Classifica personale di liga

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
PeaceBowl 6,0

Gioco divertente e senza troppe pretese per passare una serata in allegria con amici, senza doversi spremere troppo le menigi e facendosi delle belle risate. Il materiale e' di qualita'; sono molto belle le illustrazioni sulla carte anche se la plancia e' di cartoncino molto sottile.
Il fattore fortuna e' abbastanza dominante e il gioco non permette strategie a lungo termine, favorendo invece l'ottimizzazione turno per turno delle carte pescate.

Il gioco a 2, a mio parere, non funziona tanto bene mentre in 4 e' divertente, perche' il bello del gioco sta nell'interattivita' e nell'imprevedibilita' dell'evolvere dell'azione. Adattissimo sopratutto per i non esperti di giochi o per chi cerca un gioco in cui sia predominante l'aspetto del divertimento fine a se stesso.

commento basato su un discreto (piu' di 5) numero di partite

27/02/2007
Scotland Yard 6,0

Di questo gicoo ho un vago, ma felice, ricordo dei tempi andati quando la mia conoscenza ludica era davvero scarsa e giochi come questo spiccavano nel mare della noia. A distanza di anni il mio giudizio e' sicuramente cambiato ma rimane comunque un gioco carino e divertente, con quel giusto mix di suspance e strategia.

commento basato su molte (oltre 10) partite ma di tanti e tanti anni fa

15/11/2005
Instinct 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Age of Mythology: The Boardgame 6,0

Il gioco e' interessante sia in termini di meccanismo che in termini di ambientazione. I materiali sono poi davvero gradevoli e nel complesso uno si aspetta di avere tra le mani un giocone. Peccato che il sistema di combattimento sia assolutamente sbilanciato (se giocato come nel regolamento originale) verso la fortuna e anche un'accorta pianificazione spesso viene vanificata da tiri di dado sbagliati! Ma sistemata questa piccola pezza (ed in rete si trovano diverse varianti) il gioco finziona bene ed e' bello

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
Perudo 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Zombies!!! 6,0

Gioco nel complesso non troppo divertente ed entusiasmante anche se e' molto bella l'ambientazione e la grafica e' sicuramente d'effetto. Anche le innumerevoli miniaturine degli zombies non sono male, ma la meccanica del gioco ed il regolamento non ' di alto livello ed il gioco e' in generale molto (troppo) determinato dalla fortuna

commento basato su poche (meno di 5) partite

11/11/2005
Frag 6,0

Gioco divertente e dinamico ch riesce a riprodurre sul tavolo da gioco le dinamiche frenetiche del vidogames. Senza avere particolari pretese riesce però ad essere divertente e coinvolgente

commento basato su poche (meno di 5) partite<7b>

07/02/2007
Shadowrun 6,0

Gioco di ruolo interessante con una delle ambientazioni piu' belle e difficili che siano mai state create ... tentare di mescolare con efficacia fantasy e fantasicenza, azione e cyberpunk. Nel complesso un buon prodotto anche se il meccanismo di gioco non mi hai mai catturato particolarmente

commento basato su poche (meno di 5) sessioni di gioco

15/11/2005
Madam X 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Canossa 6,0

Devo dire che mi ero approcciato al gioco in maniera un po' prevenuta perché gli altri giochi da tavolo della Rose & Poison non mi avevano entusiasmato e l'autore era uno sconosciuto.

Devo invece dire che il gioco ha una sua identità e la meccanica funziona bene. Costantemente in equilibrio tra l'urgenza di andare ad accaparrarsi i punti migliori e la necessità di ostacolare l'avversario. L'idea dei due tipi di ostacoli diversi (bosco e foresta) funziona e non sono poche le implicazioni strategiche.

Giocato in due è piuttosto divertente, mentre in 3 o in 4 un po' più casuale e patisce evidenti problemi di kingmaking

Nel complesso direi un esordio positivo per Walt Castagno e, speriamo, inizio di una nuova stagione per i giochi da tavolo targati Rose & Poison.

