenere d'occhio cosa hanno fatto (e a cosa puntano) i tuoi avversari. commnento basato su molte (oltre 10= partite | 10/11/2005 |