Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Formula Motor Racing | 4,0 | Gioco a mio parere totalmente privo di senso e di stimoli ... non riesce a dare l'idea della gara e al tempo stesso non ha il livello strategico che un normale gioco di carte potrebbe avere. unica cosa salvabile secondo me sono le macchinine colorate presenti nella confezione commento basato su poche (meno di 5) partite | 07/11/2005 | |
Bali | 4,0 | Gioco strano e di difficile valutazione. La meccanica e' davvero originale e non immediata da capire. Il fatto che non possa essere giocato in due e' sicuramente un limite. Nel complesso un gioco che credo valga la pena provare ma che non mi ha colpito particolarmente commento basato su poche (meno di 5) partite | 07/02/2007 | |
Bermuda Triangle | 4,0 | Se dovessi votare con affetto questo gioco, basandomi sui miei ricordi, darei sicuramente un 8! Quando ci giocavo a casa del mio amico Vincenzo, quando ancora abitavo a Pisa, ero letteralmente affascinato e catturato dal meccanismo della nuvola ... quindi, probabilmente, come gioco da bambini funzionava benissimo (allora però la tecnologia era davvero scarsamente diffusa ed una calamita era ancora in grado di affascinare un bambino ... ora, chissà ...). Il gioco di per se, però, con gli occhi disincantati (o incantati in maniera diversa) del bimbo grande che sono ora, non mi sembra un granché ... qualche idea carina su una meccanica di base davvero poco originale. commento basato su molte (oltre 10) partite ma nessuna negli ultimi 25 anni! | 13/12/2007 | |
Lord of the Rings: The Duel | 4,0 | Nessun commento | 07/02/2007 | |
Clash of the Gladiators | 4,0 | Probabilmnete il più brutto gioco di Knizia che mi sia capitato trale mani ... non riesco a trovare in questo gioco nulla di slvabile se non un po' la grafica ed i materiali. Il gioco è noioso, ripetitivo e molto superficiale. commento basato su poche (meno di 5, per fortuna!) partite | 13/12/2007 | |
Palio | 4,0 | Un vero peccato, perchè viste le premesse, la bella ambientazione, la bella grafica ed i materiali mi aspettavo davvero molto. E', purtroppo, l'ennesima dimostrazione che non ci si può avvicinare al mondo del gioco senza conoscerlo, magari memori solo di Risiko, Monopoli ed il gioco dell'Oca. Il gioco è lento, noioso, con pochissime scelte tattiche e totalmente guidato dalla fortuna. Una ambientazione così ricca ed il validissimo contributo di Scribabs, unite alle illustrazioni davvero belle, meritavano qualcosa di più. Peccato, perchè sarebbe davvero bastato poco per rendere il gioco più movimentato e divertente ed invece è un ripetuto tira e muovi con pochissimi momenti di iterazione e scelta. commento basato su poche (meno di 5) partite | 25/09/2009 | |
Picknick Panik | 4,0 | Devo dire che il gioco non mi ha impressionato ... il tema leggero e la rapidità della partita aiutano ma di giochi del genere ne sono usciti tantissimi e questo di sicuro non spicca per particolare brillantezza o efficacia. Concordo con quanto espresso dal recensore e anche col suo voto. Commento basato su poche (meno di 5) partite | 07/02/2007 | |
Elk Fest | 4,0 | Nella sua semplicità il gioco risulta divertente e simpatico anche se tenderei a considerarlo più un passatempo che un vero e proprio gioco. Può essere però adatto a giocarci anche con dei bambini ... Commento basato su poche (meno di 5) partite | 07/02/2007 | |
Space Beans | 4,0 | Sicuramente sotto tono rispetto al fratello maggiore Bohonanza. Poche scelte, spesso obbligate. La partita puo' attraversare lunghe fasi in cui non e' possibile fare quasi nulla. Noioso. commento basato su poche (meno di 5) partite | 15/11/2005 | |
Tempus Draconis | 4,0 | Non posso che ripetere il giudizio espresso per Millenarocca, essendo lo stesso gioco, ma deo ammettere che il lavoro fatto sui materiali e' davvero eccellente Un gioco a mio parere troppo semplice e dominato dal caso per potere essere considerato un titolo valido, almeno per un pubblico adulto. Non che l'aspetto fortuna di per se' sia una cosa negativa per un gioco, ma in Tempus Draconis in realtà sembra che tu abbia tante possibilità di scelta ma alla fin fine non c'è nessuna possibilità di pianificazione perchè l'unica cosa che puoi fare è correre il più velocemnete possibile (e qui il D12 comanda) verso un obbiettivo senza poter sapere quale sarà il prossimo. Ambientazione, grafica e materiali sono però davvero al di sopra della media e rispecchiano l'attenzione e la passione che Paolo riversa in tutti i suoi giochi. commento basato su solo 2 partite (nella versione Millenarocca) | 22/02/2007 | |
BauSquitMiao | 3,0 | Il gioco si basa su una idea certamente brillante ed interessante e anche la grafica e' piuttosto accativante ma nel complesso, amio parere, il gioco non decolla. Peccato perche' le premesse c'erano tutte. Troppo poco strategico per essere interessante per i giocatori esperti e troppo macchinoso nelle sue dinamiche per essere appetibili per i meno esperti, anche se ho constato che tende a piacere molto ai ragazzini ... un gioco che, a mio parere, avrebbe necessitato qualche mese in piu' di playtest ed allora si' che sarebbe stato un prodotto davevro interessante commento basato su poche (meno di 5) partite | 13/12/2007 | |
Pictionary | 2,0 | Nel gran numero di giochi "banali" spicca per alcuni aspetti interessanti ... divertente per una volta ma ripetitivo alla lunga. Sicuramente uno dei possibili ripieghi quando il gruppo di persone di cui si dispone non è per nulla recettivo ai giochi. commento basato su poche (meno di 5) partite | 07/02/2007 | |
Fantasy | 2,0 | Nessun commento | 07/02/2007 | |
20 Questions | 2,0 | Rientra nella categoria di giochi che sono contento di non dovere più giocare. Come Trivial Pursuit sono quei giochi in cui si nasconde sotto un meccanismo di gioco spesso banale un semplice sfoggio di conoscenze ... ma allora preferisco di gran lunga la settimana enigmistica. Noioso, ripetitivo ... credo che siano i giochi come questi a determinare (e in questo caso, dico io, a ragione) il distacco e la sfiducia di tante persone nei confronti del mondo del gioco per adulti. commento basato su un discreto numero (purtroppo oltre le 5) di partite | 22/02/2007 |