Commento basato su un discreto numero (oltre 5) di partite

21/11/2007
Bootleggers 6,0

Il gioco non mi ha particolarmente impressionato. Le meccaniche sono interssanti ma non particolarmente originali e l'ambientazione non mi ha colpito. Il materiale (mappa e pedine) e' certamente di alta qualita', ma non spettacolare. Nel complesso un gioco divertente ma nulla di piu'.

commento basato su una sola partita

24/10/2005
Once Upon a Time: The Storytelling Card Game 6,0

L'idea del gioco è molto carina e anche la grafica molto gradevole. Purtroppo non è un gioco da giocatori perchè lo spirito con cui deve essere giocato non è quello competitivo ma il gusto fine a se stesso di creare una bella favola ... questo per me è un limite che ne inficia molto spesso la giocabilità.

commento basato su poche (meno di 5) partite

10/11/2005
Guillotine 6,0

Gioco divertente ma piuttosto ripetitivo ... simpatica l'ambientazione e la grafica ma nel complesso nulla di nuovo o di eccezionale. Sicuramente più adatto come passatempo per serate tra amici che come vero e proprio gioco per giocatori

commento basato su molte (oltre 20) partite

07/11/2005
Aye, Dark Overlord! 6,0

Sicuramente un bel prodotto, ma, per i miei gusti, troppo basato sul "giocare di ruolo" per potere essere un valido gioco da tavolo. L'ambientazione e la grafica sono molto validi.

commento basato su una sola partita

15/11/2005
Battle for Armageddon 6,0

Un gioco con grafica, materiali ed ambientazione davvero belli ed interessanti. Anche le meccaniche non sono male, calcolando anche l'anno di uscita di questo prodotto. Un gioco divertente che di tanto in tanto vale la pena rigiocare. Sicuramente rivolto piu' ad un pubblico attratto dalle meccaniche dei wargame che dai classici giochi alle tedesca

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
Albion: Land of Faerie 6,0

Un bellissimo gioco per chi ama i wargames classici. Imponente manualone di regole, tabelle, molto da pensare. L'mabientazione è però davvero stimolante e anche il gioco si distingue da altri classici wargames per alcune cose interessanti come i leader e la magia.

Chiaramente un gioco per appassionati disposti ad investire oiù di una serata.

commento basato su poche (meno di 5) partite

27/02/2007
Caribbean 6,0

Gioco divertente per certi aspetti ma non esaltante. Sicuramente un gioco ben fatto e benpensato, anche se non apprezzo la grafica, troppo seriosa, ma non in crado di esaltarmi o lasciare il segno.

commento basato su solo 2 partite

07/11/2005
The Big Cheese 6,0

Gioco interessante e divertente. E' un gioco di aste e di bluff molto semplice e dal costo davvero irrisorio (come del resto la grande maggiornaza dei giochi cheapass).

commento basato su poche (meno di 5) partiti

23/11/2005
Timbuktu 6,0

Un gioco che mi ha davvero ben impressionato .... seppure semplice e rivolto non solo ad un target di giocatori incalliti, le meccaniche consentono anche a chi ama di più la startegia e la progettazione di divertirsi. Il gioco è appassionante fino in fondo e il finale può essere ricco di sorprese. Sicuramente un gioco molto interessante come possibilità per serate non solo con appassionati

commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
Munchkin 6,0

Gioco a mio parere noioso e ripetitivo. Divertente la prima partita, gradevole la seconda ... ma una volta esaurita la novità delle carte e degli eventi il gioco è davvero noioso, Quasi tutte le partite si riducono alla fine ad una corsa all'ultimo livello con tutti gli altri a giocarti contro e spesso quello che vince non è il più bravo ma il primo che azzecca il turno fortunato in cui nessuno ha carte per bastonarlo

commento basato su poche (meno di 5) partite

10/11/2005
Yahtzee 6,0

Tra i giochi di puro lancio dei dadi uno dei piu' divertenti ... specialmente nella versione a 6 dadi.
E' stato il mio fedele compagno di viaggio per due inter-rail! Adatto ad essere giocato ovunque, semplice ma con anche la possibilita' di compiere scelte ed impostare un minimo di strategia

commento basato su una miriade di partite

22/02/2007
Space Crusade 6,0

Divertente gioco con alcune meccaniche interessanti e comunque sempre molto coinvolgente. sicuramente meno efficace di altri giochi dello stesso genere ma comunque piacevole.

commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
Memoir '44: Winter/Desert Board Map 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Memoir '44: Pacific Theater 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Carcassonne: The Discovery 6,0

Una delle solite varianti sulla meccanica base di Carcassone. Di nuovo c'e' la separazione tra l'azione di posizionamento e qualla di score, peculiarita' di the discovery, che lo rendono un po' piu' strategico rispetto al gioco base. La grafica ed i materiali sono, come al solito, buoni e ben curati ed il legame con l'ambientazione abbastanza superficiale. La fortuna, come in tutti i titoli della serie Carcassone, ha un ruolo significativo ma nel complesso il gioco diverte.

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
Gheos 6,0

Il gioco non mi ha particolarmente entusiasmato e mi è sembrata l'ennesima rivisitazione del sistema di carcassonne senza niente di particolarmente interessante ... e di aspettative su questo gioco ne avevo. Specialmente nella fase finale mi è sembrato molto dipendente dalla fortuna nel pescare i tile. Magari rigiocandolo scopro delle finezze, ma al momento il mio giudizio è sostanzialmente negativo.

Commento basto su una sola partita

09/11/2006
Kremlin 6,0

Sara' un decennio che non gioco ... pero' mi ricordo che al TreEmme ha avuto il suo periodo d'oro e nel complesso era un gioco divertente e simopatico. Concordo sui pregi e difetti esposti dal recensore: veloce, ma senza troppe pretetse

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
Cosmolancer 6,0

Gioco ben fatto ed equilibrato, divertente e con una bella ambientazione che si riflette nelle meccaniche. La grafica è di buon livello.

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
Atlanteon 6,0

Nessun commento

07/02/2007
TATATA! 6,0

Gioco davvero divertente e ben riuscito. Combina in maniera originale dentro un meccanismo ben equilibarto anche aspetti tipici dei giochi di meoria. La possibilità di creare il percorso lungo a piacere permette poi di impostare la partita in base all'esigenza (un rapido scontro o una lunga guerra). E' un gioco rivolto anche ai più piccoli e alle famiglie e in tutto (grafica, durata, chiarezza del regolamento, complessità) centra i suoi obbiettivi. Unica pecca la posizione mutevole dei simboli che rendono non immediata la lettura delle carte nel gioco avanzato.

22/02/2007
Palatinus 6,0

Purtroppo devo dire che sono rimasto deluso da questo gioco che avevo provato in fase di playtest e su cui avevo delle grandi aspettative ... devo dire che la mia delusione è dovuta al 90% all'aspetto grafico di Palatinus che secondo me è davvero sotto-tono e assolutamente poco funzionale e adatto alle meccaniche del gioco. Palatinus è un bel gioco di piazzamento. con poche regole, semplici, veloce e non banale ... ma il tutto viene vanificato dalla grafica delle pedine che è poco chiara (si distinguono male i vari pezzi, anche se i pallini aiutano ... ma allora sarebbe stato meglo un simbolo o una lettera) e i colori troppo sfumati e poco riconoscibili ... anche la grafica dei terreni è a mio parere scarsa (ma qua si rientra nella sfera dei gusti personali).

Insomma, un gioco che secondo me avrebbe meritato più attenzione nei dettagli e una grafica che lo valorizzasse verrà relegato invece in secondo piano ... peccato perchè Zucchini ha già dimostrato di essere un ottimo autore di giochi (vedi ad esempio Lucca Città) e il suo gioco avrebbe meritato uno sforzo migliore ...

Parlando del gioco in se credo che sia più efficace giocato con 3 o 4 giocatori mentre a due giocatori diventa a volte troppo macchinoso e cervellotico

commento basao su poche (meno di 5) partite

10/11/2005
Carcassonne: Die Katharer 6,0

Anche io apprezzo molto questa espansioncina ... come altre che tendono a rompere un po' la staticità del gioco può non piacere ai più puri che amano avere tutto sotto controllo, ma nel complesso conferisce suspance al gioco senza alterarne troppo le dinamiche (sono in fondo solo 4 tessere).

Se riuscite a trovarla vale sicuramente la pena.

commento basato su poche (meno di 5) partite usando questa espansione

07/02/2007
Chaos Marauders (second edition) 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Ninja Galaxy 6,0

Nessun commento

07/02/2007
AiaGaia 6,0

Gioco interessante e divertente per il target a cui si propone ... forse ancora un po' "immaturo" (era uno dei primi lavori dell'autore) ma valido. Risente a volte di una certa ripetitività e alla lunga di una mancanza di profondità strategica.

Commento basato su un gran numero (oltre 20) di partite

24/03/2010
Kahuna 6,0

Un bel gioco da due con meccaniche semplici ma carine. Ambientazione totalmente insistente (è a tutti gli effeti un gioco astratto). Nel compesso divertente ma sicuramente non una delle mie scelte per quel che riguarda i giochi da due leggeri (anche rimanendo in ambito kosmos).

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/11/2005
Maelstrom 6,0

Il gioco è sicuramente ben fatto ed interessante, con alcuni aspetti molto originali. Come tutti i giochi di Tom Jolly (di cui io sono un grande amante) tende ad essere un po' caotico e caratterizzato da una molteplicità di opzioni e combinazioni ... e non sono sicuro (visto il numero di partite che ho giocato) che le varie razze siano equilibrate. Giocando con i "mazzi" precostituiti (bene e male) il gioco è carino ... con l'espansione ed i mazzi costruiti dai giocatori è sicuramente più vario ma nel complesso, a mio parere, non decolla e alcune razze sono un po' squilibrate.
Se avete l'opportunità è da provare.

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
Attack of the Mutants! 6,0

Nessun commento

13/12/2007
Key Largo 6,0

Rispetto ad altri giochi Tilsit, sono rimasto davvero stupito in positivo da Key Largo ... il gioco mi è sembrato bello sotto molti aspetti: grafica, materiali, meccaniche. L'interazione tra i giocatori è sviluppata in una maniera davvero originale (il sistema di crescita dei prezzi a seconda della domanda) e obbliga a tenere d'occhio quello che potrebbero fare i proprio avversari ...

In generale un gioco che mi ha colpito in positivo: adatto ai giocatori meno esperti ma divertente anche per i giocatori esperti

commento basato su una sola (purtroppo) partita

07/02/2007
Space Pigs 6,0

il gioco e' sicuramente interessante e ha delle trovate molto belle. La grafica e l'ambientazione sono sdi alto livello e pure i materiali. Purtroppo, specialmente nel finale, il gioco risente di una eccessiva superficialita' del regolamento e di meccaniche non troppo congeniali agli amanti dei wargames.

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
Lucca Città 6,0

Davvero un piccolo gioiello questo gioco di Zucchini. Avvincente, ben equlibrato e calibrato e anche ben inserito nel tema (sebbene la predilezione per lo stile alla tedesca di Alex emerga anche qua prepotentemente). Qualche dubbio sulla grafica del gioco che non mi convince, ma sotto tutti gli altri aspetti credo che Lucca Città diventerà uno dei giochi di carte che portrò sempre con me

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
WrestAngel 6,0

Un gioco divertente, se giocato con il gruppo giusto di persone e con uno spirito goliardico. Il sistema dell'atterramento è davvero ben pensato ed inserisce nel gioco un po' di strategia anche se prevale comunque l'aspetto casuale. Come in Bang ogni turno disponi di quattro carte e devi cercare di ottimizzarle, esponendoti solo se sei sicuro di fare un atterramento (e quindi pescare altre 3 carte). L'atterramento deve essere portato a termine solo se le possibilita' di successo sono molto buone perchè inevitabilmente ti lascia scoperto ed esposto agli attacchi degli avversari. Questa cosa, unita all'accortezza di attaccare sempre e solo chi ha meno carte con un occhio ai punteggi di tutti i giocatori e alle carte uscite sono le uniche note strategiche del gioco, che però nel complesso risulta gradevole anche grazie ad una grafica simpatica e chiara. Il formato delle carte è piccolo, stile TATATA!.
Il gioco funziona bene in 4 e in 5 ... non l'ho provato con numeri diversi.

Commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
Italian Checkers 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Backgammon 6,0

Nessun commento

13/12/2007
Player's Handbook (D&D 3.5e) 6,0

Dopo avere trascorso l'asolescenza tra AD&D e AD&D 2a edizione, l'attesa per la terza edizione era tanta. Il passo in avanti in termini di regolamento, simulazione e possibilità di personalizzare il proprio personaggio è stato notevole ma si è persa quella che a kio parere era una delle doti migliori dell'AD&D; la capcità di far sedere ed iniziare a giocare rapidamente chiunque ... credo che se ai miei tempi ci fosse stata la 3a edizione, sarebbero molto meno gli amici che avrei introdotto al gioco di ruolo.

commento basato su tantissime (oltre 20) sessioni di gioco

07/02/2007
Carcassonne: The Castle 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Mahjong 6,0

Gioco davvero divertente ed a datto a serate di chiacchere ... in effetti il gioco, se paragonato ai giochi da tavolo più moderni, è piuttosto lento e spesso la fortuna è dterminante. Ma la componenetistica e l'incredibili numero di combinazioni possibili lo rendono una piacevole alternativa per serate di gioco, specialmente con amici non appassionati di giochi.

commento basato su tantissime (oltre 20) partite

07/02/2007
Vinci 6,0

Il gioco e' all'apparenza davvero originale, bello e ben pensato. L'idea dell'alternanza dei popoli, il sistema di espansione (ereditato da History of the War) e la semplicita' del meccanismo farebbero pensare ad un titolo di successo. ed invece nel complesso il gioco non funziona tanto bene ... e' un po' noioso, ripetitivo ... i popoli non riesci mai a sentirli veri e tuoi ...

commento basato su un discreto numero (oltre 5) di partite

11/11/2005
Car Wars 6,0

Nel complesso un gioco divertente sulle battaglie tra auto, che riesce a ricreare alcune delle atmosfere tipiche di film come Mad Max. Forse un po' troppo macchinoso e complesso per il target a cui si proponeva.

commento basato su un discreto numero (oltre 5) di partite

23/11/2005
Rise and Fall 6,0

Nessun commento

22/02/2007

Pagine